Richieste bond Mediaset superano offerta

Mediaset_

Il prestito obbligazionario da 300 milioni emesso da Mediaset è stato un vero e proprio successo, le richieste di adesione hanno infatti raggiunto quota 1,3 miliardi di dollari, una cifra ben quattro volte superiore a quella che era l’offerta.

La massiccia adesione ha stupito tutti, compresi i vertici del Gruppo che nutrivano alcuni timori in merito all’emissione di bond non solo per la mancanza di confidenza con il settore e per l’assenza di garanzie sull’emissione, ma anche e soprattutto a causa del contesto economico generale particolarmente difficile.

Ryanair esclude terza offerta per Aer Lingus

ryanair

Ryanair ha smentito le indiscrezioni di stampa è ha affermato che la compagnia non ha intenzione di avanzare una terza offerta per cercare di acquisire la rivale Aer Lingus. In particolare la compagnia irlandese ha diffuso una nota in cui si legge che “in assenza di una decisione da parte del governo irlandese sulla vendita della sua quota del 25%, una terza offerta di Ryanair resta altamente improbabile“.

Nella nota la compagnia ha inoltre fatto sapere che prevede la distribuzione di dividendi nel 2013, cosa che sarà possibile a seguito della riduzione delle spese in conto capitale di oltre il 90%. Il mese scorso, infatti, la compagnia ha abbandonato le trattative che avevano ad oggetto l’acquisto di 200 Boeing.

Nestlè acquista divisione Kraft e smentisce interesse per Cadbury

nestle-logo

Tra le pretendenti per l’acquisizione di Cadbury si vociferava ci fosse anche Nestlè ma a quanto pare non è così visto che è stato proprio il colosso svizzero a porre fine a queste indiscrezioni negando un suo interessamento nei confronti del colosso britannico e assicurando di non avere alcuna intenzione di avanzare offerte per tentare una sua acquisizione.

Il disinteresse di Nestlè verso Cadbury, che farà sicuramente piacere a Kraft Foods, è stato reso noto in occasione della comunicazione di un’altra notizia altrettanto importante, il colosso svizzero è infatti riuscito a raggiungere un accordo a seguito del quale acquisirà la divisione di Kraft che si occupa della produzione di pizze surgelate.

General Motors valuta nuove proposte per Saab

saab

Venerdì scorso General Motors ha annunciato il fallimento delle trattative con l’olandese Spyker Cars e la conseguente chiusura di Saab, sebbene con una cessazione delle varie attività che secondo il colosso americano sarebbe avvenuta in maniera progressiva e graduale.

Ebbene, a quanto pare non è ancora detta l’ultima parola, General Motors ha infatti comunicato di aver ricevuto nuove manifestazioni di interesse per la sua controllata svedese e si è detta pronta ad iniziare nuove trattative, anche se queste dovranno concludersi entro il minor tempo possibile. Ricordiamo, infatti, che il presidente di General Motors, Nick Reilly, aveva spiegato che le trattative con Spyker Cars erano saltate proprio perchè i problemi emersi necessitavano di troppo tempo per essere risolti.

Hershey prossima ad una decisione su Cadbury

Hershey

Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal l’americana Hershey è vicina ad una decisione in relazione ad un eventuale offerta per tentare di acquisire la rivale Cadbury a cui è interessata oltre che Kraft anche l’italiana Ferrero. Fino ad ora l’unica ad aver avanzato una proposta è stata Kraft che ha offerto al colosso britannico ben 16 miliardi di dollari, una cifra che Cadbury ha rifiutato perchè considerata troppo bassa.

Il Wall Street Journal nel diffondere la notizia ha citato fonti molto vicine all’azienda americana, nonostante questo però ci sono altre fonti che al contrario sostengono che Hershey non ha in programma alcun annuncio imminente ma che sta ancora valutando le varie possibilità.

Alleanza Ferrero Hershey sempre più vicina

Ferrero - Hershey's

Nella lotta per Cadbury non è ancora detta l’ultima parola, a quanto sembra infatti i dubbi iniziali di Ferrero stanno pian piano sparendo e il colosso di Alba sembra essere determinato ad allearsi con l’americana Hershey per riuscire a fronteggiare Kraft e acquisire il colosso dolciario britannico.

Secondo le ultime indiscrezioni i vertici di Hershey in settimana raggiungeranno l’Italia per incontrare i vertici Ferrero e prendere una decisione definitiva sulla questione.

Conti correnti per giovani di Unicredit Banca

unicredit-banca

E’ raro che una banca offra un unica soluzione in relazione ad un determinato prodotto poichè si cerca sempre di creare offerte diverse in modo che ogni persona possa scegliere quella che più si adatta alle proprie esigenze. Per questo motivo sono numerosi gli istituti bancari che offrono conti correnti dedicati ai giovani, proprio perchè le esigenze di questi ultimi sono completamente diverse da quelle degli adulti.

Una di queste è Unicredit Banca che offre numerosi prodotti appositamente concepiti per gli under 30 tra cui ben tre tipologie di conti correnti dedicati ai giovani e, in più, la possibilità di sottoscrivere un libretto al portatore per i più piccoli.

Conto corrente senza bollo statale con Conto Tascabile

conto-tascabile

Conto Tascabile è uno innovativo servizio offerto da Che Banca!. Si tratta, nel dettaglio, di una carta ricaricabile che funziona come un vero e proprio conto corrente, offrendo al cliente la possibilità di effettuare operazioni tipiche di un conto corrente bancario e del tutto estranee ad una carta ricaricabile come, ad esempio, bonifici, accredito dello stipendio, domiciliazione delle utenze, ecc.

Ovviamente, però, ci sono dei piccoli limiti che possono essere intesi come tali solo se il conto tascabile viene comparato ad un conto corrente mentre se lo compariamo ad una carta ricaricabile quelli che vengono elencati come limiti, in realtà, diventano dei vantaggi.

Che Banca!, la banca retail del gruppo Mediobanca

conto-corrente

Che Banca! è la banca che il gruppo Mediobanca ha creato con lo scopo di offrire prodotti semplici, sicuri e convenienti pensati proprio per rispondere alle esigenze del cliente moderno, offendo soluzioni perfettamente in linea con i tempi e, allo stesso tempo, fornendo piena assistenza e la garanzia del gruppo Mediobanca.

Che Banca!, in realtà, ha tra i suoi meriti quello di aver portato una ventata di novità all’ambiente bancario, trasformandolo da un contesto tipicamente rigido e formale a un ambiente confortevole e familiare, pensato proprio per far si che i clienti siano perfettamente a loro agio.