Momento delicato per il Tesoro italiano, alle prese con un contesto di mercato sfavorevole per i bond pubblici e con una serie di notizie negative relative al rischio-Italia. Infatti, si parla di potenziali perdite su contratti derivati stipulati con banche estere per una cifra intorno a 8 miliardi di euro. Inoltre è stato diffuso un report shock di Mediobanca Securities, che intravede la possibilità di un piano di salvataggio europeo per l’Italia nel giro di 6 mesi. Stamattina, però, è avvenuta l’importante asta dei Bot semestrali.
Asta Bot semestrali
Piazza Affari peggiore borsa europea con spread sopra 300
La borsa di Milano è stata ieri la peggiore piazza finanziaria europea. L’indice azionario FTSE MIB ha chiuso con una lieve perdita dello 0,36% a 15.057 punti. Il giorno precedente l’indice era sceso sotto 15mila punti, sui livelli più bassi degli ultimi 7 mesi. La debolezza di Piazza Affari è palese. La borsa milanese sta soffrendo molto la mancanza di azione del governo Letta, l’economia che continua a peggiorare e ora anche il ritorno della febbre da spread, in attesa dell’asta dei Bot semestrali in programma stamattina.
Risultati asta BOT 29 maggio 2013
Prosegue il momento favorevole per l’obbligazionario italiano, che già ieri ha visto il collocamento di Ctz biennali ai minimi dall’introduzione dell’euro. Oggi è stata la volta dei Buoni Ordinari del Tesoro (BOT) con scadenza semestrale, che però hanno visto il rendimento crescere leggermente dai minimi storici. L’appeal dei bond pubblici italiani, soprattutto di breve periodo, deriva per lo più dal sentiment positivo che si respira attualmente sui mercati finanziari, sebbene qualche analista ha lanciato l’allarme circa il rischio bolla speculativa sui titoli di stato, che stanno evidenziando tassi sempre più schiacciati verso lo zero.
Spread supera 290 in attesa asta Bot
Partenza negativa per la borsa di Milano, che resta in attesa dell’asta dei Bot semestrali. Il Tesoro collocherà 8 miliardi di euro di titoli di stato con scadenza a 6 mesi, che andranno a coprire quasi totalmente i 9,2 miliardi di euro di Bot in scadenza. Gli analisti si aspettano tassi in calo. Nel frattempo, però, lo spread continua a salire. Mentre Enrico Letta prosegue nel giro di consultazioni con le forze politiche, lo spread Btp-Bund è salito fino a 293 punti base.
Piazza Affari -2,5% su rumors downgrade Moody’s
La giornata di ieri è stata molto negativa per la borsa italiana, appesantita dal crollo dei titoli bancari e dai rumors di un downgrade di Moody’s sul debito sovrano italiano. Piazza Affari è stata la peggiore piazza finanziaria del Vecchio Continente. L’indice azionario FTSE MIB ha perso il 2,51% a 15.644 punti, registrando la peggiore seduta di borsa da oltre un mese. Da inizio anno la borsa di Milano perde il 4%. Risale lo spread Btp-Bund a 324 punti base. Oggi è attesa l’asta dei BOT semestrali.
Asta Bot 10 ottobre 2012
Trattasi, nello specifico, dei Bot trimestrali 14.01.2013, con scadenza a 91 giorni, per 3 miliardi di euro, e dei Bot annuali 14.10.2013, con scadenza a 364 giorni, per 8 miliardi di euro. Il tutto a fronte della scadenza il 15 ottobre prossimo di Buoni Ordinari del Tesoro annuali per un controvalore pari a 7,7 miliardi di euro.
Risultati asta BOT 26 settembre 2012
Buone notizie per il Tesoro italiano, che stamattina ha collocato Buoni del Tesoro semestrali per un importo pari a 9 miliardi di euro con tassi in discesa. Continua nel migliore dei modi la “tre giorni†di emissione obbligazionaria del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che senza dubbio avrà trattenuto il fiato poco prima dei risultati definitivi dell’asta visto che stamattina i mercati europei sono in profondo rosso a causa dei timori per il debito della Spagna e della Grecia.
Asta Bot 12 settembre 2012
Trattasi, nello specifico, dei Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) trimestrali 14.12.2012, con scadenza a 91 giorni, per 3 miliardi di euro, e dei Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) annuali 13.09.2013, con scadenza a 364 giorni, per 9 miliardi di euro. Il tutto a fronte della scadenza il 14 settembre prossimo di Buoni Ordinari del Tesoro per un controvalore pari a 8.250 milioni di euro.
Esito asta Bot semestrali 29 agosto 2012
Nel dettaglio i Bot semestrali, con la scadenza il 28 febbraio del 2013, sono stati assegnati ad un tasso dell’1,585%, in netto calo rispetto al 2,454% dell’asta precedente, quella della scorso mese di luglio del 2012.
Asta Bot 29 agosto 2012
Trattasi, nello specifico, dei Bot semestrali 28.02.2013, con scadenza a 181 giorni, a fronte della scadenza il 31 agosto prossimo di Buoni Ordinari del Tesoro per un controvalore pari a 9.012,5 milioni di euro.
Risultati asta Bot 13 agosto 2012
Nel dettaglio i Bot annuali, con la scadenza il 14 agosto del 2013, sono stati assegnati ad un tasso del 2,767%, in leggero rialzo rispetto al 2,697% offerto sulla medesima scadenza nell’asta precedente.
Asta Bot 13 agosto 2012
Trattasi, nello specifico, dei Bot annuali 14.08.2013, con scadenza a 364 giorni, a fronte della scadenza il 15 agosto prossimo di Buoni Ordinari del Tesoro per un controvalore pari a 10,15 miliardi di euro.
Risultati asta BOT semestrali 27 luglio 2012
Stamattina c’era grande attesa per l’asta dei BOT a 6 mesi dopo il balzo dei mercati nella seduta di ieri, a seguito delle dichiarazioni di Mario Draghi che ha rassicurato gli investitori sul futuro dell’euro. Draghi ha ribadito che l’euro è irreversibile e che la BCE è pronta a intervenire con ogni mezzo per salvarlo. Inoltre, Draghi ha assicurato che nessun paese uscirà dall’euro. Ieri l’asta dei CTZ ha mostrato un leggero aumento del rendimento al 4,86% dal 4,712% del mese precedente.
Asta Bot 29 maggio 2012
A darne notizia è stato il Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) nel precisare come l’asta dei titoli, i Bot 30.11.2012, sia stata disposta in concomitanza con la scadenza di Buoni Ordinari del Tesoro per complessivi 12,16 miliardi di euro, di cui 8,66 miliardi di euro di Bot a sei mesi, ed i restanti 3,5 miliardi di euro rappresentati da Buoni Ordinari del Tesoro flessibili.