Alfa Romeo, probabile scorporo da Fiat

Marchionne si appresta a dare più autonomia al marchio “Alfa Romeo”: la casa del Biscione potrebbe essere scorporata da Fiat per aumentarne la visibilità internazionale, portarla al successo negli Stati

Fiat, nessuna distribuzione di dividendo per le azioni

«Non ci sono eccedenze occupazioni nel sistema italiano». Ad avvalorarlo l’ad della Fiat, Sergio Marchionne, che rispondendo ad un’azionista durante l’assemblea al Lingotto ha aggiunto«i prossimi investimenti a Mirafiori comporteranno la piena occupazione del sito».

Sorgenia, le trattative per ristrutturare il debito sono bloccate

Sorgenia è riuscita a far sì che non ci fosse la la rottura di cassa, grazie a interventi mirati che sono stati posti in essere sul capitale circolante, ma nonostante ciò il negoziato tra Cir e le banche in merito alla ristrutturazione del debito della società energetica resta bloccato, con gli istituti che continuano a mettere a punto uno schema, il cosiddetto piano B, per poter riuscire a rilevare il controllo senza l’apporto degli attuali azionisti (la holding della famiglia De Benedetti e Verbund).

Hera, ricavi in crescita nonostante la crisi

risultato heraHera, nonostante il periodo di crisi, ha chiuso l’undicesimo bilancio consecutivo con segno positivo. Nel 2013 ha avuto un utile netto di 181,7 milioni euro, in crescita del 35,2% rispetto ai 134,4 milioni del 2012.