
Dopo la fumata nera, per la formazione di nuovo Governo, da parte di Bersani, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, dopo la sua rielezione, ha dato mandato all’onorevole Enrico Letta per la formazione di un nuovo Governo. Ne da notizia il Quirinale con un comunicato ufficiale a conferma dei pronostici della vigilia che davano Amato o Letta tra i probabili incaricati ad un Governo che non potrà non essere che, come si dice, di larghe intese.
► ECONOMIA ITALIANA TRA INFLAZIONE E PRESSIONE FISCALE
Il compito di Enrico Letta, che ha comunque precisato come non intenda formare un Governo a tutti i costi, è in ogni caso difficile visto che occorrerà presentare un programma che metta d’accordo sia il PD, smembrato al suo interno, sia il Pdl che punta ad un Governo non solo duraturo, ma basato su provvedimenti ben precisi a partire dall’eliminazione dell’Imposta municipale propria (Imu). Insomma, in linea con quanto avvenuto durante il Governo Monti, anche l’eventuale Governo Letta sarà tra il PD ed il PDL visto che l’M5S si è già ampiamente smarcato mettendosi all’opposizione.
► TITOLI AZIONARI CONSIGLIATI DA EXANE BNP PARIBAS
Lo stesso dicasi per Sel in accordo con le parole del leader Vendola, così come non è detto che la Lega Nord non si smarchi quantomeno attraverso l’appoggio esterno. Vedremo quindi cosa accadrà nel giro di consultazioni con gli altri partiti da parte dell’onorevole Enrico Letta che dallo stesso Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, è stato definito come appartenente ad una generazione giovane ma già con la necessaria esperienza alle spalle.
► ECONOMIA ITALIANA TRA INFLAZIONE E PRESSIONE FISCALE
Il compito di Enrico Letta, che ha comunque precisato come non intenda formare un Governo a tutti i costi, è in ogni caso difficile visto che occorrerà presentare un programma che metta d’accordo sia il PD, smembrato al suo interno, sia il Pdl che punta ad un Governo non solo duraturo, ma basato su provvedimenti ben precisi a partire dall’eliminazione dell’Imposta municipale propria (Imu). Insomma, in linea con quanto avvenuto durante il Governo Monti, anche l’eventuale Governo Letta sarà tra il PD ed il PDL visto che l’M5S si è già ampiamente smarcato mettendosi all’opposizione.
► TITOLI AZIONARI CONSIGLIATI DA EXANE BNP PARIBAS
Lo stesso dicasi per Sel in accordo con le parole del leader Vendola, così come non è detto che la Lega Nord non si smarchi quantomeno attraverso l’appoggio esterno. Vedremo quindi cosa accadrà nel giro di consultazioni con gli altri partiti da parte dell’onorevole Enrico Letta che dallo stesso Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, è stato definito come appartenente ad una generazione giovane ma già con la necessaria esperienza alle spalle.