Goldman Sachs, terzo trimestre deludente

Calo degli utili, durante il terzo trimestre 2015, per la banca statunitense Goldman Sachs. Il gruppo di credito, che solitamente stupisce in positivo gli analisti, fa registrare una battuta d’arresto.

Le difficoltà di Saipem crescono

Il titolo Saipem è in caduta a Piazza Affari. Il gruppo nel contempo prepara la sua ristrutturazione con una manovra che stando alle ultime indiscrezioni si aggira sugli 8 miliardi di euro.

Azioni & bici: Shimano vola in Borsa

Ormai è noto a tutti: la bicicletta è sempre più utilizzata. Sta diventando un vero e proprio trend tra giovani e meno giovani. Un fenomeno che si diffonde sia come passione sportiva che come mezzo urbano di spostamento, e a goderne sono i titoli di uno dei gruppi storici del comparto: Shimano, il produttore giapponese di cambi e freni per le due ruote.

Louis Vuitton, trimestrale positiva

Louis Vuitton conclude il terzo trimestre con ricavi in crescita del 16% (ma +7% a livello organico) a 8,58 miliardi grazie al buon andamento della divisione champagne e alcolici che tra luglio e settembre ha registrato risultati particolarmente positivi.

Apple leader degli smartphone grazie all’Iphone 6s

Tutte le migliorie, grandi e piccole, portano iPhone 6S e Apple a consolidare la leadership degli smartphone, rendendolo ancora più appetibile specie per chi non ha già un iPhone 6, e giustificando i prezzi, sicuramente alti ma proporzionali alle peculiarità del prodotto.

Poste Italiane, al via domani il roadshow per la quotazione

Viene descritta come l’ipo più importante dell’anno in Italia e in Europa. Venerdì 9 ottobre la Consob ha dato il via libera al prospetto informativo di Poste Italiane, mentre il giorno prima era arrivato il disco verde di Borsa Italiana.

Ferrari pronta a sbarcare a Wall Street

La Ferrari è prossima allo sbarco presso la Borsa di New York. Il valore dell’azienda di Maranello che si appresta a sbarcare a Wall Street potrebbe aggirarsi intorno agli 11 miliardi di euro (12,4 miliardi di dollari).

La Fed ‘Colomba’ agevola le Borse

I verbali della riunione Fed che si è tenuta il 16 e 17 settembre scorsi, quando la Banca centrale decise di lasciare tassi invariati, hanno mostrato che quella decisione era legata anche alle preoccupazioni dei governatori in merito all’andamento dell’inflazione, ben lontana dal target del 2% fissato dalla Fed.

Ab Inbev rilancia per acquisire SabMiller

Dopo essersi vista rifiutare due proposte da SabMiller, l’ultima delle quali pari a 40 sterline ad azione, Ab Inbev ne ha presentata una terza da 42,15 sterline per un controvalore di 68,2 miliardi di sterline, pari a circa 92,4 miliardi di euro.