Tesla, migliora il rating di Morgan Stanley

Presso Morgan Stanley, il target price di Tesla passa da 280 a 465 dollari con raccomandazione overweight. Il prezzo obiettivo stabilito dalla banca americana corrisponde ora a una capitalizzazione di 61 miliardi di dollari.

Tecnologia, tre titoli su cui puntare

I risultati del primo semestre 2015 per quanto concerne le società del settore tecnologia quotate a Wall Street hanno nella maggior parte deluso. Ai prezzi attuali ci sono però titoli che, stando al parere dei principali analisti, sottolineano un buon potenziale di rialzo.

Commodities, oro in caduta libera

L’oro si appresta a concludere il peggior mese dal giugno di due anni fa e le prospettive per il metallo giallo non sono certo delle migliori. Dopo aver lasciato sul terreno in ogni giorno di contrattazione di questo luglio, la pesantezza del clima intorno al lingotto emerge dalla notizia che dà Bloomberg sul fatto che per la prima volta dal 2006, quando le Autorità Usa hanno iniziato a raccogliere i dati, i fondi speculativi scommettono su un ribasso più che su una crescita del suo prezzo.

Crollano le principali materie prime

Gli operatori finanziari discutono sempre di più dell’improvviso crollo delle materie prime: l’oro è ai minimi da cinque anni a questa parte. Le quotazioni del petrolio sono in calo e si attestano nuovamente sotto i 50 dollari.

Tesco vende le attività in Corea?

Secondo alcune indiscrezioni di mercato Tesco, quarta compagnia di retail al mondo dietro a Costco Wholesale, Carrefour e Walmart, starebbe valutando l’ipotesi di vendita delle operazioni al dettaglio in Corea del Sud, le maggiori dopo quelle del Regno Unito, con un guadagno potenziale di 7 miliardi di dollari da destinare al finanziamento della strategia di ripresa.

Effetto Grecia: giornata di vendite sui Btp

Il mercato delle obbligazioni fa registrare una giornata pessima. I bond hanno nuovamente alleggerito le posizioni sul comparto dell’eurozona dopo il prolungato rally dei titoli di stato dopo il lancio del quantitative easing da parte della Bce.

Fondi Comuni di Investimento ancora in crescita

Si fa nuovamente celere la corsa dei fondi comuni d’investimento. Durante lo scorso mese la raccolta netta ha sfiorato quota 22,7 miliardi di euro, con un ulteriore incremento in confronto ai 20 miliardi fatti registrare a febbraio che più che raddoppiavano il saldo di gennaio (+9,1 miliardi). In questa maniera, da inizio anno la raccolta netta totalizza così 51,8 miliardi.