Crisi economica in lieve calo

mario-draghi

Il governatore della Banca D’Italia Mario Draghi ha fatto sapere, durante il summit Financial stability board del quale risulta presidente, che la situazione della crisi economica mondiale sta subendo un lieve miglioramento e che il periodo peggiore ormai è superato.

I mercati stanno ricominciando ad avere più fiducia e molti investitori hanno ricominciato ad investire in borsa.

Ci sono settori che, anche durante l’ultimo periodo, non hanno conosciuto crisi come ad esempio il settore tecnologico che ha avuto sempre transazioni positive.

Genius Ricaricabile, il conto corrente con le ricariche

unicredit-banca

Genius Ricaricabile è uno dei conti correnti offerti da Unicredit Banca e che presenta come caratteristica peculiare quella di avere un canone mensile di 4 euro che può essere completamente azzerato attraverso le cosiddette “ricariche“.

Le ricariche sono dei semplici accrediti effettuati automaticamente dalla banca allo scadere di ogni mese oppure ogni volta che il cliente effettua un bonifico online. L’importo delle ricariche varia a seconda dell’importo del saldo relativo al mese precedente e, in particolare, esse ammontano a 3 euro qualora il saldo sia uguale o superiore a 3000 euro, 2 euro qualora il suo ammontare vada dai 2000 ai 2999 euro e 1 euro qualora questo abbia un ammontare che và dai 1000 ai 1999 euro.

Conti correnti per giovani di Unicredit Banca

unicredit-banca

E’ raro che una banca offra un unica soluzione in relazione ad un determinato prodotto poichè si cerca sempre di creare offerte diverse in modo che ogni persona possa scegliere quella che più si adatta alle proprie esigenze. Per questo motivo sono numerosi gli istituti bancari che offrono conti correnti dedicati ai giovani, proprio perchè le esigenze di questi ultimi sono completamente diverse da quelle degli adulti.

Una di queste è Unicredit Banca che offre numerosi prodotti appositamente concepiti per gli under 30 tra cui ben tre tipologie di conti correnti dedicati ai giovani e, in più, la possibilità di sottoscrivere un libretto al portatore per i più piccoli.

Stock options non più agevolate

Immagine della borsa americana wall street

Con la diffusione della circolare numero 54, datata 9 settembre 2008, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che il regime fiscale agevolato sulle stock options non è più in vigore.

Il regime fiscale agevolato che consisteva nell’esclusione dall’imponibile da lavoro dipendente della differenza tra il valore delle azioni al momento dell’assegnazione del diritto di opzione e l’ammontare corrisposto dal dipendente, si applicherà ancora su quelle azioni che, al 25 giugno, erano già state assegnate, ma solo nel caso ricorrano tutte le condizioni richieste dalla legge.