Emissione bond Piaggio

Piaggio logo

Sembra essere un momento d’oro per Piaggio, che vede crescere la propria quota di mercato in diversi settori delle vendite di motocicli.

Nel mese di novembre appena concluso, Piaggio ha fatto registrare una quota di mercato pari al 31,9%, in aumento dell’1,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Il merito di questa performance è da ricondurre principalmente all’ottimo andamento del settore degli scooter più grandi di 50cc, dove il gruppo ha ora una quota del 33,7%, in aumento rispetto al 33,2% dei soli primi nove mesi dell’anno, in crescita del 2,3% rispetto al 2008.

Emissione bond Piaggio precisazioni Omniaholding

piaggio

Nei giorni scorsi sono girate voci molto insistenti riguardanti la volontà di Piaggio & C. di effettuare un prestito obbligazionario, e proprio a tal proposito ha voluto intervenire in maniera ufficiale Omniaholding, facendo le giuste precisazioni sulla vicenda.

Omniaholding è la società partecipata al 100% dalla famiglia Colaninno, che ha motivato le scelte e gli scopi di questa possibile emissione di obbligazioni.

Quota di mercato Piaggio sale al 30%

piaggio

Nei primi 10 mesi del 2009 Piaggio ha registrato un aumento della quota di mercato nel settore delle due ruote in Italia. Nei primi dieci mesi del 2009, in particolare, la quota di mercato detenuta da Piaggio in Italia è stata pari al 30%, ossia in aumento di 1,7 punti percentuali rispetto ai primi dieci mesi del 2008.

I dati sono stati diffusi da Piaggio attraverso una nota in cui viene specificato che si fa riferimento ai dati raccolti da Confindustria Ancma.

Utile Piaggio in calo nei primi nove mesi del 2009

piaggio

I primi nove mesi del 2009 hanno rappresentato un periodo piuttosto difficile anche per Piaggio che al 30 settembre 2009 ha registrato un utile netto di 40,1 milioni, ossia in calo del 35% rispetto ai 62 milioni registrati nello stesso periodo del 2008.

I ricavi sono calati del 9% a 1,173 miliardi di euro, di questi 862 milioni riguardano il comparto delle due ruote in cui il calo registrato è stato del 12,9% mentre i restanti 310 milioni riguardano quello relativo ai veicoli commerciali che invece ha registrato un incremento del 3,9%.

Piaggio punta a vendere 40.000 veicoli in due anni

piaggio

Le previsioni di Piaggio sono piuttosto ottimiste visto che il gruppo, dopo aver realizzato vendite da record ad agosto, punta a vendere in Europa 40.000 veicoli commerciali all’anno nei prossimi 2 anni.

A rivelare queste previsioni è stato il presidente del gruppo Roberto Colaninno il quale ha spiegato che l’ottimismo di Piaggio deriva soprattutto dal fatto che il gruppo ultimamente sta guadagnando quote di mercato in tutti i paesi europei.

Piaggio studia un piano di rilancio per Moto Guzzi

moto guzzi

Moto Guzzi è un marchio storico italiano che nel 2004 è stato acquisito da Piaggio e che ora riscuote un successo che è ben lontano da quello degli anni ’60, quando era un importante e prestigioso marchio di moto, un simbolo del Made in Italy che contava ben 1.600 dipendenti.

Ora, infatti, le cose non vanno affatto bene, Moto Guzzi ha pochissimi dipendenti e quasi tutti sono in cassa integrazione. Per questo motivo Piaggio ha deciso di studiare insieme ai sindacati un piano volto al salvataggio dello storico marchio di moto.

Parmalat interessa a Danone

parmalat

Quella di ieri è stata una giornata senza molto da segnalare nelle borse europee, non fosse altro che sono state poco mosse dal momento che Wall Street si apprestava a chiudere per la festa dell’Indipendenza americana.

A Piazza Affari il Ftse Mib ha chiuso la settimana in rialzo dello 0,07% mentre il Ftse All Share ha perso lo 0,05%. Sulle altre piazze europee il trend è stato lo stesso, con Parigi che ha guadagnato lo 0,09%, Londra +0,05% e Francoforte ha perso lo 0,21%.

Piaggio approva il piano strategico 2009-2012

piaggio

Nonostante la crisi economica già qualche settimana fa Piaggio aveva mostrato di non aver subito pesanti ripercussioni, vantando un innalzamento del 29,9% della suo quota di mercato in Italia.

Alla luce di questi risultati e del piano strategico 2009-2012, approvato ieri dal consiglio di amministrazione, Piaggio prevede di riuscire ad ottenere un Ebitda di 248 milioni e ricavi per oltre 1,88 miliardi, con volumi di vendita di circa 750.000 unità.

Netto calo delle borse mondiali, Piaggio presenta i piani per il 2012

andamento-borsa

La giornata di ieri si è conclusa con tutti i principali listini mondiali in netto calo, infatti a Milano il Ftse Mib ha concluso le contrattazioni perdendo il 2,64% e l’All Share il 2,41%. Il Cac di Parigi è andato ancora peggio lasciando sul campo ben il 3,12%, Londra ha perso il 2,45% e Francoforte il 3,81%.

Da segnalare nella giornata di ieri i titoli in controtendenza come Pirelli che ha segnato +0,8% a 0,25 euro, Safilo +3,6% a 0,46 euro. Oggi le borse europee hanno iniziato la seduta in un modo molto tranquillo, dovuto anche al fatto che domani il mercato americano sarà chiuso per la festa dell’Indipendenza.

Piaggio innalza la sua quota di mercato

piaggio

In tempi di crisi appaiono come una nota stonata i dati resi noti da Confindustria Ancma che vedono la quota di mercato di Piaggio in Italia salire del 29,9%, con un incremento del 2,7% rispetto al mese di maggio del 2008.

Nel dettaglio, è salita di 2,6 punti percentuali la quota di mercato dello scooter targato che raggiunge il 34,3%, sale di 0,4 punti la vendita dello scooter 50cc che raggiunge una quota del 49% e, infine, sale di quasi un punto percentuale la moto targata che riesce a raggiungere il 5,3% della quota di mercato.