British Sky Broadcasting (BSkyB) ha completato l’acquisizione di Sky Italia e di Sky Deutschland. Da questa imponente operazione di mercato prenderà vita un’unica entità europea dell’intrattenimento.
borsa londra
La sterlina rimane la protagonista dei mercati
La volatilità che ha caratterizzato le scorse settimane e che ha subito una battuta d’arresto durante la scorsa, potrebbe tornare veemente in relazione al rilascio di importanti dati che si articoleranno da oggi fino a venerdì.
Piazza Affari, i titoli interessanti della giornata
A Piazza Affari il Ftse Mib segna -0,23%, il Ftse Italia All-Share -0,25%, il Ftse Italia Mid Cap -0,11%, il Ftse Italia Star +0,34%.Borse europee in lieve rialzo. Ieri sera a Wall Street l’S&P
Buoni frutttiferi postali e Btp Italia, le due emissioni chiave di questo mese
Il 14 aprile ci sarà la una nuova emissione, la sesta, del Btp Italia. Dai 4 anni iniziali delle prime emissioni si passa a 6 anni e il collocamento sarà diviso in due fasi: i primi 3 giorni saranno riservati al retail, mentre l’ultimo giorno, il 17 aprile sarà riservato agli investitori istituzionali.
Le caratteristiche cicliche dell’indice FTSE UK100
La Piazza Finanziaria, FTSE (UK100), è sicuramente quella che ha maggiori somiglianze alle Borse azionarie oltre oceano per caratteristiche cicliche; al momento questo indice sta facendo registrare fra tutti più preoccupazioni al ribasso e i motivi sono molti sia in parte collegati alle attese sugli utili delle aziende tedesche, che alle dinamiche del mercato obbligazionario dei paesi core dell’Eurozona, e “forseâ€, ad un riequilibrio dei flussi di capitale tra esso e gli indici dei paesi periferici.
Piazza Affari parte bene dando fiducia agli USA
Apertura positiva per quelli che sono i mercati azionari. Un’apertura abbastanza insolita dopo le ultime vicende legate agli Stati Uniti d’America. Infatti i mercati nazionali, ed anche i mercati internazionali, sembrano aprire questa nuova giornata con una positività rispetto a quello che può essere un possibile accordo tra il partito dei Repubblicani e il partito dei Democratici per quanto riguarda lo shutdown.
Banca Mps punta sulle polizze per far crescere i ricavi

Trimestrale London Stock Exchange

Anche le Borse Valori, infatti, per tenere sott’occhio l’andamento delle proprie attività e renderne conto al mondo, usano pubblicare i propri bilanci.
Vodafone alza le stime per il 2010

Il gruppo ha fatto registrare ricavi pari a 22,6 miliardi di sterline, in aumento del 3,9% rispetto allo stesso periodo del 2009.
London Stock Exchange presidente verso l’uscita

Mwm, la società guidata da Anna Mann, ora è alla ricerca di candidati per il consiglio di amministrazione, che abbiano le caratteristiche per essere poi nominati alla presidenza.
Gran Bretagna, 50 mld di sterline per le banche

Il governo, che potrebbe utilizzare questi fondi per l’acquisto di partecipazioni, sarà affiancato nella sua opera di stabilità dal previsto intervento della Banca d’Inghilterra, che ha stanziato 200 miliardi di sterline da rendere disponibili mediante finanziamenti alle banche nell’ottica di un piano di liquidità .
British Airways ai minimi storici

La società britannica non andava così male dal 2003, e pare aver risentito più di alcune altre “colleghe” della crisi finanziaria, che ha falcidiato la domanda per il trasporto aereo di persone.
British Airways ha infatti ceduto oltre il 10% alla LSE, giungendo a toccare i 145 pence, come il 30 marzo 2003.
Borse: ancora un tracollo

Tutti gli investitori vendono, con conseguente perdita di fiducia e calo degli indici borsistici mondiali.
In Europa, addirittura, stiamo vivendo la crisi maggiore dal 1987 mentre il Dow Jones, per la prima volta dal 1984, è sceso sotto i 10.000 punti.
Gran Bretagna, il real estate non reagisce

Secondo gli ultimi dati forniti dalle associazioni nazionali, i prezzi delle case sarebbero scesi ulteriormente durante il mese di settembre: un declino dell’1,7% che sta portando il 2008 indietro di diciassette anni, ai record negativi che il real estate britannico conobbe nel 1991.