Le Borse del Vecchio continente stentano a tenere il passo e a rimbalzare a seguito di una serie di sedute difficili all’insegna delle vendite e delle prese di profitto.
asta bot
Andamento negativo per i Bot
Per i risparmiatori si tratta di una notizia shockante: i Bot people da tempo sono una catetgoria in via di estinzione – a causa dei rendimenti tanto compressi – ma addirittura ad avere il segno meno proprio non c’erano abituati.
Bot semestrali, collocati i 6 miliardi offerti dal Tesoro
La decadenza di Berlusconi e titoli del gruppo
È andata bene l’asta dei Bot a sei mesi dello Stato e la Borsa mostra gradimento. Lo Stato ha collocato sette miliardi di Bot a sei mesi e il rendimento
Risultati asta BOT 10 luglio 2013
Stamattina è avvenuta la prima asta di titoli di stato italiani del mese di luglio, in un contesto di mercato diventato all’improvviso poco favorevole per l’obbligazionario governativo dopo che il rating Italia tagliato da S&P a BBB, rispetto dalla precedente valutazione assegnata 18 mesi prima a BBB+. L’asta odierna del Tesoro riguarda i BOT con scadenza annuale e i BOT flessibili a 160 giorni per complessivi 9,5 miliardi di euro, di cui 7 miliardi relativi ai titoli annuali. Nonostante l’incertezza sui mercati, c’è stato un nuovo sold-out per il Tesoro italiano.
Italia rating abbassato a BBB da Standard & Poor’s
Nuovo attacco delle agenzie di rating sul debito sovrano dell’Italia. Tocca ancora a Standard & Poor’s porre la scure sul rating sovrano della Repubblica Italiana, abbassato al livello BBB dalla precedente valutazione di BBB+. L’ultimo downgrade dell’agenzia di rating americana era avvenuto a inizio gennaio 2012. L’outlook sul rating è negativo, per cui non vanno esclusi nuovi declassamenti nei prossimi trimestri. Stamattina a Piazza Affari l’indice azionario FTSE MIB ha aperto in calo e attualmente evidenzia un ribasso dell’1,04% a 15.626,52 punti. In rialzo lo spread.
Piazza Affari rimbalza dal supporto di 15mila
Giornata positiva per le borse nonostante il calo inatteso del pil americano del primo trimestre, cresciuto decisamente al di sotto delle aspettative. A Piazza Affari l’indice azionario italiano FTSE MIB è riuscito a rimbalzare dall’area di supporto di 15mila punti, mettendo a segno un rialzo del 2,03% a 15.363 punti. Due giorni fa l’indice era sceso sui livelli più bassi degli ultimi 7 mesi, trascinato dalla debolezza dei titoli bancari e dal forte rialzo dello spread. Ieri il titolo migliore è stato Banca Mps, che è salito dell’8,86% a 0,2039 euro.
Risultati asta Bot semestrali 26 giugno 2013
Momento delicato per il Tesoro italiano, alle prese con un contesto di mercato sfavorevole per i bond pubblici e con una serie di notizie negative relative al rischio-Italia. Infatti, si parla di potenziali perdite su contratti derivati stipulati con banche estere per una cifra intorno a 8 miliardi di euro. Inoltre è stato diffuso un report shock di Mediobanca Securities, che intravede la possibilità di un piano di salvataggio europeo per l’Italia nel giro di 6 mesi. Stamattina, però, è avvenuta l’importante asta dei Bot semestrali.
Risultati asta BOT annuali 12 giugno 2013
Dopo alcuni giorni trascorsi all’insegna delle vendite sul mercato obbligazionario italiano, il Tesoro si è ritrovato nella condizione di emettere titoli di stato di breve termine in un clima non particolarmente favorevole sui mercati finanziari. L’asta odierna riguardava i Buoni Ordinari del Tesoro (BOT) con scadenza a 12 mesi, che nell’asta di maggio avevano sperimentato un calo dei rendimenti sui minimi di sempre. Per l’emissione obbligazionaria di oggi, la maggior parte degli analisti finanziari si aspettava un rialzo dei tassi annuali e in effetti così è stato.
Risultati asta BOT 10 maggio 2013
Il Tesoro italiano scende nuovamente in campo con una nuova emissione obbligazionaria governativa di breve termine, in una fase di mercato particolarmente favorevole per spuntare costi di finanziamento su livelli minimi. Dopo aver piazzato Buoni Ordinari del Tesoro (BOT) con scadenza semestrale al tasso più basso di sempre lo scorso 26 aprile, oggi c’era grande attesa per verificare il nuovo tasso annuale sul mercato primario. Oggetto dell’emissione obbligazionaria odierna erano i Buoni Ordinari del Tesoro con scadenza annuale e quelli flessibili. Vediamo in dettaglio come è andata.
Asta Bot annuali e flessibili 10 maggio 2013
Trattasi nello specifico dei Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) annuali 14.05.2014, con scadenza a 365 giorni per 7 miliardi di euro, e dei Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) flessibili 19.12.2013 con scadenza a 219 giorni per 3 miliardi di euro. Il tutto a fronte della scadenza il 14 maggio prossimo di Buoni Ordinari del Tesoro per un controvalore pari a 7 miliardi di euro, rappresentati tutti da Buoni Ordinari del Tesoro con scadenza ad un anno.
Spread sopra 280 con avvio consultazioni Enrico Letta
La nuova seduta di borsa vede l’indice azionario FTSE MIB in calo dello 0,27% a 16.519 punti, mentre il neo-premier Enrico Letta incaricato da Giorgio Napolitano per formare il governo sarà impegnato in una giornata di consultazioni con le forze politiche. Letta proverà a dare vita ad un esecutivo di larghe intese, ma ha già sottolineato che non sarà formato un governo a tutti i costi. Entro sabato saranno sciolte le riserve e dovrebbe anche arrivare i nomi dei ministri. Nel frattempo lo spread Btp-Bund torna sopra 280 punti base.
Asta Bot semestrali 26 aprile 2013
Risultati asta BOT 10 aprile 2013
Il Tesoro italiano torna a fare raccolta con un’asta di titoli di stato di breve periodo, che vede il ritorno sulla scena dei Bot a 3 mesi dopo un’assenza che durava da ottobre scorso. L’obiettivo è mettere fieno in cascina in via cautelativa, senza dimenticarsi che la strategia del Tesoro è ridurre lo stock dei Bot in circolazione e aumentare quello dei Btp allo scopo di allungare la vita media del debito. L’asta dei Bot a 3 e 12 mesi di oggi si è svolta in clima favorevole.