Aiuti UE all’Irlanda approvati

Come annunciato ufficialmente da Olli Rehn, Commissario europeo agli Affari economici e monetari, l’Unione Europea nella serata di domenica ha accettato la richiesta di aiuti economici presentata dall’Irlanda.

Lo stesso Rehn ha anche dichiarato che il sostegno all’Irlanda è necessario per mantenere la stabilità finanziaria in Europa.

Brian Lenihan parla della crisi irlandese

DUBLINO (Reuters) – Il ministro delle finanze irlandese Brian Lenihan ha parlato oggi su RTE, emittente locale, riguardo alla crisi che colpisce il paese.

Qui di seguito sono una selezione dei suoi commenti:

Ci sarà una riunione del governo questo pomeriggio. Proporrò ai miei colleghi di espletare formalmente un programma di uscita e un programma al fine di avviare negoziati formali.

Piano salvataggio Irlanda di 4 anni

Il Fondo Monetario Internazionale e i funzionari della Commissione europea sono riuniti a Dublino per discutere di un piano di salvataggio per aiutare l’Irlanda a far fronte alle difficoltà nel settore bancario.

Il mese scorso, il governo irlandese ha raddoppiato a 15 miliardi di euro l’importo del denaro calcolato che era necessario per portare il disavanzo sotto il controllo entro il 2014, una mossa del ministro delle Finanze che è stato utile per garantire che il Paese non avesse bisogno di un salvataggio. Purtroppo però questa strategia non è riuscita a calmare il nervosismo dei mercati.

Debito irlandese in aumento

© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati

Pare proprio che una nuova bolla finanziaria si stia portando in una posione preoccupante e una possibile rottura potrebbe rovinare l’intera economia europea.

Lo scorso salvataggio della Anglo Irish Bank, ha fatto sborsare allo stato irlandese la bellezza di 34 miliardi di euro e questa spesa ha aumentato sensibilmente il debito pubblico dello stato del nord Europa.