Bilancio Impregilo gennaio settembre 2010

Impregilo ha annunciato di aver chiuso i primi nove mesi dell’anno con un utile netto pari a 108,8 milioni di euro, in forte aumento dai 32,4 dello stesso periodo dell’anno scorso.

Il motivo principale di questa ottima performance di bilancio è stata la cessione in America del Sud della controllata autostradale Caminos de las Sierras.

Impregilo in BUY da parte di UBS

Occhi puntati sul titolo Impregilo che nella giornata di oggi sta guadagnando quasi il 2% dopo che la banca svizzera UBS ha promosso il titolo dell’impresa edile portando il proprio giudizio su BUY (acquistare). Nella precedente analisi, il titolo di Impregilo era stato messo nello stato di Neutral.

Impregilo rinuncia a 50 milioni di crediti per Fisia

Impregilo ha comunicato di aver rinuciato ad ulteriori 50 milioni di euro di crediti per Fisia, società controllata dal colosso attivo nel settore delle costruzioni e che ha chiuso il 2009 con una perdita pari a circa 140 milioni di euro.

Le prospettive, tuttavia, sono considerate piuttosto buone per via delle numerose gare relative alla costruzione di diversi dissalatori che si prevede verranno indette a breve in Medio Oriente e in relazione alle quali si ritiene che la società controllata da Impregilo abbia buone possibilità di trarne profitto.

Trimestrale Impregilo gennaio marzo 2010

Impregilo ha pubblicato i conti della trimestrale per il periodo gennaio marzo 2010, con un utile netto in crescita a 40 milioni dai 30 milioni dello stesso periodo del 2009, andando ben oltre le più rosee aspettative pronosticate dagli analisti.

Basti pensare infatti che Equita sim aveva stimato un utile trimestrale a 17 milioni e Intermonte a 8 milioni.

Da notare però che hanno influito molto alcuni dati come le partite straordinarie per circa 29 milioni legate alla cessione del 20% della sub-holding Elog al Gruppo Ecorodovias.

Impregilo Gavio vuole aumentare partecipazione

impregilo_logo

Il titolo Impregilo è stato ieri protagonista di una giornata coi fiocchi, chiusa in rialzo a Piazza Affari del 3,92% a quota 2,455 euro per azione.

Impregilo prosegue la scalata inarrestabile grazie soprattutto alle voci sul futuro del gruppo, che lo ricordiamo, è leader nel settore delle costruzioni.

L’8 febbraio, lunedì prossimo, si terrà una riunione tra gli azionisti con lo scopo di trovare un accordo definitivo sul controllo della società.

Impregilo resistenza a 2,57 euro

impregilo (1)

Il titolo Impregilo ieri in borsa ha guadagnato l’1,61% a quota 2,53 euro per azione, rafforzandosi ulteriormente, e migliorando così la propria situazione che già era in rialzo.

Impregilo ha creato una forte base accumulativa in area 2,26-2,25 euro prima di mettere a segno un deciso rialzo, che come detto ha spinto il valore del titolo molto vicino alla resistenza statica, che si trova a 2,55-2,57 euro.

Ligresti non cede quota Fonsai in Citylife a Impregilo

citylife

A margine dell’inaugurazione dei cantieri di CityLife a Milano Salvatore Ligresti, numero uno del gruppo assicurativo Fondiaria Sai e che attraverso Immobiliare Milano Assicurazioni detiene il 25% della società, ha smentito le indiscrezioni che hanno inziato a circolare da qualche giorno e che ipotizzavano una possibile cessione della quota Fonsai in Citylife a Impregilo.

Ligresti ha escluso categoricamente una possibile cessione della quota Fonsai in Citylife, ha affermato che non è assolutamente una cosa fattibile e che si tratta di un’ipotesi che fino ad ora non è mai neanche stata presa in considerazione.

