Le Borse superano la fase di volatilità

I mercati sono tornati a macinare utili, a seguito di un periodo di volatilità e appannamento che è corrisposto ad alcuni segnali di crescita e profitto sul mercato obbligazionario, con l’aumento dei rendimenti dei titoli di Stato che ha portato nervosismo anche presso il comparto azionario.

Grecia, settimana cruciale: Borse aprono in calo

Le Borse europee iniziano la settimana con gli occhi puntati sulla Grecia. La riunione dell’Eurogruppo dovrebbe certificare i passi avanti verso un’intesa che sblocchi i 7,2 miliardi di euro di aiuti, in cambio di riforme.

Europa, borse ancora deboli

Le Borse stentano a risalire la china oscillando tra la delusione per la frenata del Pil americano e la volontà dichiarata dalla Fed di cominciare prima del previsto la stretta monetaria.

Borsa, segnali di ripresa

L’economia italiana prova ad uscire dall’enorme crisi che ha portato in pochi anni a una contrazione del pil del 10%, paragonata da molti a quella vissuta negli anni ‘30 negli Stati Uniti e in Europa.

Intesa Sanpaolo, titolo crolla dopo false dimissioni di Messina

Sembrava essere un venerdì pomeriggio come tanti altri a Piazza Affari, con i gruppi di credito che recuperavano terreno dopo lo storno dei giorni scorsi. Tra queste, c’era da menzionare Intesa Sanpaolo, che, intorno alle 15.30, faceva segnare un progresso dell’1,6 per cento.

Piazza Affari, riflettori su Telecom Italia

Questa mattina, a Milano, l’indice Ftse Mib è salito dello 0,12% portandosi a 23.343 punti. Gli occhi degli investitori sono tutti puntati su Telecom Italia. Il titolo scambia a quota 1,084 euro (+0,56%) dopo che la Cassa depositi e prestiti ha sbattuto la porta in faccia al colosso delle telecomunicazioni per quanto concerne il progetto Metroweb.

Come entrare a Piazza Affari nel listino Mta

Il 2014, sicuramente, è stato un anno difficile per la quotazione in borsa della aziende. Un anno che, soprattutto nel secondo semestre, è stato dominato da enormi turbolenze di natura finanziaria.