Ansaldo STS risultati primo trimestre 2013

Ansaldo

Un giro d’affari in lieve contrazione anno su anno a fronte di un risultato netto trimestrale sostanzialmente in linea rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. E’ questa la fotografia relativa ai dati del primo trimestre del 2013 per la società quotata in Borsa a Piazza Affari Ansaldo STS S.p.A..

Scissione parziale proporzionale Autogrill approvata dal CdA

Autogrill

Via libera, da parte del Consiglio di Amministrazione della società quotata in Borsa a Piazza Affari Autogrill S.p.A., al progetto che prevede, per il business Travel Retail & Duty Free, la scissione parziale proporzionale. Nel dettaglio, l’operazione prevede il trasferimento delle attività di Travel Retail & Duty Free alla società World Duty Free S.p.A. interamente posseduta da Autogrill.

Carraro migliora marginalità con ingresso in nuovi mercati

dati 2011 gruppo carraro

Grazie tra l’altro all’ingresso in nuovi mercati, la società quotata in Borsa a Piazza Affari Carraro S.p.A. ha ottenuto nel Q1 2013 un miglioramento della marginalità rappresentato da un Ebit di Gruppo che è passato dai 3,4 milioni di euro al 31 marzo del 2012 ai 3,7 milioni di euro al 31 marzo scorso. Questo è quanto emerso in particolare dai dati sul primo trimestre del 2013 che sono stati esaminati ed approvati dal Consiglio di Amministrazione della società.

Italcementi risultati primo trimestre 2013

Italcementi-500x189

Ricavi consolidati a livello di Gruppo a 964,8 milioni di euro al 31 marzo del 2013 rispetto ai 1.063,4 milioni di euro nel primo trimestre del 2012, mentre il margine operativo lordo nel periodo passa dai 131,5 milioni di euro del 31 marzo del 2012 ai 88,5 milioni di euro al 31 marzo del 2013. E’ questa la fotografia relativa ai dati del primo trimestre del 2013 per la società quotata in Borsa a Piazza Affari Italcementi S.p.A. in accordo con quanto è stato esaminato ed approvato dal Consiglio di Amministrazione.

Previsioni 2013 controllata Buzzi Unicem Dyckerhoff AG

BUZZIUNICEM

Ricavi consolidati e margine operativo lordo annuale stabili rispetto al 2012 a patto che nei prossimi mesi venga recuperato il calo dei volumi di vendite nel primo trimestre del 2013 legato a fattori di stagionalità. Sono queste le previsioni 2013 della controllata di Buzzi Unicem, la società Dyckerhoff AG, in concomitanza con il rilascio dei dati del primo trimestre del corrente anno.

Fiat Industrial risultati primo trimestre 2013

500_FIAT INDUSTRIAL

Un fatturato trimestrale che, a 5,8 miliardi di euro, si è attestato in linea con lo stesso periodo del 2012. Stiamo parlando di Fiat Industrial S.p.A. che ha alzato il velo sui dati Q1 2013 caratterizzati inoltre da un utile della gestione ordinaria a 408 milioni di euro, e profitti che, al netto delle componenti atipiche, si sono attestati al 31 marzo del 2013 a 195 milioni di euro.

Equita Sim scommette sui titoli finanziari

Mentre Piazza Affari festeggia la fiducia a governo Letta, il broker milanese Equita Sim ha deciso si aumentare la sua esposizione sui titoli finanziari della borsa italiana. Il broker sottolinea che non solo in Italia, ma anche in Europa, è in corso un rallentamento della domanda che mette a dura prova la ripresa delle aziende. Inoltre, le prime trimestrali stanno evidenziando risultati non particolarmente brillanti. Se da un punto di vista fondamentale le prosepttive restano grigie, da un punto di vista finanziario ci sono diversi fattori da considerare.

