
Ieri sera, dopo la chiusura degli scambi sul Mercato Obbligazionario Telematico, Borsa Italiana S.p.A., che organizza e gestisce proprio il MOT, ha reso noto che in concomitanza con il Btp Day è stato registrato il record di scambi.
La scadenza del CTZ è fissata al 30 settembre 2013 mentre l’importo nominale dell’emissione è pari a 2 miliardi di euro.
Il MEF dispone l’emissione dei certificati di credito del Tesoro “zero coupon†(“CTZâ€) con decorrenza 30 settembre 2011 (prima tranche), scadenza 30 settembre 2013, importo nominale dell’emissione fissato a 3.500 milioni di euro e ISIN da attribuire.
Il rapporto tra domanda e offerta è stato buono, soprattutto considerando i valori delle precedenti aste, ed anche i prezzi hanno tenuto abbastanza bene nonostante la non facile situazione economica generale.
Ma per chi vuole investire ora quali sono le forme di investimento meno rischiose? In Europa di sicuro la massima sicurezza arriva dal Tesoro tedesco, francese, olandese e finlandese, se invece il discorso si concentra non sulla sicurezza ma sul rendimento allora in cima alla classifica troviamo i titoli di Portogallo, Irlanda, Grecia e Spagna.