Nonostante la volatilità , il mercato azionario rappresenta un solido appoggio ancora oggi. Le azioni sono eccellenti investimenti di lungo termine, e funzionano abbastanza bene nel breve. Conviene, dunque, investire?
Borse poco mosse malgrado i dati macro
Poche notizie da rilevare durante l’ultima seduta dei listini europei, che concludono la settimana senza grandi exploit.
Hitachi rileva Ansaldo Breda e Ansaldo Sts
Finmeccanica cede le due Ansaldo. A comprare è il colosso giapponese Hitachi, il quale grazie a questa acquisizione rafforza la sua posizione nella produzione di vagoni e motrici ferroviario, sia per i treni sia per le metropolitane.
Cnh Industrial, conti in rosso a sorpresa
La società di macchine agricole e movimento terra Cnh Industrial, celebre dal momento che gravita nell’universo della famiglia Agnelli, ha fatto registrare una perdita di 128 milioni.
Utili in aumento per Air France
Air France presenta finalmente dei conti positivi. Nel contempo, però, l’azienda transalpina in una nota ribadisce la “soverchiante necessità ” di tagliare i costi, pur invitando i sindacati a trattare.
Saipem prevede un nuovo incremento di capitale
Il consiglio di amministrazione di Saipem ha deciso di approvare il nuovo programma strategico che contempla un aumento di capitale fino a 3,5 miliardi di euro, un rifinanziamento straordinario del debito e un business plan quadriennale aggiornato.
Mediobanca, dividendi più alti con il cambio di governance
Mediobanca sarà capace di distribuire per l’anno 2015-2016 un dividendo più alto in confronto a quello che ha caratterizzato il precedente esercizio.
Utili Luxottica, un 2015 da incorniciare
Fino a questo momento, il 2015 è da incorniciare per Luxottica. L’azienda, infatti, ha già fatto registrare più profitti che in tutto il 2014.
Ferrari, flessione a New York
Durante la giornata di ieri, il titolo Ferrari ha fatto registrare un dietrofront del 5,01% a 52,26 dollari a Wall Street, tuttavia ha toccato un minimo intraday a 51,405 dollari.
Consob, indagini su Unicredit
Riflettori puntati ancora una volta su Unicredit e su eventuali scandali riguardanti i suoi principali dirigenti.
Piazza Affari, consolidamento dopo il rally della scorsa settimana
Le parole di Mario Draghi hanno trascinato le Borse europee durante la scorsa settimana. Oggi, in apertura, Piazza Affari osserva invece una seduta di consolidamento dopo il buon rally stimolato peraltro dalla riduzione dei tassi fatta partire dalla Pobc.
Unicredit, settimana decisiva
Intorno a Unicredit regna un clima di tensione. A quanto risulta il numero uno della banca, Federico Ghizzoni, non avrebbe intenzione di far stare peggio la banca in uno stillicidio di indiscrezioni e di rumors sulla posizione dei due alti dirigenti: il capo dei rischi Massimiliano Fossati e il capo dei crediti alle imprese italiane Alessandro Cataldo.
Borse, occhi puntati sulla Fed
La Federal Reserve sarà nuovamente protagonista della scena internazionale, ma ormai nessuno si aspetta che rialzi il costo del denaro.
Sorpresa Amazon nel terzo trimestre, l’e-commerce esulta
Nella giornata di venerdì, Amazon ha comunicato i dati trimestrali e ha fatto registrare un autentico exploit a Wall Street dove ha guadagnato quasi il 10%.