
Adesso Goldman Sachs prevede una crescita dell’1% per il terzo trimestre e dell’1,5% per il quarto trimestre dell’anno. Le previsioni precedenti di Goldman erano di una crescita del 2% per ciascuno degli ultimi due trimestri dell’anno.
Adesso Goldman Sachs prevede una crescita dell’1% per il terzo trimestre e dell’1,5% per il quarto trimestre dell’anno. Le previsioni precedenti di Goldman erano di una crescita del 2% per ciascuno degli ultimi due trimestri dell’anno.
Già di per sè l’allarme è serio, se poi a lanciarlo è proprio il Segretario al Tesoro degli Stati Uniti allora si capisce la gravità della vicenda.
Erano ben due anni infatti che la banca d’affari non giudicava positivamente il settore finanziario americano: come spiegato da Goldman, la situazione attuale permette di essere più ottimisti sulle prospettive dell’economia degli States.
Le statistiche ufficiali sull’andamento dell’economia nei due paesi nei primi sei mesi del 2010 hanno sancito il sorpasso da parte della Cina ai danni del vicino Giappone.