A un click dalla borsa per Yoox

Federico Marchetti all\'interno del suo atelier

Si chiama Federico Marchetti e ha 39 anni e nell’ambiente del commercio elettronico italiano è uno tra i più grandi imprenditori dopo aver fondato nove anni fa il portale per la vendita di vestiti di marca YOOX.

A Marchetti l’idea arrivò nel natale di 9 anni fa e dopo un tempo di rodaggio fisiologico, il suo portale oggi lo si può definire leader indiscusso nel settore.

Ultimo confronto di Alitalia

alitalia

Da oggi 4 settembre parte il confronto tra il Governo, il commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi, e i sindacati per discutere del tentativo di salvataggio della nostra compagnia di bandiera.

L’obiettivo di questo incontro è trovare un accordo entro la fine della prossima settimana.

Si cerca un accordo con i sindacati dei lavoratori, che vogliono però delle trattative reali.

Borsa Italiana

Borsa italiana

La Borsa Italiana è la società che si occupa della gestione della Borsa di Milano. Ha sede a Milano, all’interno del Palazzo Mezzanotte, in Piazza degli Affari.

A livello societario, la Borsa Italiana si occupa delle negoziazioni di titoli che si fanno nella borsa, definendone i requisiti, i limiti e le norme generali.

Geox, utili in crescita del 13%

GeoxGli utili di Geox, società attiva principalmente nel campo delle calzature, con una buona posizione nel mercato ottenuta grazie ai suoi prodotti di qualità, ha annunciato utili semestrali in crescita del 13% rispetto ai profitti conseguiti durante il primo semestre del 2007.

Vediamo meglio in dettaglio l’analisi di tale notizia;

Investire in borsa

Toro Orso

Sempre più persone vedono nella borsa un modo per arricchirsi in maniera facile e veloce, tutto questo purtroppo non è vero. Ci sono diversi modi per investire in borsa più o meno sicuri, ma nessuno di questi è privo di rischi soprattutto in un periodi di crisi come questo che stiamo passando.

Il metodo che più affascina è quello di fare trading on line poichè è un metodo che permette all’investitore di giocare in assoluta libertà puntando su molti mercati finanziari e in qualsiasi momento della giornata.

Alitalia, risposta italiana alla UE

Alitalia

L’Unione Europea, nella persona del Commissario Europeo ai Trasporti Antonio Tajani ha ricevuto quella che è da considerarsi come la prima risposta delle autorità governative italiane all’indagine che l’istituzione internazionale ha avviato sul prestito-ponte di 300 milioni di euro concesso alla compagnia aerea di bandiera Alitalia, e che per l’Unione Europea potrebbe aver dato luogo a un aiuto di Stato in grado di infrangere la normativa comunitaria.

In rosso le borse mondiali

Rosso è il colore che contraddistingue i derivati in Usa in questi giorni. A pesare è il greggio, dal momento che il nuovo prezzo del petrolio, anche se non ha raggiunto i temuti 144 dollari al barile, rimane a quota 142 e non lascia presagire niente di buono per il futuro.

Perdono il Nasdaq (-13,55% nel confronto semestrale) e l’S&P500 future con scadenza a settembre (-12,83% il dato semestrale). Rosso, un rosso sempre più vivo, è anche il colore delle borse europee, che temono un innalzamento del tasso di inflazione dovuto alla corsa del prezzo del petrolio. Londra, nella giornata di ieri, ha fatto registrare un inflessione del 2,57%, stessa percentuale per Madrid e Parigi, mentre Francoforte si è arrestata a quota -2,13%. Delle stesse dimensioni, il calo degli indici italiani.