
In altre parole, dunque, gli azionisti della società attiva nel settore della diagnostica riceveranno in relazione all’esercizio 2011 una cedola superiore rispetto agli 0,40 euro distribuiti lo scorso anno.
In altre parole, dunque, gli azionisti della società attiva nel settore della diagnostica riceveranno in relazione all’esercizio 2011 una cedola superiore rispetto agli 0,40 euro distribuiti lo scorso anno.
Nel periodo compreso tra gennaio e dicembre 2011, infatti, Amplifon ha registrato un utile da record, ovvero in crescita del 39,9% a 42,7 milioni rispetto ai 30,5 milioni realizzati nel 2010. I ricavi si sono attestati a 827,4 milioni di euro, ossia in crescita del 16,9% rispetto ai 708,1 milioni di euro del precedente esercizio.
In relazione all’esercizio 2011, dunque, la controllata di Enel nel settore delle energie rinnovabili distribuirà dividendi per complessivi 124 milioni di euro, ossia in linea con l’annunciata politica dei dividendi che prevede un pay-out non inferiore al 30% dell’utile netto consolidato.
Secondo gli esperti di Banca Akros, in particolare, l’utile 2011 sarà pari 1,009 miliardi di euro, ossia in flessione rispetto agli 1,7 miliardi del 2010, mentre i ricavi della compagnia triestina sono previsti a 76,13 miliardi contro gli 83 miliardi dell’anno precedente.
Queste svalutazioni andranno inevitabilmente ad influire sull’ammontare complessivo del dividendo che sarà distribuito agli azionisti nel corso dei prossimi mesi in relazione all’esercizio 2011.
E’ il caso degli analisti di Intermonte che nei giorni scorsi, in occasione della revisione al rialzo del target price sul titolo da 12,5 euro a 14,2 euro, hanno fatto sapere di prevedere che la società quotata a Piazza Affari distribuirà nel corso della prima parte del 2012 in relazione all’esercizio 2011 un dividendo pari a 0,295 euro per azione.