Il Fondo Monetario Internazionale taglia le stime di crescita dell’Italia
È stata dimezzata la stima di crescita da parte del Fondo monetario internazionale del Pil italiano per il 2014. La stima attuale è di una crescita pari allo 0,3% contro
È stata dimezzata la stima di crescita da parte del Fondo monetario internazionale del Pil italiano per il 2014. La stima attuale è di una crescita pari allo 0,3% contro
Il governo vuole proseguire con il piano delle privatizzazioni. Lo ha confermato il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, che durante la sua missione in Cina, ha assicurato che la volontÃ
Nuovi massimi sulle borse americane, con questa volta il Dow Jones a ricoprire il ruolo di protagonista. Le trimestrali di Citigroup, in forte peggioramento rispetto all’anno precedente ma migliori delle
Ewal Nowotny, banchiere austriaco, membro del consiglio direttivo della Bce, la scorsa settimana in un’intervista rilasciata al quotidiano di Monaco di Baviera Suddeutsche Zeitung, aveva sostenuto che gli stress test
In aprile il debito pubblico ha raggiunto quota 2.146,4 miliardi, ai massimi da sempre. L’indebitamento delle amministrazioni pubbliche, rileva la Banca d’Italia, è aumentato in un solo mese, e a
Aspettando la decisione della Bce si sta dando per scontato un taglio del costo del denaro (oggi allo 0,25%), insieme all’ancora sconosciuto passaggio a valori negativi per i depositi.
Yves Mersch, membro del board della Bce, parlando a un convegno a Berlino ha detto che La Bce potrebbe acquistare, in determinati presupposti, titoli di Stato dei paesi dell’area euro
La Bce interverrà per quello che il mercato sta scontando o in maniera più incisiva? Il non intervento a questo punto lo escludiamo, pena dover assistere ad una risalita rovinosa
In questi giorni abbiamo disaminato le parole di Mario Draghi il quale come da retorica ha ribadito la centralità del tema inflazione, naturalmente ritenuta troppo bassa e prolungata al punto
Apple continua a sorprendere il mercato. A fine aprile il gruppo della Mela Morsicata ha svelato una trimestrale da record, la revisione al rialzo del dividendo e del piano di
Questa sera sarà il turno delle Minute della Federal Reserve, il cui core sarà verosimilmente su forward guidance e mercato del lavoro. Sul fronte tapering la strada appare piuttosto segnata
A causa del pericolo di deflazione, si apprestano nuove misure straordinarie da parte della Bce, compreso l’acquisto di titoli finanziari su larga scala per contrastare inflazione tropo debole dell’Eurozona.
Nonostante i nuovi cali dell’inflazione, la Bce ha deciso di lasciare i tassi di interesse dell’area euro invariati allo 0,25%. L’euro è salito da $1,3760 a $1,3785, per poi tornare
Dopo che gli investitori hanno digerito i dati della scorsa settimana provenienti dagli Stati Uniti, il tbond ha reagito invece in modo inaspettato.