Le Borse stentano a risalire la china oscillando tra la delusione per la frenata del Pil americano e la volontà dichiarata dalla Fed di cominciare prima del previsto la stretta monetaria.
Telecom pronta alla rivoluzione delle tariffe
Telecom Italia procede nell’intento di dare vita alla maggiore rivoluzione tariffaria che ci sia mai stata durante gli ultimi anni. A partire da domani tutto sarà diverso.
Federal Reserve, i tassi di interesse non aiutano il dollaro
L’indebolimento del dollaro preoccupa i mercati. Le sue ragioni sono da cercarsi nelle mosse di politica monetaria della Fed. E ora gli analisti si aspettano un cambio di marcia.
64 investitori chiedono i danni a Saipem
I profit warning lanciati da Saipem durante il gennaio e il giugno di due anni fa pesano ancora sul bilancio aziendale.
Nasdaq pubblica inavvertitamente bilancio Twitter in anticipo
Il Nasdaq chiede scusa a Twitter. Il gruppo che gestisce il listino tecnologico di Wall Street ha spiegato di avere pubblicato “inavvertitamente” il bilancio di Twitter sul sitoshareholder.com, circa un’ora prima della fine della seduta di martedì.
Fondi Comuni di Investimento ancora in crescita
Si fa nuovamente celere la corsa dei fondi comuni d’investimento. Durante lo scorso mese la raccolta netta ha sfiorato quota 22,7 miliardi di euro, con un ulteriore incremento in confronto ai 20 miliardi fatti registrare a febbraio che più che raddoppiavano il saldo di gennaio (+9,1 miliardi). In questa maniera, da inizio anno la raccolta netta totalizza così 51,8 miliardi.
Consob, sarà Fusco il nuovo commissario?
Eugenio Fusco è tra gli aspiranti nuovi commissari della Consob, l’Autorità di vigilanza sui mercati finanziari.
Ubi approva distribuzione dividendo
L’assemblea di Ubi ha optato per l’approvazione della distribuzione del dividendo, di 0,08 euro per azione.
Saipem, trimestre archiviato con utili in crescita
Si chiude bene il primo trimestre dell’anno per Saipem. Così, il titolo riparte in Borsa dopo la pubblicazione dei conti, che rinvigoriscono l’utile e confermano le previsioni per l’esercizio 2015, di ricavi tra i 12 e i 13 miliardi e esito netto tra 200 e 300 milioni.
Borsa, segnali di ripresa
L’economia italiana prova ad uscire dall’enorme crisi che ha portato in pochi anni a una contrazione del pil del 10%, paragonata da molti a quella vissuta negli anni ‘30 negli Stati Uniti e in Europa.
Groupon festeggia i primi cinque anni e annuncia nuove strategie
Groupon Italia festeggia i suoi primi cinque anni e annuncia nuove assunzioni e nuove strategie. Il gruppo è in crescita e dunque necessita di forze nuove.
Fs, utili per 300 milioni nel 2014
Durante lo scorso anno Fs, il gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, ha fatto registrare un utile netto di 303 milioni di euro, in calo del 34,15% rispetto al 2013.
Shale Oil, i petrolieri usa bassano il prezzo e si adeguano all’era del Low Cost
Venti dollari saranno sufficienti. Fino a qualche tempo fa il costo di estrazione dello shale oil si attestava intorno ai 60 dollari, ma da allora i produttori Usa di greggio non convenzionale si sono adattati alla nuova era del petrolio a basso costo e ora sarebbero in grado di essere competitivi anche con il barile a 20-25 dollari.
Intesa Sanpaolo, titolo crolla dopo false dimissioni di Messina
Sembrava essere un venerdì pomeriggio come tanti altri a Piazza Affari, con i gruppi di credito che recuperavano terreno dopo lo storno dei giorni scorsi. Tra queste, c’era da menzionare Intesa Sanpaolo, che, intorno alle 15.30, faceva segnare un progresso dell’1,6 per cento.