Un lavoratore su quattro, in Barclays, potrebbe essere licenziato. La banca britannica starebbe programmando il taglio di oltre 30 mila posizioni per accelerare la strategia di diminuzione dei costi, dopo l’uscita dell’amministratore delegato Antony Jenkins.
Ottimismo dei mercati ad inizio settimana
I mercati fanno registrare un discreto ottimismo nelle trattative a seguito di un periodo di forte volatilità connesso all’evoluzione della partita greca.
Goldman Sachs dimezza gli utili
Successivamente ad una serie di cifre molto positive arrivate dagli Usa e dalle grandi banche del Paese arriva una notizia negativa, che sorprende gli addetti ai lavori.
Axis migliora offerta per PartnerRe
PartnerRe e Axis hanno annunciato ufficialmente di aver individuato un ottimo accordo per un miglioramento dell’offerta di Axis Capital nei confronti della compagnia, entrata anche tra le grinfie di Exor in una sfida simile a una telenovela finanziaria fatta di lanci e rilanci, ma anche di accuse e ripicche.
Google, utili sopra le aspettative
Google manda in archivio il secondo bilancio trimestrale di questo 2015 con risultati assolutamente positivi e per certi versi insperati.
Ntv, 100 milioni di aumento di capitale per i treni Italo
Il consiglio di amministrazione della società dei treni Italo ha tenuto un meeting a Roma durante la giornata di ieri. L’obiettivo: l’aumento di capitale per il rilancio della linea ferroviaria.
Diritti Liga spagnola, Sky batte Mediaset Premium
Quello spagnolo è sicuramente uno dei campionati di calcio più seguiti nel pianeta. Uno che vale la pena vedere, partita dopo partita a cominciare dal clasìco. Al suo interno militano campioni come Messi e Cristiano Ronaldo. Per questo, quello di Sky, è un gran colpo.
Borse europee, chiusura di settimana positiva
Buone notizie dalle Borse europee a seguito delle ultime vicende macroeconomiche. Dalla Germania, il Bundestag ha approvato la trattativa per il terzo piano di salvataggio della Grecia.
Landi Renzo, profit warning e crollo a Piazza Affari
Appare in netta discesa il valore delle azioni di Landi Renzo, che oggi è il peggior titolo di piazza Affari con un calo pari al 6,08% a 0,9195 euro, a seguito del profit warning annunciato ieri sul 2015.
Borse in crescita dopo il ‘Si’ di Atene
Il Parlamento greco ha approvato, non senza tensione e spaccature nella maggioranza, l’accordo con i creditori internazionali, tuttavia Alexis Tsipras paga a caro prezzo una frattura probabilmente insanabile all’interno del suo partito.
Jp Morgan e BoFa, utili in aumento nel secondo trimestre
Buone notizie dai grandi gruppi di credito americani, in particolar modo da Jp Morgan e dalla Bank of America. Notizie che riguardano gli utili dei due istituti.
Atene al voto su Riforme, fiducia sui mercati
Un’altra giornata cruciale sul fronte greco e su quello europeo dal punto di vista finanziario. I mercati del Vecchio continente sono fiduciosi sul via libera del Parlamento greco al pacchetto di riforme stabilito dall’Unione europea al fine di determinare l’ingresso al terzo piano di salvataggio di Atene.
Grecia e Iran movimentano i mercati
Sono le news provenienti dalla Grecia, che ha ricevuto il via libera dell’EuroSummit e ora deve fare il percorso parlamentare ad Atene e poi quello tecnico presso le istituzioni europee, e quelle provenienti dall’accordo nucleare in Iran a smuovere i mercati.
Prysmian, commessa da 550 milioni
Prysmian si aggiudica una commessa da oltre 550 milioni che sicuramente darà molto ossigeno al bilancio della società . Si tratta del progetto per creare la linea elettrica sottomarina più lunga mai costruita al mondo.