Fullsix liste rinnovo organi sociali

E’ fissata per il 24 aprile, ed eventualmente il 26 aprile del 2013 in seconda convocazione, l’Assemblea degli Azionisti di Fullsix S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed operante nel settore della comunicazione integrata e multicanale. All’ordine del giorno ci sarà, tra l’altro, la nomina dei componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale. Per il rinnovo degli organi sociali Fullsix S.p.A. ha reso noto che sono state presentate le liste da parte di Blugroup S.r.l., azionista con il 45,68% del capitale sociale di FullSix S.p.A., e da parte di WPP Dotcom Holdings (Fourteen) LLC che possiede il 29,98%.

Bilancio Rosss gennaio dicembre 2012

Si è chiuso con tutti i principali indicatori economici e finanziari in crescita l’esercizio 2012 per Rosss S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nella produzione e nella commercializzazione di scaffalature metalliche.

Nel dettaglio, il 2012 si chiude con un fatturato che, a 23,27 milioni di euro, è cresciuto rispetto ai 22,7 milioni di euro al 31 dicembre del 2011. Bene anche l’Ebitda, che passa da 0,28 milioni di euro a 1,14 milioni di euro, e l’Ebit che segna un’inversione passando da un valore negativo di 0,668 milioni di euro al 31 dicembre del 2011 ai +0,30 milioni di euro al 31 dicembre del 2012.

Bilancio Gruppo Sol gennaio dicembre 2012

Un fatturato consolidato in crescita anno su anno del 4,9% a 583 milioni di euro, un margine operativo lordo a +1,4% a 132,2 milioni di euro, ed un utile netto in contrazione del 6,8% a 29 milioni di euro. E’ questa la fotografia dei dati 2012 del Gruppo Sol S.p.A. attivo nell’area dell’home care e dei gas tecnici.

Bilancio BasicNet gennaio dicembre 2012

Fatturato consolidato a 152 milioni di euro frutto in particolare di una robusta crescita delle vendite sui mercati internazionali con particolare riferimento all’Africa, al Medio Oriente ed alle Americhe.

E’ questa la fotografia dei dati al 31 dicembre del 2012 che sono stati esaminati ed approvati dal Consiglio di Amministrazione della società quotata in Borsa a Piazza Affari BasicNet S.p.A.. L’anno è stato chiuso con un Ebitda a 11,9 milioni di euro, con un Ebit a 5 milioni di euro, e con un utile ante imposte di 1,6 milioni di euro.

Unicredit dividendo 2012 sarà di 0,07€ secondo Cheuvreux

Quando ormai manca davvero poco alla pubblicazione ufficiale dei risultati di bilancio riferiti all’esercizio 2012 di Unicredit, il broker francese Cheuvreux prova a fare delle stime sull’andamento dei conti del gruppo bancario milanese. Per il quarto trimestre del 2012 il broker transalpino si aspetta una perdita netta di 155 milioni di euro, ovvero una cifra inferiore a quella stima dal consensus pari a 173 milioni di euro. Nello stesso periodo del 2011 la banca di Piazza Cordusio aveva realizzato un utile di 114 milioni.

Tod’s bilancio 2012

Negli ultimi anni il settore del lusso è stato uno dei migliori a Piazza Affari. Il luxory è da tempo un settore rifugio per gli investimenti in borsa e le maggiori aziende italiane con forte esposizione sui mercati internazionali possono chiaramente beneficiarne. Tod’s è una di queste e il bilancio 2012 dimostra l’ottimo stato di salute del gruppo marchigiano guidato da Diego Della Valle. L’utile netto è aumentato del 7,8% a 145,5 milioni di euro, mentre l’ebitda è balzato ddel 7,6% a 250,2 milioni di euro.

Dividendo 2013 Valsoia in forte crescita

Quest’anno gli azionisti della società quotata in Borsa a Piazza Affari Valsoia S.p.A. intascheranno sull’esercizio 2012 un dividendo in crescita del 41,7% rispetto a quello riconosciuto lo scorso anno sull’esercizio 2011.

In concomitanza con l’esame e l’approvazione dei dati al 31 dicembre del 2012, infatti, il Consiglio di Amministrazione di Valsoia S.p.A. ha deliberato per proporre all’Assemblea degli Azionisti un dividendo unitario di 0,17 euro rispetto ai 0,12 euro per azione dell’esercizio 2011. Il Consiglio di Amministrazione di Valsoia S.p.A. ha proposto come data di pagamento della cedola quella del 9 maggio con stacco in data lunedì 6 maggio del 2013.

