Spread sotto 280 dopo rielezione Napolitano a capo dello Stato

spread btp-bundC’è euforia a Piazza Affari dopo la rielezione di Giorgio Napolitano a capo dello Stato. In particolare è un’ottima notizia la forte discesa dello spread Btp-Bund sotto 280 punti base. Fabrizio Saccomanni, direttore generale di Bankitalia, si è già spinto oltre affermando che lo spread a quota 100 diventa un nuovo obiettivo considerando gli sforzi fatti dall’Italia per risanare le finanze pubbliche. In forte rialzo la borsa di Milano, con l’indice azionario FTSE MIB in guadagno dell’1,72% poco sopra quota 16mila punti.

Websim negativa su Piazza Affari nel 2013

piazza-affari1La borsa italiana resta una delle piazze finanziarie meno performanti nel Vecchio Continente e tra i paesi occidentali più industrializzati. Pesano soprattutto problemi di natura macroeconomica, ma anche politico-istituzionali. Il paese è caduta nella morsa della doppia recessione e ormai l’economia italiana va peggio di novembre 2011, quando si pensò al peggio con lo spread ai massimi di sempre. La crisi politica, poi, non consente la creazione di un governo stabile in grado di attuare le riforme necessarie per uscire dalla crisi. E poi ci sono le variabili tecniche e anche qui la view è negativa.

Borsa Italiana aspetta elezione Presidente della Repubblica

franco mariniPartenza in lieve rialzo per Piazza Affari, che aspetta la prima votazione per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica. Si parte alle ore 10. Intanto, alla borsa di Milano l’indice azionario FTSE MIB guadagna lo 0,24% a 15.420 punti, mentre lo spread Btp-Bund è tornato appena sotto 300 punti base. Ieri l’assemblea dei grandi elettori del Pd ha eletto come candidato l’ex sindacalista Franco Marini, giàpresidente del Senato, con 222 voti favorevoli, 90 contrari e 30 astenuti. La candidatura di Marini è appoggiata da Silvio Berlusconi.

Piazza Affari -0,96% su effetto Weidmann

Bolzoni Business Plan 2013-2015Effetto Weidmann sulle borse europee. In un’intervista a The Wall Street Journal, il numero uno della Bundesbank ha dichiarato che ci vorranno dieci anni per superare la crisi nell’area euro. Le parole di Jens Weidmann sono in netto contrasto con il pensiero di molti policy maker europei, che ritengono ormai superata la fase più critica della crisi del debito nell’eurozona. Le borse europee hanno messo a segno pesanti ribassi, in particolare la borsa di Francoforte in calo del 2,34%. Piazza Affari chiude con una flessione inferiore al punto percentuale, risale lo spread.

Recordati andamento ricavi primo trimestre 2013

Recordati

Sono positivi in termini di vendite i primi tre mesi del corrente anno per Recordati S.p.A.. A darne notizia in data odierna è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare che le vendite nette nel Q1 del 2013 segnano anno su anno un aumento dell’11,4% a 244,6 milioni di euro in forza al +16,1% fatto registrare dalle attività internazionali.

Spread sotto 300 dopo asta Btp Italia record

spread btp-bundSi respira un clima positivo questa mattina a Piazza Affari, dopo che i risultati asta Btp Italia aprile 2013 hanno evidenziato un andamento record con una raccolta superiore ai 17 miliardi di euro in due giorni. Nell’asta di ottobre scorso furono raccolti 18 miliardi, ma in quattro giorni. Ieri il Tesoro è stato costretto a chiudere in anticipo il collocamento, in quanto c’era il rischio di vendere un ammontare eccessivamente elevato di titoli che andava oltre il reale fabbisogno finanziario.

Enel Green Power nuovo Piano Industriale presentato

Ebitda che, atteso nel 2013 a 1,8 miliardi di euro circa, salirà a 2,4 miliardi di euro circa nel 2015 per poi attestarsi nel 2017 tra i 2,5 ed i 2,7 miliardi di euro. E’ questo uno dei target fissati dalla società quotata in Borsa a Piazza Affari Enel Green Power S.p.A. in merito al nuovo Piano Industriale 2013-2017 che è stato presentato alla comunità finanziaria.

