Previsioni 2012 Gruppo Salvatore Ferragamo

Vendite in crescita significativa anno su anno nel 2012 tenendo conto di quelle realizzate nei primi sei mesi dell’anno. Sono queste, in assenza di particolari turbative di mercato nei prossimi mesi, le previsioni relative all’esercizio 2012 del Gruppo Salvatore Ferragamo S.p.A..

A darne notizia con un comunicato ufficiale è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari in concomitanza con l’esame e l’approvazione, da parte del Consiglio di Amministrazione, della relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno del 2012.

Enel Green Power allaccia parco eolico in Romania

Un nuovo impianto eolico, in Romania, totalmente allacciato, che sarà in grado di produrre energia elettrica per 130 milioni di kWh annui con un risparmio di anidride carbonica (CO2) non immessa in atmosfera pari ad oltre 70 mila tonnellate.

Sono queste le caratteristiche dell’impianto eolico di Moldova Noua che è stato messo in esercizio in Romania da Enel Green Power, società del comparto rinnovabili quotata in Borsa a Piazza Affari. Situato nella regione di Banat, il parco eolico di Enel Green Power ha un potenza complessiva cumulata pari a ben 48 MW in virtù della presenza di un totale di 21 aerogeneratori aventi ciascuno una potenza di 2,3 MW.

Previsioni Bolzoni esercizio 2012 confermate

Un fatturato annuo a 125 milioni di euro a fronte di un Ebitda margin oltre la soglia del 9%. Sono queste le previsioni per l’esercizio 2012 di Bolzoni S.p.A.. A confermare le stime è stato l’Amministratore Delegato della società quotata in Borsa a Piazza Affari, Roberto Scotti, in concomitanza con il rilascio dei dati al 30 giugno del 2012.

Nel primo semestre Bolzoni ha riportato un giro d’affari in crescita anno su anno del 4,3% a 60,6 milioni id euro a fronte di un Ebitda che è cresciuto a due cifre, +11,9%, e che si è attestato a 5,2 milioni di euro. Buone notizie anche per l’indebitamento che al 30 giugno del 2012 si attesta a 24,4 milioni di euro, ovverosia in calo rispetto ai 25,9 milioni di euro in chiusura del primo trimestre del corrente anno.

Eni si espande nel Ghana

Relativamente al blocco Offshore che si trova nel Tano Basin, e che è denominato “OCTP”, Offshore Cape Three Points, Eni ha reso noto in data odierna, martedì 21 agosto del 2012, d’aver siglato un importante accordo.

Trattasi nello specifico di un MoU, Memorandum of Understanding, che la società del cane a sei zampe quotata in Borsa a Piazza Affari ha siglato con Governo del Ghana insieme alla società Vitol.

Buyback Piaggio al 20 agosto del 2012

Il Gruppo Piaggio S.p.A., quotato in Borsa a Piazza Affari, detiene numero 9.143.711 azioni proprie che corrispondono al 2,4593% del capitale sociale. A darne notizia in data odierna, lunedì 20 agosto del 2012, è stata proprio la Piaggio S.p.A. che ha fornito alla comunità finanziaria l’informativa sull’acquisto di azioni proprie ai sensi del Regolamento Emittenti della Consob.

In particolare, la società nel corrente mese di agosto, e per la precisione nei giorni 10, 13 e 16, ha acquistato complessivamente numero 30 mila azioni proprie ad un prezzo medio unitario di 1,9696 euro che fanno un esborso totale pari a 59.088,23 euro. Il piano di acquisto di azioni proprie viene portato avanti dalla società leader nel veicoli a due, tre e quattro ruote in forza alla delibera che l’Assemblea degli Azionisti del Gruppo Piaggio S.p.A. ha approvato in data 13 aprile del 2012.

Borse europee toniche e spread in calo

Una volta tanto quello di oggi è un venerdì di rialzi sui mercati azionari, con Piazza Affari che accelera grazie soprattutto agli acquisti diffusi sui titoli bancari. Come spesso accade, a fronte del rialzo delle Borse europee gli spread rispetto al Bund di Italia e Spagna, sulla curva a dieci anni, si presentano in calo nella tarda mattinata.

Nel dettaglio, lo spread tra i Bonos ed i Bund a dieci anni ha rotto al ribasso la soglia dei 500 punti base, attestandosi attualmente in area 490, mentre lo spread Btp-Bund è in lieve calo a 424 punti base rispetto ai 427 punti base della chiusura di ieri.

Ristrutturazione indebitamento finanziario Seat Pagine Gialle

Nell’ambito della ristrutturazione dell’indebitamento finanziario, il Gruppo Seat Pagine Gialle S.p.A. in data odierna, giovedì 16 agosto del 2012, ha reso noto che il cosiddetto scheme of arrangement, approvato a larghissima maggioranza dai creditori nei giorni scorsi, è stato omologato dalla Corte inglese.

L’omologa, ha riferito oggi la società quotata in Borsa a Piazza Affari con un comunicato, rappresenta un passo molto importante verso la ristrutturazione dell’indebitamento finanziario, quello derivante in particolare dal contratto di finanziamento che è stato sottoscritto in data 25 maggio del 2005.

