Nuovo piano aziendale per il brand Cavalli

Riduzioni del personale e licenziamenti per il brand del lusso Cavalli, che manda a casa una persona su tre, a partire dal direttore creativo Dundas, il quale arrivato già alla terza collezione per la casa italiana lascia l’incarico in modo consensuale con la nuova dirigenza. La direzione passerà ora al team creativo precedente alla guida della Maison, quella in attività prima dell’arrivo del fondo Clessidra. Il nuovo piano di gestione industriale in questione prevede circa 200 esuberi, un terzo di quel personale che oggi consta di 672 unità. 

Assemblea Azionisti Gruppo Ceramiche Ricchetti

Alle ore 9,30 del 10 maggio del 2012 e, occorrendo, dalla stessa ora il 12 maggio del 2012 in seconda convocazione. Sono queste le date da ricordare per gli azionisti del Gruppo Ceramiche Ricchetti S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari.

Trattasi delle date in corrispondenza della quali, come deliberato dal Consiglio di Amministrazione, si terrà l’Assemblea ordinaria degli Azionisti del Gruppo Ceramiche Ricchetti S.p.A.. All’ordine del giorno ci sarà l’approvazione del bilancio al 31 dicembre del 2011, la nomina dei componenti del CdA, la relazione sulla remunerazione nonché l’approvazione di un piano di buyback.

Ceramiche Ricchetti si allea col Gruppo Roberto Cavalli

Pavimenti e rivestimenti in ceramica, per interni ed esterni, firmati da Roberto Cavalli. Ad offrirli sul mercato sarà il Gruppo Ceramiche Ricchetti, quotato in Borsa a Piazza Affari, che al riguardo proprio in data odierna ha annunciato la stipula di un contratto di licenza con il Gruppo Roberto Cavalli.

L’accordo di licenza tra il Gruppo Ceramiche Ricchetti, ed il Gruppo Roberto Cavalli, in particolare, prevede lo sviluppo, ma anche la creazione, la produzione e la commercializzazione dei pavimenti e dei rivestimenti in ceramica per interni ed esterni per una durata di cinque anni, quindi fino all’anno 2016, con la possibilità di una ulteriore estensione dell’accordo di licenza per altri cinque anni. La prima collezione ufficiale sarà presentata proprio a partire da oggi, martedì 20 settembre 2011, a Bologna, alla Fiera di settore Cersaie.

Previsioni Tod’s 2010

Tod’s ha chiuso il 2009 in crescita, un risultato degno di merito soprattutto alla luce del fatto che quello appena passato è stato un anno in cui il clima di incertezza ha continuato a caratterizzare tutte le principali economie mondiali.

Alla luce dei risultati positivi conseguiti nel corso del 2009 Diego Della Valle si è detto fiducioso, questa mattina durante un suo intervento nel corso di una trasmissione televisiva ha affermato che per il 2010 ci si aspetta di ottenere risultati buoni quanto quelli realizzati nell’anno appena trascorso.

Il made in Italy colpito dalla crisi economica

Abbiamo parlato all’infinito di crisi economica e di colossi industriali sull’orlo del fallimento. Nessuno mai, infatti, fino a qualche mese fà, avrebbe mai pensato che aziende leader dell’economia mondiale come, ad esempio, Panasonic, Sony, Ing, General Motors o Ford potessero trovarsi in serie difficoltà e pensare, addirittura, ad un possibile fallimento.

Abbiamo parlato a dismisura di aziende relative al settore auto, al settore tecnologico e bancario pesantemente colpite dalla crisi economica è anche se la situazione ci è da subito apparsa più che grave, chissà perchè, sembrava quasi che non ci avesse colpito più di tanto.

Moda per i cibi sani anche in borsa

valsoia.jpg

A quanto pare i cibi salutari sono gustosi anche in borsa tanto che a Piazza Affari continuano a registrarsi ottimi aumenti con deliziosi scambi proprio sul titolo dei cibi salutari per eccellenza. Valsoia, nata nel 1990, è entrata a far parte della quotazione borsistica meno di un anno fa e da allora ha continuato a salire anche se il bilancio dell’anno 2006 ha subito un lieve calo dell’utile netto.
La società salutista che esporta in ormai sette paesi europei, che annuncia espressamente di non usare mai prodotti e materie prime geneticamente modificate, nell’ultimo semestre in borsa ha aumentato il proprio capitale di oltre il 69% e solamente nell’ultimo mese ha totalizzato un buon +28%, niente male per un’azienda bolognese di alimenti sani.

Titolo Benetton – una strada stabile ma in salita

benetton.jpg

Boom di Benetton Group oggi a Piazza Affari, dopo le dichiarazioni di voler diventare fashion Retailer nella giornata di oggi il titolo guadagna e anche bene. Alessandro Benetton, figlio di Luciano, sembra proprio determinato a portare il marchio Unated Colors of Benetton ben oltre i 120 paesi dove già forniscono la loro forte presenza strategica. Come un po tutte le grandi aziende mondiali che si trovano costrette a lavorare in un ambiente ormai saturo il desiderio di sbarcare nei grandi mercati asiatici risulta uno tra i principali obiettivi prefissati per i prossimi anni puntando su Cina, India e Corea del Sud.