Piazza Affari festeggia la fiducia a governo Letta

piazza-affariGiornata molto positiva per la borsa di Milano, nel giorno dell’insediamento ufficiale del nuovo governo targato Enrico Letta che ha parlato nell’Aula della Camera prima di ricevere la fiducia. Il neo-presidente del Consiglio ha ottenuto la “benedizione” dei mercati, tanto che a Piazza Affari l’indice FTSE MIB ha brindato con un nuovo balzo del 2,2% a 16.930 punti ai massimi da oltre due mesi e mezzo. In forte calo anche lo spread Btp-Bund, che ha chiuso a 271 punti dopo l’ottima asta dei Btp a 5 e 10 anni.

Aedes elabora nuovo piano industriale

aedes nuovo cda

Un nuovo piano industriale che, tenendo conto dell’attuale tensione finanziaria della società, permetta il rilancio del Gruppo. Ad elaborarlo è la società quotata in Borsa a Piazza Affari Aedes S.p.A. nel precisare con un comunicato ufficiale come il piano debba poggiare su un aumento di capitale per cassa, un aumento di capitale in natura, un piano di riorganizzazione a livello di Gruppo.

Spread supera 290 in attesa asta Bot

spread btp-bundPartenza negativa per la borsa di Milano, che resta in attesa dell’asta dei Bot semestrali. Il Tesoro collocherà 8 miliardi di euro di titoli di stato con scadenza a 6 mesi, che andranno a coprire quasi totalmente i 9,2 miliardi di euro di Bot in scadenza. Gli analisti si aspettano tassi in calo. Nel frattempo, però, lo spread continua a salire. Mentre Enrico Letta prosegue nel giro di consultazioni con le forze politiche, lo spread Btp-Bund è salito fino a 293 punti base.

FullSix rinnova Consiglio di Amministrazione e Collegio Sindacale

bilancio fullsix gennaio dicembre 2011

In forza alle due liste presentate, da parte del socio Blugroup S.r.l., e del socio WPPDotcom Holdings (Fourteen) Llc, l’Assemblea degli Azionisti della società quotata in Borsa a Piazza Affari FullSix S.p.A. ha nominato i nuovi componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale. Per il CdA sono stati eletti Pier Luigi Celli, Marco Benatti, Francesco Meani, Werther Montanari, Paola Pierri, Elena Carpani, Massimo Pagani Guazzugli Bonaiuti.

Spread sopra 280 con avvio consultazioni Enrico Letta

spread btp-bundLa nuova seduta di borsa vede l’indice azionario FTSE MIB in calo dello 0,27% a 16.519 punti, mentre il neo-premier Enrico Letta incaricato da Giorgio Napolitano per formare il governo sarà impegnato in una giornata di consultazioni con le forze politiche. Letta proverà a dare vita ad un esecutivo di larghe intese, ma ha già sottolineato che non sarà formato un governo a tutti i costi. Entro sabato saranno sciolte le riserve e dovrebbe anche arrivare i nomi dei ministri. Nel frattempo lo spread Btp-Bund torna sopra 280 punti base.

Piazza Affari sui massimi a due mesi con spread sotto 270

piazza borsaIn attesa dell’asta di questa mattina dei CTZ e BTP€i, che dovrebbe evidenziare tassi in forte calo, Piazza Affari brinda alla discesa dello spread Btp-Bund sotto 270 punti base mettendo a segno un rialzo spettacolare. L’indice azionario FTSE MIB ha chiuso la seduta con un balzo del 2,93% a 16.491 punti, il livello più alto degli ultimi due mesi. Da un punto di vista tecnico, il superamento di 16.250 punti dovrebbe ora consentire all’indice di puntare verso quota 16.800 prima e 17.000 poi.

Safilo Group risultati primo trimestre 2013

safilo

Nel primo trimestre del corrente anno Safilo Group S.p.A. ha migliorato il proprio profilo a livello economico ed industriale. A darne notizia in data odierna è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari dopo che il Consiglio di Amministrazione ha esaminato ed approvato i dati al 31 marzo del 2013, caratterizzati da un aumento del 3,7% delle vendite nette, a cambi costanti, a 297 milioni di euro. Bene anche l’Ebitda, a 34,7 milioni di euro, e l’utile netto a livello di Gruppo che, a 13,4 milioni di euro, ha fatto registrare un aumento anno su anno pari al 12,1%.