Mentre il management ragiona sulle partecipazioni che restano, confermando la volontà di cedere il 3% di Generali, magari in cambio di asset bancari, Mediobanca comunica i risultati del primo bilancio. Oltre ogni aspettativa.
Borse europee in ripresa dopo elezioni Gran Bretagna
Le Borse europee tirano un sospiro di sollievo dopo la conferma di David Cameron e dei Conservatori alla guida del governo britannico.
Borsa, chiusura in positivo per l’indice Ftse Mib
Oggi a Milano è stato un giorno ricco di comunicazione dei dati trimestrali. Piazza Affari ha mandato in archivio la seduta con l’Ftse Mib in progressione dello 0,8%.
Eni avvia scavi in Angola
Eni ha reso noto di aver cominciato in anticipo rispetto a quanto stabilito dal piano di sviluppo la produzione del progetto Kizomba Satellites Phase 2, nel Blocco 15, nell’offshore dell’Angola.
Diekmann lascia Allianz dopo dodici anni
Termina, dopo poco più di un decennio, un ciclo glorioso. Michale Diekmann ha deciso di lasciare il timone di Allianz dopo 12 anni.
Snai e Cogemat, fusione in corso?
Sembra essere in dirittura d’arrivo, nel comparto delle scommesse, una fusione tra Snai e Cogemat.
Luxottica, primo trimestre da record
Oltre ogni aspettativa i dati provenienti dal bilancio parziale, il primo di questo 2015, per Luxottica.
Effetto Grecia: giornata di vendite sui Btp
Il mercato delle obbligazioni fa registrare una giornata pessima. I bond hanno nuovamente alleggerito le posizioni sul comparto dell’eurozona dopo il prolungato rally dei titoli di stato dopo il lancio del quantitative easing da parte della Bce.
Alitalia, le strategie di Montezemolo per il ritorno all’utile
Luca Cordero di Montezemolo ha le idee chiare. Alitalia, la nuova Alitalia marchiata Etihad, ha due anni per ritornare all’utile. Dovrà farlo entro il 2017.
No di PartnerRe a Exor
Doccia fredda. PartnerRe, compagnia di riassicurazione, ha rifiutato l’offerta da 6,4 miliardi di dollari proveniente da Exor, la holding di proprietà della famiglia Agnelli.
Cala il petrolio e la Norvegia ne paga le conseguenze
Si tratta di un Paese ricco, ma se salta un asset va in difficoltà . Come gli altri. Così la Norvegia si sta trovando a pagare amaramente il periodo di bassa dei prezzi del greggio.
Grazie al Qe la deflazione preoccupa meno di prima
Tempo di bilanci parziali. Il tanto sospirato Quantitative easing della Bce, il programma di acquisto di titoli di Stato fortemente voluto da Mario Draghi, sta aiutando l’Area dell’Euro ad allontanare gli spettri della deflazione dal proprio raggio.
Generali rinnova l’assemblea dei soci
Buone nuove per Generali, che continua a risollevarsi a seguito di un anno non proprio facile. La compagnia assicurativa ha deciso di rinnovare l’assemblea dei soci. Un’assemblea che sta diventando sempre più internazionale.
Tecnologia, crollo di Stm
Stm, meglio conosciuta come Stmicroelectronics, crolla in Borsa in una mattinata difficilissima per il comparto tecnologico che ha preso visione delle indicazioni arrivate da Nokia in confronto allo “insoddisfacente” risultato di Nokia Networks.