Atlantia-Gemina previsioni esercizio 2013

Un Ebitda nel 2013, a livello di Gruppo, sopra la soglia dei 2,9 miliardi di euro. E’ questa la stima per l’esercizio del 2013 che è stata fornita da Atlantia S.p.A. includendo gli effetti positivi legati al progetto di fusione con Gemina S.p.A. che dovrà essere approvato dall’Assemblea dei Soci il prossimo 30 aprile del 2013 e, occorrendo, il 15 maggio del 2013 in seconda convocazione.

Cad IT vince gara appalto Poste Italiane

Un contratto di fornitura per Poste Italiane avente un valore di 1,1 milioni di euro. Ad aggiudicarselo attraverso una gara d’appalto è stata la società quotata in Borsa a Piazza Affari Cad IT S.p.A.. Il contratto, ha reso noto in data odierna proprio Cad IT S.p.A. con un comunicato ufficiale, riguarda, per i sistemi di controlli a distanza del Gruppo Poste Italiane, la fornitura di servizi e di software specialistico a fronte di una durata pari complessivamente a 32 mesi.

Indice Ftse Mib torna sopra 16mila punti

Il buon momento dei mercati finanziari internazionali, che ha già visto realizzare nuovi massimi storici per Dow Jones e S&P500, sta favorendo anche la risalita della borsa italiana. A Piazza Affari l’indice azionario FTSE MIB ha chiuso la seduta con un rialzo dello 0,58% a 16.021 punti, dopo l’ottimo andamento del giorno prima che aveva evidenziato una performance superiore al 3%. Grazie a questo nuovo exploit, l’indice FTSE MIB torna sopra la soglia psicologica dei 16mila punti. I prossimi obiettivi tecnici da raggiungere sono 16.250 e 16.350 punti.

Ristrutturazione debito Moviemax approvata

Tutti gli istituti di credito, che sono creditori nei confronti della Moviemax Media Group S.p.A., hanno accettato il piano di risanamento del debito che è stato presentato dalla società quotata in Borsa a Piazza Affari. Ne dà notizia in data odierna con un comunicato ufficiale proprio la Moviemax Media Group S.p.A. nel precisare che l’accordo è strutturato sul collocamento di un prestito obbligazionario, su un piano di ammortamento a rate crescenti del debito entro il 2019, e sugli effetti positivi legati alle nuove politiche intraprese a livello commerciale.

Biancamano convoca nuova Assemblea Azionisti

Si è nuovamente riunito in data odierna, mercoledì 10 aprile del 2013, il Consiglio di Amministrazione della società Biancamano S.p.A. che ha in particolare riapprovato il Bilancio Consolidato alla data 31 dicembre del 2012. Ne dà notizia proprio la società italiana quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare in particolare che la riapprovazione del Bilancio Consolidato alla data del 31 dicembre del 2012 si è resa necessaria per andare ad integrare l’informativa riguardante operazioni fra parti correlate.

Autogrill nomina advisor per spin-off

Il Consiglio di Amministrazione della società Autogrill ha confermato l’interesse finalizzato all’operazione di riorganizzazione per lo spin-off delle attività Food & Beverage e Travel Retail & Duty Free. E per questo ha provveduto a nominare gli advisor che assisteranno la società nell’analisi e nella valutazione del progetto.

Indice Ftse Mib tiene supporto di 15mila punti

Seduta positiva quella di ieri per la borsa di Milano. Piazza Affari brilla grazie alle banche e a Telecom Italia, che resta sotto i riflettori sulle voci di un possibile merger con 3Italia. L’indice FTSE MIB è riuscito finora a tenere il supporto di area 15mila punti e ieri ha chiuso la seduta con un progresso dell’1,27% a 15.436 punti. In attesa dell’asta dei Bot di oggi, che vedrà il Tesoro tornare a collocare titoli trimestrali, lo spread Btp-Bund ha chiuso ieri poco sotto 310 punti.