Ansaldo Sts pronta a completare il passaggio al nuovo board

In virtù del paracadute fornito dall’offerta pubblica di acquisto, il titolo Ansaldo Sts  si salva dalle vendite (-0,05% a 9,50 euro) a Piazza Affari, mentre la controllante Finmeccanica lascia sul terreno il 2,90% a 12,07 euro anche se a quanto pare è arrivato il nulla osta del governo francese alla cessione di Ansaldo Breda e del 40% di Ansaldo Sts alla giapponese Hitachi.

Petrolio, si riducono le stime dell’Opec

L’Opec ha diminuito di cinquanta mila barili al giorno le previsioni concernenti la crescita della domanda di petrolio nel 2016, conducendole a 1,29 milioni di barili al giorno per via della regressione dei mercati emergenti, nello specifico “America Latina e Cina”.

L’evoluzione dei fondi comuni

È stato un ottimo 2014 per i fondi comuni. Raccolta e patrimonio hanno fatto registrare dei grandi record. Secondo i gestori ci sono degli spazi di crescita, dei margini da sfruttare durante il prossimo anno.

Fed, settimana decisiva per il rialzo dei tassi

Giunge l’ora x per la Federal Reserve, attesa da settimane da mercati e analisti. Giovedì 17 settembre la Banca centrale degli Stati Uniti annuncerà la sua decisione sui tassi d’interesse, che dal 2006 ad oggi non sono mai stati mossi al rialzo nella lunga lotta per sconfiggere la recessione e supportare la crescita economica.

Etf, bilancio positivo per il mercato

Durante lo scorso mese di agosto, il comparto degli Etf europei ha fatto registrare una raccolta netta di nuovi capitali in crescita a 9,7 miliardi di euro. Si tratta di una tendenza che consente di registrare masse gestite in miglioramento del 17% in confronto a fine 2014, a 425 miliardi.

Small Cap, su quali puntare?

Può capitare che tra le Small Cap, ovvero fra i titoli a piccola a media capitalizzazione si trovino buone occasioni per i propri investimenti. Gli analisti di Société Générale hanno indivudato in questo segmento le azioni europee che hanno un potenziale di rialzo che può arrivare al 70%.

I Fondi comuni più caldi

Su quali Fondi comuni puntare? Nel paniere occorre mettere un rally in positivo per le banche, i titoli ciclici per godere della ripresa dei consumi americani, gli esportatori europei e giapponesi che sono avvantaggiati dalla valuta competitiva.

Luxottica, Goldman Sachs consiglia di vendere

Goldman Sachs, storico advisor del gruppo, avverte sulle difficoltà di Luxottica. Ma se la banca d’affari più vicina a Leonardo del Vecchio, che ha firmato l’acquisizione di Oakley e le maggiori operazioni fatte dal colosso di Agordo, ritiene che ora l’azione è da vendere, gli investitori corrono subito ai ripari.