Atene rifiuta piano dei creditori: crollano le Borse

Atene ha rispedito al mittente il programma dei creditori internazionali dal momento che non può essere accettato e ha procrastinato il rimborso al Fondo Monetario Internazionale della rata da oltre 300 milioni in scadenza oggi.

Accordo Grecia: i mercati ci credono

Durante la giornata di oggi i mercati hanno dato prova di credere in un accordo che salvi la Grecia. Sul piatto ci sono due proposte, e le trattative tra il Brussels Group e Tsipras procedono.

Piazza Affari, inizio settimana in perdita

A seguito di un avvio tutto sommato positivo, Piazza Affari termina la prima seduta della settimana con un calo dello 0,26% all’indomani della tornata di elezioni regionali.

Mercoledì 3 giugno il debutto di Zanetti in Borsa

E’ tutto pronto per l’esordio in in Borsa a 11,6 euro ad azione con una capitalizzazione iniziale pari a circa 400 milioni per il Massimo Zanetti Berverage Group. La notizia è che si tratta del primo caffè italiano ad essere presente a Piazza Affari.

Effetto Grecia, Borse nervose

L’effetto Grecia persiste sui mercati. In questi giorni è un eterno susseguirsi di annunci di accordi dietro l’angolo e smentite che paventano l’uscita dall’euro di Atene: il G7 di Dresda, al termine, è ancora il teatro del valzer di dichiarazioni sul futuro del Paese.

Uber prossima allo sbarco in Borsa

Uber, l’applicazione di servizio di auto munite di conducente, è in cerca di una linea di credito da un miliardo di dollari dalle banche di investimento.

Borsa, titolo Mps altalenante

Mps ha vissuto una giornata in altalena, inaugurata subito con un’asta di volatilità, dopo che il cda ha approvato i termini dell’aumento di capitale.

Grecia, la crisi frena le Borse europee

Quella che volge al termine è stata senza dubbio una giornata molto importante e significativa. L’ennesima in cui la crisi della Grecia tiene banco senza giovare alle Borse.

Fca, leggera flessione a Wall Street

Fca rischia una multa da 700 milioni di dollari. La causa concerne la gestione di 20 richiami di auto e le azioni intraprese, giudicate non sufficientemente aggressive, per riparare 10 milioni di veicoli. Problemi che non mancano di far sentire i loro effetti sul listino di New York: così, il gruppo apre in calo a Wall Street.

Il caffè Zanetti sbarca in Borsa

L’obiettivo è quello di approdare in Borsa al fine di avere maggiore visibilità tra i colossi del comparto. In questo caso il comparto è ‘food and beverage’.