Ferrari a Wall Street, è il gran giorno

L’occasione è di quelle storiche, tant’è che a suonare la campanella che dà l’avvio alla seduta della Borsa di New York ci sono i leader del gruppo Fiat Chrysler. Dal presidente John Elkann all’amministratore delegato Sergio Marchionne.

Trimestrale Yahoo!: analisti delusi

Durante il terzo trimestre Yahoo! ha fatto registrare un fatturato di 1,226 miliardi di dollari contro 1,148 dello stesso periodo dell’anno scorso, tuttavia sotto il consensus che era fissato a quota 1,256 miliardi di dollari.

Furla, ricavi in forte crescita

I ricavi di Furla sono in forte crescita e il 2015 si conferma un anno molto positivo per il gruppo che ha chiuso il terzo trimestre facendo registrare un +30%.

Rosneft cede quota del 9% di azioni Saras

Nella giornata di ieri l’azienda russa Rosnef ha comunicato l’intenzione di collocare attraverso un’operazione di accelerated book building circa 85,5 milioni di azioni della raffineria, pari all’8,99% del capitale.

Ferrari, Ipo positiva

Il giorno da segnare in calendario è mercoledì 21 ottobre. Nella mattinata americana la Ferrari esordirà alla borsa di New York. Fca, come è noto, metterà sul mercato una quota del 10% ora nelle sue mani, restando comunque il primo azionista della Rossa con l’80%, mentre Piero Ferrari avrà il restante 10%.

Telecom, via libera a Metroweb

A un anno di distanza dalla prima offerta, arriva il via libera da parte del consiglio di amministrazione di Telecom per avviare la trattativa di collaborazione con Metroweb che potrebbe portare in futuro anche all’acquisto della società.

Fed, rialzo tassi nel 2016

Le notizie che arrivano da Washington vengono interpretate in maniera positiva dai mercati di tutto il mondo, in una giornata in cui Asia e Europa sono prossime a concludere al meglio la settimana. La Fed, con ogni probabilità, lascerà il costo del denaro invariato fino al prossimo anno.

Kepler promuove utili Mediobanca

Kepler Cheuvreux pubblica un report su Mediobanca, nel quale conferma il rating hold e il target price a 10,30 euro in vista dei conti del primo trimestre 2016 che verranno pubblicati il prossimo mercoledì 28 ottobre.

Fincantieri, crollo in Borsa

Fincantieri in caduta libera in Borsa. Ieri, l’azione dell’azienda controllata dallo Stato è crollata già in apertura a seguito di una serie di notizie negative provenienti dal Brasile e dalle voci di possibile aumento di capitale, stoppate però dalla società medesima.