Joint venture Peugeot BMW

BMW e Peugeot hanno annunciato oggi di aver raggiunto un accordo finalizzato alla creazione di una joint venture volta a rafforzare la loro collaborazione nei veicoli ibridi. Da questa collaborazione, dunque, nascerà una nuova entità che prenderà il nome di BMW Peugeot Citroën Electrification.

Entrambe le case automobilistiche hanno fatto sapere di prevedere di riuscire a realizzare da questa partnership dei significativi vantaggi sul fronte dei costi, in quanto sia i veicoli prodotti da BMW che quelli realizzati da Peugeot dovrebbero iniziare ad essere equipaggiati con i nuovi componenti ibridi prodotti dalla joint venture a partire dal 2014.

Titolo Peugeot promosso da Morgan Stanley

Morgan Stanley ha alzato il rating su Peugeot portandolo da “underweight” ad “overweight” ed il target sul prezzo da 27 a 34 euro. La decisione della banca d’affari deriva dalla convinzione che puntare al titolo Peugeot è il modo migliore per beneficiare delle condizioni favorevoli relative al settore europeo dell’auto, dove nell’ultimo periodo si è verificata una situazione migliore del previsto in relazione a prezzi, volumi, scorte di magazzino e costi fissi.

Morgan Stanley è convinta che la fiducia degli investitori sugli utili di Peugeot aumenterà nei prossimi mesi soprattutto a seguito di un positivo andamento dei ricavi, incentivati anche dal Salone di Parigi.

Peugeot e Renault bocciate da Goldman Sachs

Goldman Sachs ha bocciato le due case automobilistiche francesi Peugeot e Renault portando la raccomandazione sul titolo da “buy” a “neutral”.

Per quanto riguarda Peugeot, in particolare, la banca d’affari ritiene che il titolo al momento sia sopravvalutato e che per questo ogni possibile buona notizia futura sia già scontata nel suo valore attuale. Come se non bastasse, inoltre, la banca attende per la casa automobilistica francese una riduzione dei ricavi nel corso dei prossimi mesi, circostanza che ha inevitabilmente portato ad abbassare la sua raccomandazione sul titolo.

Vendite Peugeot primo semestre 2010

Nei primi sei mesi dell’anno Peugeot ha registrato un incremento delle vendite del 16,9% a 1,85 milioni di veicoli, archiviando così la prima metà del 2010 come il migliore semestre della sua storia.

Le immatricolazioni in Europa, in particolare, sono aumentate del 7,7% a 1,21 milioni di unità mentre la quota di mercato è cresciuta al 14,6%. A guidare la crescita, in ogni caso, è stata la Cina e l’America Latina, non a caso la casa automobilistica tedesca ha ribadito che secondo le sue previsioni nel 2010 ci sarà un ulteriore flessione del mercato europeo dell’auto, in particolare si stima una contrazione del 9%, anche se Peugeot ritiene di riuscire a guadagnare quote di mercato anche nella seconda parte dell’anno.

Alleanza Peugeot Mitsubishi saltata

Solo ieri il direttore dei marchi Peugeot e Citroen, Jean-Marc Gales, aveva auspicato una nuova alleanza con Fiat e una crescita del marchio Peugeot al di fuori dei confini europei, riferendosi in maniera esplicita alla Cina, un obiettivo questo che almeno per ora sembra essersi allontanato.

Questa mattina, infatti, PSA Peugeot Citroen e Mitsubishi hanno diffuso una nota in cui viene spiegato che le due società hanno deciso di non continuare i loro colloqui perchè ritengono che alla luce delle attuali condizioni di mercato non sia opportuno arrivare ad un’alleanza.

Peugeot pronta a nuova alleanza con Fiat

Peugeot, alla luce del successo dell’alleanza con Fiat relativa ai veicoli commerciali, non ha escluso la possibilità di stringere con il Lingotto nuove alleanze, questa volta però si parla di accordi che riguardano il mercato delle auto.

Per ora non ci sono trattative in corso, la volontà di estendere la collaborazione con la casa automobilistica torinese è stata espressa in occasione del Salone di Ginevra da Jean-Marc Gales, direttore dei marchi Peugeot e Citroen.

Peugeot entra nel capitale di Mitsubishi Motors

Mitsubishi Peugeot

Peugeot questa mattina ha confermato di essere in trattativa con Mitsubishi Motors al fine di creare un’alleanza strategica, in altre parole le due case automobilistiche hanno intenzione di accrescere la loro partnership dopo l’intesa raggiunta lo scorso settembre e che consentirà alla casa automobilistica francese di vendere le auto elettriche di Mitsubishi prima della fine del 2010.

In base a quanto rivelato dal quotidiano economico Nikkei l’attuale trattativa tra le due case automobilistiche ha ad oggetto l’ingresso di Peugeot nel capitale di Mitsubishi, secondo le indiscrezioni del quotidiano si parla di una quota compresa tra il 30 e il 50%.

Peugeot target 2010 ritorno all’utile

2007_Peugeot_207_RC_1

Il gruppo Psa Peugeot Citroen ha registrato numeri non proprio confortanti nell’ultimo trimestre, con un risultato operativo negativo di circa un miliardo di euro, ma è già pronta la riscossa per il 2010, infatti secondo le parole del presidente Philippe Varin, l’obiettivo per il prossimo anno è quello di tornare all’utile operativo.

Varin ha voluto precisare come si tratti di un target e non solamente di una stima ottimistica.

Il gruppo Peugeot sta poi valutando di accrescere ancor più il proprio rapporto con la casa tedesca BMW, con cui ora collabora per la produzione di molti motori a benzina.