Amministratore Delegato Dmail rassegna dimissioni

Vincenzo Borgogna, Consigliere di Amministrazione con Deleghe di Dmail Group S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed operante nei settori del media commerce e dei media locali, ha rassegnato dalla carica le proprie dimissioni.

A darne notizia in data odierna, martedì 14 agosto del 2012, è stata proprio Dmail Group S.p.A. nel precisare come Vincenzo Borgogna rimanga comunque in carica in qualità di Direttore Generale della società. Inoltre, direttamente o indirettamente, Vincenzo Borgogna non possiede azioni ordinarie della Dmail Group S.p.A. in base alle comunicazioni che sono state effettuate alla società ed al pubblico.

Juventus Football Club cede Felipe Melo

E’ stato ceduto con la formula del prestito temporaneo con diritto di riscatto, da parte della società quotata in Borsa a Piazza Affari Juventus Football Club S.p.A., il giocatore Felipe Melo De Carvalho.

A darne notizia in data odierna è stata proprio la società bianconera nel precisare come la cessione a titolo temporaneo, al club Galatasaray Sportif Sinai Ve Ticari Yatirimlar A.S., preveda a favore della Juventus Football Club S.p.A. il pagamento di un corrispettivo pari complessivamente a 1,75 milioni di euro pagabile in tre rate nel corso dell’esercizio di bilancio 2012-2013.

Alerion Clean Power annulla azioni proprie

Per effetto della decorrenza dei termini, è stata data esecuzione ad una delibera dell’Assemblea Straordinaria degli Azionisti di Alerion Clean Power S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari. Trattasi, in accordo con un comunicato ufficiale emesso in data odierna dalla società, della riduzione del capitale sociale attraverso l’annullamento di numero 432.263 azioni ordinarie Alerion Clean Power S.p.A..

Per effetto di tale variazione, il capitale sociale di Alerion Clean Power S.p.A. risulta essere costituito da numero 43.579.004 azioni ordinarie avente ciascuna un valore nominale pari a 3,70 euro.

Creditori Seat Pagine Gialle approvano scheme of arrangement

Lo “scheme of arrangement” proposto da Seat Pagine Gialle ai creditori, nell’ambito del processo legato alla ristrutturazione del debito, è stato approvato con una percentuale pari ad oltre il 97%, in valore, per ciascuna della classe dei creditori votanti e presenti al cosiddetto “scheme creditors meeting” che si è tenuto oggi.

A darne notizia in data odierna, lunedì 13 agosto del 2012, è stata proprio Seat Pagine Gialle S.p.A. nel sottolineare con soddisfazione come ci sia stato un livello di consensi molto elevato, e nello stesso tempo con un comunicato ufficiale ha colto l’occasione nel ringraziare per il continuo sostegno i creditori stessi.

Previsioni Gruppo IMA esercizio 2012

Un fatturato annuo sopra la soglia dei 700 milioni di euro a fronte di un Ebitda, ovverosia il margine operativo lordo, a 95 milioni di euro circa. Sono queste le previsioni per l’esercizio 2012 rese note dal Gruppo IMA S.p.A., quotato in Borsa a Piazza Affari, con un comunicato ufficiale emesso in data odierna, venerdì 10 agosto del 2012, in concomitanza con il rilascio dei dati della prima semestrale.

Nel dettaglio la società leader nel settore delle macchine per il confezionamento ha chiuso il periodo gennaio-giugno del 2012 con ricavi consolidati in crescita del 20,7% a 335,5 milioni di euro a fronte di un Ebitda che è passato dai 22,9 milioni di euro al 30 giugno del 2011 ai 35,3 milioni di euro al 30 giugno del 2012.

Ansaldo STS in Corea con una nuova commessa

Una nuova commessa all’estero, in Corea, per un controvalore pari a 40 milioni di euro. Ad aggiudicarsela è stata Ansaldo STS, società di Finmeccanica quotata in Borsa a Piazza Affari, all’interno di un consorzio per la realizzazione di una tratta ferroviaria ad alta velocità, quella che collegata Osong a Gwangju Songjeong, il cui completamento è atteso nel mese di dicembre del 2014.

Per la quota di competenza, Ansaldo STS con il contratto acquisito dovrà fornire sistemi, equipaggiamenti, attrezzature, collaudi e certificazioni al fine di garantire la sicurezza su una linea dove i treni viaggeranno ad una velocità fino a 300 chilometri orari.

Portafoglio ordini NoemaLife in forte crescita

E’ cresciuto del 250% ad 88 milioni di euro, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, il portafoglio ordini di NoemaLife nei primi sei mesi del 2012. A darne notizia è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari, e leader nel settore dei software per il settore clinico/sanitario, in concomitanza con il rilascio dei dati del primo semestre del 2012.

In particolare, NoemaLife ha chiuso il periodo gennaio-giugno del 2012 con un livello dei ricavi operativi consolidati in crescita anno su anno nel semestre del 53% a 30,8 milioni di euro a fronte di un Ebitda che si è attestato a 0,5 milioni di euro.