piaggio
Rating Piaggio confermato buy da Unicredit

Per il momento Unicredit è più cauta della società stessa, stimando un calo del 5% delle vendite per quest’anno, con un -14% solamente in Italia.
Bilancio Piaggio gennaio dicembre 2010

Nel corso del 2010, in particolare, il gruppo ha realizzato un fatturato consolidato a 1,485 miliardi, rispetto a 1,487 miliardi del 2009, un Ebitda di 197,1 milioni da 200,8 milioni dell’anno precedente e un margine lordo industriale a 462,3 milioni da 467 milioni.
Bilancio Piaggio gennaio settembre 2010

Il gruppo motociclistico italiano nei primi nove mesi del 2010 ha fatto registrare un utile netto a quota 46,7 milioni di euro, in aumento del 16,5%, se paragonato allo stesso periodo dell’anno scorso.
Titolo Piaggio in rialzo in attesa della trimestrale

Unicredit, in particolare, ha fatto sapere di attendere per Piaggio un calo delle vendite dello 0,3% nei primi nove mesi a 1.169 milioni e del 7,7% nel terzo trimestre a 348,3 milioni.
Previsioni Piaggio riviste al rialzo dopo incentivi

Secondo gli analisti di Intermonte, che prendono in considerazione una quota di mercato del 30%, i nuovi incentivi comporteranno per Piaggio un incremento delle vendite pari a 18.000 unità , per un fatturato aggiuntivo di 55 milioni di euro circa e ulteriori 6 milioni di euro sull’Ebitda.
Piaggio punta all’Asia dopo calo in Italia

Il problema principale, secondo Malaguti, è stato un annuncio eccessivamente anticipato della misura del governo, la maggior parte delle persone, infatti, ha sospeso gli acquisti bloccando il mercato per diversi mesi.
Titolo Piaggio in calo dopo approvazione progetto India

A renderlo noto è stata la stessa azienda di Pontedera attraverso una nota in cui viene specificato per questo progetto saranno investiti negli esercizi 2010 e 2011 circa 30 milioni di euro, destinati in larga parte alla costruzione in India di un nuovo stabilimento con una capacità produttiva di 150.000 unità all’anno.
Trimestrale Piaggio gennaio marzo 2010

I riusltati del primo trimestre sono stati commentati dal presidente e amministratore delegato Roberto Colaninno, il quale ha evidenziato come nel primo trimestre Piaggio è riuscita a realizzare una performance migliore rispetto a quella dello scorso anno.
Piaggio previsioni senza incentivi

Da quanto la sim aveva promosso il titolo a buy, cioè il 29 aprile 2009, il titolo Piaggio aveva sovraperformato il mercato guadagnando l’82%, sovraperformando il mercato del 63%.
Bilancio Piaggio 2009

Piaggio ha chiuso l’anno passato con un utile netto a 47,4 milioni, +4% rispetto all’anno precedente e ben oltre le attese degli analisti che prevedevano un dato vicino ai 30 milioni di euro.
Il fatturato ha mostrato un calo del 5,3% in confronto al 2008 a 1,48 miliardi, l’Ebitda è aumentato del 6,2% a quota 200,8 milioni, anche qui contro le migliori attese degli analisti, che prevedevano 187 milioni.
Immsi smentisce cessione quota Piaggio

Le voci di una possibile cessione della sua quota in Piaggio sono state però smentite e definite prive di fondamento dalla stessa società che ha rivelato di non aver mai preso in considerazione nè una simile cessione nè tantomeno l’ingresso di soggetti terzi negli assett di controllo della società .
Piano di rilancio Moto Guzzi, investimenti per 25 milioni

Questa la notizia diffusa oggi dai principali quotidiani nazionali, notizia che però potrebbe indurere in inganno lasciando intendere che i 25 milioni di euro sono stanziati dal governo e messi a disposizione di Moto Guzzi.
Piaggio aumenta la produzione in Vietnam

Roberto Colaninno, presidente ed Ad di Piaggio, durante una conferenza ha voluto sottolineare il grande lavoro svolto in Vietnam, dove l’impianto è stato creato in soli 12 mesi partendo da zero.