Prysmian lancia bond convertibile da 300 mlioni

Questa mattina è stata diffusa la notizia del lancio di un bond convertibile da parte di Prysmian, che in borsa non è stata accolta con grande entusiasmo. Dopo l’apertura in gap down a 16,61 euro e la discesa fino a 16,34 euro (-3%), è comunque avvenuto un rimbalzo importante dei prezzi che hanno portato il titolo sulla parità con una quotazione di 16,84 euro. La società ha avviato il collocamento di un prestito obbligazionario equity linked dal controvalore nominale di 300 milioni di euro.

Saipem serve aumento da 3 miliardi secondo Mediobanca

Secondo gli esperti di Mediobanca Securities, che hanno pubblicato oggi un report dal titolo “Due problemi, una soluzione: aumento di capitale”, alla fine Saipem potrebbe essere costretta a lanciare un aumento di capitale da 3 miliardi di euro per tagliare il pesante debito che a fine 2012 era cresciuto a 4,3 miliardi di euro. Allo stesso tempo la ricapitalizzazione della società petrolifera milanese permetterebbe alla controllante Eni di diluire la sua quota e deconsolidarla. Stamattina in borsa il titolo Saipem sale dello 0,34% a 20,43 euro, ma ieri ha perso il 3%.

Telecom Italia rating tagliato a Baa3 da Moody’s

Momento delicato per Telecom Italia, che ha da poco annunciato di voler dimezzare il dividendo nei prossimi tre anni. Ieri, in tarda serata, è arrivata la bocciatura dell’agenzia di rating Moody’s, che ha deciso di abbassare il giudizio sul merito di credito a Baa3 da Baa2 con un outlook negativo. Ciò vuol dire che nei prossimi mesi è possibile un nuovo downgrade sul rating di lungo periodo. Stamattina in borsa le azioni ordinarie Telecom Italia mostrano un calo dello 0,55% a 0,6375 euro.

Fiat aumento di capitale è un’opportunità

Secondo quanto dichiarato dagli esperti di Morgan Stanley l’aumento di capitale per Fiat è sempre più probabile. Tuttavia, la banca americana ritiene che la ricapitalizzazione non è negativa per il Lingotto, ma sarà un’opportunità. Nel breve termine è chiaro che l’operazione sul capitale rischia di avere un impatto negativo sulle azioni Fiat, ma secondo Morgan Stanley l’aumento di capitale dovrebbe consentire un maggiore controllo del debito e facilitare l’integrazione con Chrysler. Insomma, la banca statunitense è convinta che la ricapitalizzazione possa essere positiva nel lungo termine.

Pierrel titolo guadagna il 50% in un giorno

Venerdì 25 gennaio il titolo Pierrel ha messo a segno una performance stratosferica alla borsa di Milano. Spinto da volumi record (oltre un milioni di pezzi scambiati), le azioni Pierrel hanno guadagnato il 50,68% a 1,1 euro. Nella seduta precedente il prezzo di chiusura era stato di 0,73 euro. A surriscaldare gli scambi sul titolo a Piazza Affari è stata la notizia della firma ufficiale dell’accordo con la società svizzera MondioBiotech. Pierrel ha annunciato l’intesa vincolante che le permetterà di diventare il maggiore azionista della società elvetica.

Azioni Mondo Tv acquistate dall’amministratore delegato

3.200 azioni ordinarie della società che sono state acquistate negli ultimi 15 giorni a piccole dosi e, quindi, senza andare in alcun modo ad alterare quello che è il regolare andamento del titolo sul mercato. Questo è quanto ha fatto per le azioni della Mondo Tv S.p.A., quotata in Borsa a Piazza Affari, l’Amministratore Delegato della società Matteo Corradi.

Gli acquisti di azioni della Mondo Tv S.p.A., regolarmente segnalati attraverso le cosiddette comunicazioni di “internal dealing”, sono stati effettuati dall’Amministratore Delegato Matteo Corradi in quanto crede nel business e nel futuro della società.

Rcs ebitda 2012 in calo dell’83% secondo Kepler

Mentre il consiglio di amministrazione di Rcs MediaGroup ha optato per il rinvio della decisione sull’aumento di capitale, gli analisti finanziari tornano ad accendere i riflettori sull’andamento dei conti societari della società editoriale che edita Il Corriere della Sera effettuando nuove stime su ricavi e redditività futuri. Tra due giorni saranno approvati gli obiettivi del nuovo piano industriale al 2015 ma la decisione relativa all’importo dell’aumento di capitale è stata rinviata a marzo 2013. Rcs ridurrà i costi, chiuderà alcune testate e rafforzerà il business del digitale.

Aumento di capitale Fiat non in programma

Il Gruppo Fiat S.p.A. non sta preparando alcun aumento di capitale. Ne da notizia in data odierna proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nello smentire le indiscrezioni di stampa secondo cui Fiat avrebbe già provveduto ad avviare trattative con alcuni istituti di credito per mettere a punto l’operazione.

Fiat ufficialmente ha fatto sapere in data odierna di ritenere che non ci sia necessità di ricorrere ad un aumento di capitale, e comunque non è stato avviato in merito alcun progetto rispetto a quanto invece riportato dai Quotidiani ed in particolare da “Il Mattino” e da “Il Messaggero“.

Nuovo aumento capitale sociale Pierrel

Si è riunita nella giornata di ieri, venerdì 19 ottobre del 2012, l’Assemblea Straordinaria degli Azionisti di Pierrel S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nell’industria farmaceutica e nella ricerca clinica.

In base ai punti all’ordine del giorno, l’Assemblea Straordinaria dei Soci ha innanzitutto approvato l’eliminazione del valore nominale delle azioni per poi revocare la delibera su un aumento di capitale fino a 10 milioni di euro per approvarne un’altra per l’aumento del capitale fino a 15 milioni di euro tenendo conto sia dell’attuale situazione patrimoniale della società, sia delle condizioni di mercato.