Trimestrale Intesa San Paolo gennaio marzo 2010

Intesa San Paolo chiude il primo trimestre 2010 con un utile netto consolidato di 688 milioni di euro, segnando un calo del 36% rispetto al primo trimestre del 2009, ma comunque un miglioramento del 26,7% rispetto al trimestre precedente.

Tuttavia l’utile netto normalizzato, cioè eliminando le principali componenti non ricorrenti, è pari a 710 milioni, con un incremento del 10,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Unipol Piano Industriale 2010-2012

Unipol ha chiuso il primo trimestre 2010 con un risultato compessivo di 62 milioni di euro, in netto miglioramento rispetto alla perdita di 135 milioni di euro registrata nello stesso periodo dello scorso anno. Il risultato netto consolidato si è invece attestato a 1 milione di euro.

La raccolta di premi diretti nei danni è scesa del 3,7%, con combined ratio a 105% dal 108% di fine 2009. In calo anche la raccolta diretta vita che cede il 28,2% sul primo trimestre 2009 a 1,193 miliardi. Le risorse relative ai fondi negoziali si sono attestate a 2,1 miliardi mentre i fondi pensione aperti hanno raggiunto quota 220 milioni.

Trimestrale Hera gennaio marzo 2010

Hera ha presentato i dati del primo trimestre 2010, che hanno evidenziato ricavi in calo del 18,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, a quota 1,05 miliardi, ma con tutti gli altri indicatori in crescita.

E’ salito del 7,8% a quota 52,6 milioni di euro l’utile netto del gruppo, facendo addirittura meglio delle stime del consenso a 43 milioni, mentre l’Ebitda ha segnato quota 185,1 milioni contro un consenso di 171 milioni, segnando un aumento dell’11,1% in confronto a 12 mesi prima.

Trimestrale Azimut gennaio marzo 2010

Azimut chiude il primo trimestre del 2010 con un utile netto di 24,1 milioni di euro, oltre le attese del consenso di 20,6 milioni, e quattro volte meglio rispetto al dato dello stesso periodo di un anno fa, cioè 6 milioni.

Sono cresciuti anche i ricavi consolidati del gruppo, arrivando a quota 87,1 milioni di euro, in rialzo del 57,2% rispetto a 12 mesi prima, mentre il reddito operativo ha raggiunto i 26,1 milioni, contro i 6,5 dell’anno scorso.

Trimestrale Brembo gennaio marzo 2010

Il Consiglio di Amministrazione di Brembo ha approvato i risultati relativi al primo trimestre 2010, da cui è emerso un utile netto pari a 6,7 milioni di euro, in netto miglioramento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, chiuso invece con una perdita di 7,3 milioni.

Nel trimestre in esame il margine operativo lorodo è salito del 79,4% a 31 milioni di euro mentre quello netto ha raggiunto quota 13,8 milioni, rispetto ai 0,3 milioni dello scorso anno. In crescita anche i ricavi che hanno registrato un incremento del 24,4% a 244 milioni.

Trimestrale Mediolanum gennaio marzo 2010

Mediolanum ha chiuso il primo trimestre 2010 con un utile netto di 66 milioni di euro, in aumento del 297% rispetto al primo trimestre 2010. L’Utile ante imposte si è attestato a 79 milioni di euro, in crescita del 270%.

Le masse amministrate sono state di 43.221 milioni, in crescita del 7% rispetto al 31 dicembre e del 47% rispetto al 31 marzo 2009, mentre la raccolta netta è stata positiva per 1.813 milioni di euro, in crescita del 248% dal primo trimestre 2009.

Trimestrale Buzzi Unicem gennaio marzo 2010

Buzzi Unicem ha presentato i risultati del primo trimestre 2010, con perdita netta di 50,2 milioni di euro, addirittura peggio dello stesso periodo dell’anno scorso, quando il gruppo aveva perso 40,4 milioni.

I ricavi netti sono calati del 21,7% a 459,6 milioni mentre il margine operativo lordo è sceso da 39,2 a 13,9 milioni di euro.

