azioni EGL Sverige AB

Il rendimento di un’obbligazione strutturata

Un’obbligazione strutturata è una vera e propria obbligazione, ossia un titolo di debito emesso da un ente o da un privato, ma dalla quale differisce per il rendimento: la presenza di una componente azionaria fa si che il rendimento sia legato al verificarsi o meno degli eventi che sono stati previsti nel contratto.

Oro, ritorna l’interesse verso il bene rifugio

Il prezzo dell’oro è in ripresa dopo lo scivolone pesante che lo scorso anno ha spinto i prezzi al ribasso per quasi 12 mesi.  Ora dai primi giorni del mese di febbraio le quotazioni del metallo giallo seguono un trend rialzista, sostenuto dai timori sullo stato di salute delle economie dei Paesi emergenti.

Titoli obbligazionari, i rendimenti più interessanti nel breve periodo

La Banca Centrale Europea si sta preparando a varare nuove manovre di politica monetaria che dovrebbero  fornire, in caso di necessità, liquidità al sistema finanziario,  e sembra lampante che  i tassi di interesse resteranno su livelli molto bassi ancora per lungo tempo, anche grazie a un’inflazione che, seppur sui livelli minimi dell’ultimo decennio, è attesa in tendenziale crescita nel medio termine.

E’ partita la grande rotazione verso i Titoli di Stato

Sono ormai circa quasi quindici settimane che in modo consecutivo gli investitori continuano in modo irrefrenabile a trasferire un’ingente quantità di investimenti dai fondi azionari ai bond, continuando in questo modo a fuggire dal mercato azionario dei mercati dei paesi emergenti. Questo è il dato che emerge da una ricerca effettuata da Citigroup.

Finmeccanica, titolo in crescita a Piazza Affari

Partenza positiva  per Finmeccanica (+2,6%): ieri l’a.d. Alessandro Pansa, durante una audizione alla commissione Attività produttive della Camera, ha detto che l’obiettivo è diventare un gruppo integrato e non un conglomerato con asset diversificati. In questo senso si legge anche la conferma della necessità di deconsolidare AnsaldoBreda in quanto “allo stato attuale, non è finanziariamente ed economicamente sostenibile”.

Ubi Banca, un trend in crescita

Rimangono ancora sotto pressione gli indici delle piazze finanziarie internazionali, dopo gli ultimi scossoni provenienti dai mercati emergenti che hanno portato scompiglio tra gli investitori.