
Il gruppo cementifero svizzero ha registrato nell’anno passato un forte calo a livello di utili e fatturato.
Il giro d’affari di Holcim è diminuito del 16% a 21,132 miliardi di franchi svizzeri (14,44 miliardi di euro) e l’utile del 17,5% a 1,471 miliardi di franchi (circa un miliardo di euro).
Come se non bastasse, l’Ebitda ha ceduto il 13,2% a 4,63 miliardi di franchi svizzeri, cioè circa 3,16 miliardi di euro.
Le regioni dove il settore del cemento ha sofferto in maniera peggiore sono state l’Europa e l’America del Nord, in particolare Regno Unito, Spagna e Usa. La recessione edilizia è stata molto sentita anche nell’Europa del sud ed in Russia.
E’ andata leggermente meglio in zone come quelle dell’Asia, dell’America del Sud e dell’Africa. Nello specifico alcuni paesi come Cina ed India hanno comunque continuato a crescere nel 2009.
Holcim, per diminuire gli effetti della crisi, ha ridotto i costi e per quanto riguarda il 2010 non fa pronostici concreti.