Trimestrale Enel gennaio marzo 2010

Enel ha chiuso il primo trimestre dell’anno con ricavi ed Ebitda in aumento ma con un calo dell’utile netto di ben il 45% a quota 1,05 miliardi, addirittura peggio della stima del consenso a 1,1 miliardi.

La causa principale di questo dato è il ricavo di 970 milioni di euro rilevato nel primo trimestre del 2009 a fronte della valutazione al fair value della put option concessa da Enel ad Acciona sul 25,01% di Endesa.

Trimestrale Generali gennaio marzo 2010

Generali chiude il primo trimestre del 2010 con un utile netto sensibilmente migliore delle attese, a quota 527 milioni di euro, contro i 475 milioni stimati dal consenso.

Questo valore è anche quasi 5 volte maggiore rispetto all’utile dello stesso periodo di un anno fa, quando era di 104 milioni. La raccolta premi consolidata è di 20,9 miliardi di euro, anch’essa in aumento del 16,2%.

Trimestrale Benetton gennaio marzo 2010

Nel primo trimestre 2010 Benetton ha realizzato un utile netto di 20 milioni di euro, rispetto ai 18 milioni dello scorso anno, e ricavi in crescita dell’1,8% a 457 milioni.

L’Ebitda è salito a 62 milioni, pari al 13,6% del fatturato, mentre l’indebitamento finanziario si è attestato a 589 milioni, in calo rispetto ai 763 milioni registrati al 31 marzo 2009 ma in aumento di 33 milioni di euro rispetto al 31 dicembre 2009. Il margine lordo industriale è aumentato a 216 milioni, dai 205 milioni dello scorso anno.

Trimestrale Unicredit gennaio marzo 2010

Unicredit ha realizzato nel primo trimestre dell’anno utili pari a 520 milioni di euro, in crescita del 16,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e superiore alle previsioni degli analisti, che avevano invece previsto utili per 364 milioni di euro.

Il margine di intermediazione ha superato i 6,8 miliardi (+3,7%) mentre il risultato lordo di gestione è salito del 6,9% a oltre 2,9 miliardi. Il margine di interesse è invece calato del 15,4% a 3,98 miliardi, le commissioni nette sono risultate in crescita del 17,5% a 2,2 miliardi mentre il trading è tornato ad essere positivo per 560 milioni, rispetto ai -94 milioni dello scorso anno.

Trimestrale Mediaset gennaio marzo 2010

Mediaset ha chiuso il primo trimestre 2010 con un utile pari a 92,9 milioni di euro, in aumento del 54,9% rispetto allo stesso periodo 2009. I ricavi si sono attestati a 1.119,4 milioni, in crescita del 17,5%, mentre l’Ebit è salito a 199,5 milioni.

La posizione finanziaria netta al 31 marzo è passata a -1.316 milioni dai -1.552 milioni del 31 dicembre 2009. Nel trimestre in esame la generazione di cassa è stata pari a 273,3 milioni, in crescita rispetto ai 122,5 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente.

Trimestrale Exor gennaio marzo 2010

Exor, la controllante di Fiat, ha chiuso il primo trimestre dell’anno con un utile netto di 31,7 milioni di euro, contro la perdita di 152,8 milioni del primo trimestre 2009.

I fattori che hanno portato all’utile sono il miglioramento dei risultati delle partecipate (+137,3 milioni), l’incremento del risultato finanziario netto (+42,5 milioni) e altre variazioni nette (+ 4,7 milioni).

Trimestrale Terna gennaio marzo 2010

Terna ha messo a segno risultati ben oltre superiori alle attese nel primo trimestre del 2010, chiuso con un utile netto in aumento del 32,9% a quota 107,1 milioni di euro, contro un consenso a 97 milioni.

I ricavi del gruppo si sono attestati a 365,2 milioni di euro, in aumento del 16,2%, con il consenso che aveva previsto ricavi pari a 357 milioni.