Safilo promossa dagli analisti dopo risultati 2012

Inizio di giornata col botto per le azioni Safilo Group, che a Piazza Affari mostrano un rialzo del 6,67% a 9,28 euro. I prezzi hanno toccato finora un massimo di giornata a 9,29 euro, il livello più alto da inizio settembre 2011. A dare slancio al titolo in borsa sono i conti positivi dell’esercizio 2012 e la successiva promozione degli analisti finanziari. Safilo ha chiuso il bilancio 2012 con un utile consolidato in calo del 7,2% a 25,9 milioni di euro da 27,9 milioni.

Italcementi chiude il 2012 in rosso

L’esercizio 2012 si è chiuso in rosso per Italcementi, che ha sofferto la recessione in corso in Europa. La perdita netta è pari a 362,4 milioni di euro. Si tratta del rosso in bilancio più alto della storia dell’azienda cementifera che fa capo alla famiglia Pesenti. Il passivo è dovuto ssoprattutto alle pesanti svalutazioni in bilancio per 475 milioni di euro. Se non fosse stato per le perdite straordinarie, Italcementi avrebbe chiuso comunque in utile nonostante la congiuntura nettamente sfavorevole. Una magra consolazione, che per i soci si traduce in un dividendo di 0,06 euro.

Telecom Italia Media rosso di 241 milioni nel 2012

Ancora un rosso in bilancio per Telecom Italia Media, che nella giornata di ieri ha deciso di finalizzare l’operazione di cessione di La7 a Cairo per la cifra simbolica di un milione di euro. L’esercizio 2012 si è chiuso con un passivo di 240,9 milioni di euro, che costringerà la controllata di Teleom Italia ad abbattere il capitale. Secondo quanto deliberato dal consiglio di amministrazione, nell’assemblea del 5 aprile si darà il via libera alla riduzione del capitale in quanto la perdita ha superato più di un terzo dello stesso.

D’Amico torna in utile dopo 14 trimestri in rosso

Il quarto trimestre del 2012 ha dato qualche timido segnale di ripresa per D’Amico, società attiva nel trasporto marittimo. Dopo ben quattordici trimestri consecutivi in perdita, la società è tornata in utile. Non accadeva, quindi, dal primo trimestre del 2009. Il risultato netto è stato pari a un milione di dollari. A Piazza Affari le azioni D’Amico, quotate con il ticker “DIS”, hanno chiuso la seduta di borsa con un rialzo del 9,93% a 0,465 euro. Durante la seduta i prezzi erano saliti fino a 0,5085 euro.

Fiat paga Marchionne con altri 9 milioni di euro in azioni

Fiat Spa ha approvato la relazione al bilancio 2012, che aveva avuto l’ok del consiglio di amministrazione lo scorso 20 febbraio. I ricavi della società autombolistica torinese sono stati pari a 84 miliardi di euro, l’utile di gestione è stato di 3,8 miliardi, mentre l’utile netto si è attestato a 1,4 miliardi di euro. Insomma, nessuna novità rispetto a quanto già comunicato sul finire di gennaio scorso. La cedola non sarà pagata, in quanto la società ha necessariamente bisogno di conservare liquidità per affrontare l’acquisto delle minorities di Chrysler.

Assicurazioni Generali dati preliminari esercizio 2012

Raccolta premi in crescita anno su anno nel ramo vita come in quello dei danni. E questo grazie in prevalenza all’apporto del business, a livello geografico, nei Paesi dell’area centro orientale dell’Europa, ed in Germania.

E’ questa la fotografia dei dati preliminari delle Assicurazioni Generali che sono stati esaminati venerdì scorso dal Consiglio di Amministrazione della società quotata in Borsa a Piazza Affari. Nel dettaglio, i premi anno su anno per le Assicurazioni Generali sono cresciuti del 3,2% nel 2012 per effetto di un +3,1% di incremento, a 46,8 miliardi di euro, per i premi vita, e di un +3,3% a 22,8 miliardi di euro per i premi danni.

Bilancio It Way gennaio dicembre 2012

Ricavi consolidati in moderata crescita, Ebitda in aumento a due cifre, ed un risultato netto per le operazioni ricorrenti negativo ma in forte recupero rispetto ai valori pro forma dell’anno precedente. E’ questa la fotografia del Bilancio del leader delle soluzioni per e-business Itway SpA quotato in Borsa a Piazza Affari.

Nel dettaglio, dai dati esaminati dal Consiglio di Amministrazione è emerso che da gennaio a dicembre del 2012 il fatturato consolidato è aumentato dell’1,1% a 105,4 milioni a fronte di un margine operativo lordo in crescita anno su anno dell’11,3% a 1,8 milioni di euro. Il risultato netto per le operazioni ricorrenti, come sopra accennato, è negativo per 0,5 milioni di euro ma in forte miglioramento rispetto al 2011.