La Borsa di Wall Street, con i sui tre indici principali, ha accolto positivamente la lettura sui dati relativi all’occupazione in America, che  continua il suo percorso  di leggera discesa.Â
Mediolanum, target price in crescita
Lo scorso venerdì sono stati pubblicati i dati sulla raccolta del Gruppo di Ennio Doris. Un risultato a detta degli analisti molto buono tanto che le principali case di investimento hanno rialzato i loro obiettivi di prezzo.
Rendimenti in crescita per il nuovo Btp a tre anni
il Buono poliennale emesso dal Tesoro oggi con scadenza dicembre 2016, registra un grande successo nel giorno del collocamento con unavendita pari al tetto massimo stabilito di 4 miliardi di euro con un tasso dell’1,51% ai minimi dall’introduzione della moneta unica (1,79% nell’asta di metà novembre) e con un bid-to-cover sceso a 1,38 da 1,80.Â
Risparmio gestito, continua il trend positivo
Il settore dell’industria del risparmi ha registrato una notevole crescita nello scorso 2013 e continua a rimanere saldamente positivo il trend sulla gestione del risparmio.Â
Usa, richieste sussidi disoccupazione in discesa
Non sono molto soddisfacenti i dati sui nuovi posti di lavoro nei comparti non agricoli negli Stati Uniti che a dicembre sono aumentati solamente di  74 mila unità , contro le 200.000 previste.
Fiat, Marchionne spiega l’acquisizione di Chrysler
 La Borsa Italiana oggi segna un marginale rialzo con andamenti altalenanti sul listino di Piazza Affari che vede i titoli del segmento lusso in ordine sparso: bene Tod’s (+0,7%) e soprattutto Luxottica (+3,3% a 38,67 euro) sulla quale Citigroup ha alzato il target price a 45 euro, con raccomandazione “buy” (acquistare) confermata.
Il TBond statunitense spinge i tassi al rialzo
Le autorità che gestiscono le politiche monetarie manterranno gli attuali livelli dei tassi di interesse per favorire ancora la debole ripresa del ciclo economico? Gli investitori sono assillati da questo dilemma.Â
Previsioni indici azionari 2014, periodo complesso
Nell’anno che è appena iniziato, le previsioni sull’andamento dei mercati trovano molti punti oscuri che portano a valutare scenari molto complessi, viste le difficili condizioni economiche in cui verte l’intera aerea Euro e soprattutto le incertezze sull’economia Italiana.Â
Bpm, un trend privo di direzionalitÃ
Nonostante il pressing di Pietro Giarda che continua nella sua azione di convincimento  nei confronti di Fabrizio Viole, a assumere la presidenza del gruppo bancario, gli investitori non sono ancora pronti a scommettere e ad investire su questo titolo.
Le minute della Fed non danno indicazioni future sul tapering
Nella giornata di ieri, sono stati pubblicati i verbali della commissione della Federal Reserve. Gli operatori speravano di ottenere maggiori informazioni sul futuro del tapering.
La Banca Centrale Europea lascia i tassi invariati
Le Banche Centrali di Europa ed Inghilterra, hanno deciso di non modificare il costo del denaro nelle rispettive aree di competenza, chiarendo che sono pronte ad adottare misure non convenzionali.Â
Azioni Telecom Italia, ancora incerta la direzionalitÃ
Il nuovo anno dovrebbe portare alcune novità per il gruppo Telecom italia, nonostante nel corso degli anni le contrattazioni in Borsa hanno visto un sostanziale indebolimento dell’azione.
Titoli di Stato, in Grecia e Portogallo buoni rendimenti
L’opinione comune è che i Paesi periferici della zona Euro, siano molto rischiosi. Invece con le dovute accortezze in Portogallo e in Grecia, si possono trovare buone occasioni di rendimento.
Ubs, pronta ad investire in Italia
“Sull’Italia investiamo e investiremo in modo importante. Oggi abbiamo una quota di mercato del private banking nazionale sotto il 5% e intendiamo arrivare a raddoppiarla. Siamo anche attenti a eventuali possibilità di acquisizione, a patto che si tratti di realtà di un certo peso, che abbiano in gestione alcuni miliardi di euroâ€.