Impregilo in crescita dopo il ricorso

impregilo

Nella giornata di ieri Impregilo ha emesso un comunicato stampa nel quale viene reso noto che la Corte di Appello di Firenze ha accolto il ricorso contro CAVET pertanto non dovrà pagare i 150 milioni di euro. Il comunicato cita quanto segue:

“Impregilo rende noto che in data odierna la Corte d’Appello di Firenze, ravvisando la sussistenza di gravi motivi, ha accolto il ricorso presentato dal Consorzio CAVET ed ha quindi disposto la sospensione dell’esecuzione della condanna al pagamento della provvisionale per complessivi 150 milioni di euro, di cui alla sentenza del Tribunale di Firenze del 3 marzo scorso nell’ambito del procedimento per i lavori dell’Alta velocità Bologna-Firenze.”

Terza corsia Venezia-Trieste a Impregilo

Venezia-Trieste impregilo

Sta guadagnando oltre il 3% il titolo Impregilo questa mattina a Piazza Affari e forse l’accelerazione in salita è sostenuta dalla notizia che vede il raggruppamento di imprese guidate da Impregilo vincitrice della gara d’appalto per la realizzazione della terza corsia del tratto autostradale Venezia-Trieste facente parte dell’autostrada A4.

Target price su Impregilo di Equita

impregilo a 3 mesi

Dopo i dati resi noti qualche giorno fa sul trimestrale Impregilo Luglio-Settebre 2009, in borsa il titolo è riuscito ad andare bene fino alla giornata di venerdì, ma nella giornata di oggi il titolo ha perso sensibilmente terreno arrivando a perdere, al momento, oltre il 3,40% e questo è pesato dal peso che gli analisti hanno dato all’azienda.

I risultati del trimestrale infatti sono stati peggiori delle attese dove l’utile netto è stato di 37 milioni di euro contro i 164 dello stesso periodo dell’esercizio precedente.

Trimestrale Impregilo Luglio-Settembre 2009

impregilo

Sono stati resi noti i risultati dei primi nove mesi dell’anno per Impregilo, che ha deluso le attese, infatti si sono registrati ricavi pari a 1,95 miliardi di euro, mentre un anno fa nello stesso periodo erano 2,095 miliardi, ebit di 84,2 milioni (147 milioni), ros del 4,3% (7%) e utile netto di 37,3 milioni, contro i 164,2 milioni dello stesso periodo del 2008, periodo nel quale Impregilo aveva potuto trarre vantaggio dalla plusvalenza relativa alla cessione della collegata brasiliana Ponte de Pedra.

Impregilo in questo periodo di nove mesi ha fatto registrare lavori acquisiti per circa 6 miliardi e un portafoglio ordini complessivo pari a 21,1 miliardi, cresciuto del 30% rispetto a fine 2008.

Al via il ponte sullo Stretto, buono l’andamento di Impregilo

quotazione impregilo

In occasione della riunione a Palazzo Madama in cui Adr ha illustrato il piano industriale per i prossimi 10 atti a garantire un eccellente modernità all’aeroporto di fiumicino che sarà in grado quasi di raddoppiare il proprio numero di passeggeri, Silvio Berlusconi, oltre a parlare della situazione della nuova Alitalia che ha dichirato di non sentire il bisogno di alcuna ricapitalizzazione, ha parlato di grandi opere e principalmente del Ponte sullo Stretto di Messina dichiarando che i lavori partiranno entro dicembre 2009.

Impregilo inizia i lavori sul Canale di Panama

impregilo

Come vi abbiamo detto pochi giorni fa Impregilo è impegnata in modo pesante con il nuovo progetto per l’espansione del Canale di Panama, oltre ad essere al lavoro anche per la metropolitana di Tripoli.

Ieri il titolo in borsa guadagnava l’1,52% a 2,67 euro, dopo che il Grupo Unido por el Canal, ha ricevuto l’autorizzazione il 18 agosto scorso per iniziare i lavori per la terza serie di chiuse (principale componente del programma di ampliamento) del Canale di Panama appunto.