A Piazza Affari resta sotto i riflettori il titolo Mediaset, che dopo circa un’ora e mezza di contrattazioni di borsa evidenzia un rialzo del 5,16% a 3,386 euro. I prezzi hanno finora toccato un top intraday a 3,428 euro, ovvero il massimo più alto da giugno 2011. Il rally del titolo in borsa è davvero spettacolare, tanto che da inizio anno la performance messa a segno dalle azioni del gruppo del Biscione è pari al 192,9%. Solo nell’ultimo mese il titolo ha guadagnato il 42,6%.
rating Mediaset
Mediaset show in borsa ai massimi da novembre 2011
Il rialzo di Mediaset in borsa non accenna a mostrare segnali di cedimento. Dopo aver realizzato una performance spettacolare del 9% nella giornata di ieri, grazie alla promozione ricevuta da molte banche d’affari a seguito della presentazione dei conti trimestrali superiori alle attese, anche oggi prosegue il rally con un progresso del 5,69% a 2,49 euro. E’ stato toccato un top intraday a 2,504 euro, il livello più alto da novembre 2011. Il titolo è al momento in cima al listino azionario FTSE MIB.
Mediaset titolo speculativo secondo Equita Sim
Il titolo Mediaset è senza dubbio quello che sta catturando gran parte dell’attenzione dei trader sul listino azionario milanese, dopo che ieri ha messo a segno un balzo del 6,7% circa grazie alla conferma giunta da Jp Morgan sul rating “overweight†(sovrappesare il titolo in portafoglio). Ieri la banca americana ha però abbassato il prezzo obiettivo a 2,2 euro, che però resta sempre molto più alto degli attuali valori espressi in borsa. Le azioni della società televisiva italiana hanno beneficiato anche della promozione ricevuta dalla controllata Mediaset Espana.
Mediaset target tagliato da Jp Morgan a 2,2 euro
Partenza in denaro questa mattina a Piazza Affari per il titolo Mediaset, che al momento è il titolo più comprato sul listino azionario milanese. Le azioni della società televisiva di Cologno Monzese mostrano un rialzo del 4,88% a 1,332 euro. Dopo poco più di un’ora dall’inizio delle contrattazioni, i prezzi hanno toccato un massimo intraday a 1,347 euro. L’exploit di Mediaset arriva nel giorno in cui Jp Morgan ha ribadito la propria raccomandazione sul titolo dei media a “overweightâ€, ovvero sovrappesare le azioni in portafoglio.
Dividendo Mediaset esercizio 2011 approvato
Nella stessa seduta l’Assemblea ha tra l’altro approvato il Bilancio 2011, caratterizzato in particolare da ricavi consolidati netti a livello di Gruppo a 4,25 miliardi di euro, ebit a 538,7 milioni di euro, ed utile netto a 225 milioni di euro rispetto ai 352,2 milioni di euro al 31 dicembre del 2010.
Mediaset in calo per processo Mills e downgrade Deutsche Bank

Ad influire negativamente sull’andamento del titolo è stata la notizia della richiesta formulata oggi dal pm Fabio De Pasquale nell’ambito del processo Mills che vede come protagonista Silvio Berlusconi. Il pubblico ministero, infatti, a fronte delle accuse per corruzione in atti giudiziari, ha chiesto nei confronti dell’ex premier una condanna pari a cinque anni di reclusione.
Rating e target price Mediaset tagliato da Goldman Sachs

Secondo Goldma Sachs, dunque, le azioni Mediaset sono da vendere. La motivazione, secondo la banca d’affari statunitense, va ricercata nella persistente debolezza del mercato di riferimento e che a suo avviso influirà negativamente sull’andamento dell’attività del gruppo.
Titolo Mediaset bocciato da Goldman Sachs

Gli analisti della banca d’affari statunitense hanno spiegato che la decisione di ridurre il prezzo obiettivo è stata presa a seguito del taglio delle stime sull’utile per azione relativo al biennio 2012/2013.
Titolo Mediaset bocciato da Hsbc

L’ultimo downgrade in ordine di tempo è quello arrivato questa mattina dagli analisti di Hsbc, che hanno comunicato di aver tagliato il prezzo obiettivo sul titolo del Biscione portandolo da 2,5 a 2,1 euro, ribadendo al contempo rating “underperform”.
Titolo Mediaset bocciato da Credit Suisse

Gli analisti della banca svizzera hanno infatti tagliato il target price sul titolo portandolo da 3,6 a 2 euro, confermando al contempo la raccomandazione “outperform”.
Titolo Mediaset bocciato da Mediobanca

La decisione di tagliare la valutazione sul titolo del Biscione è stata presa a seguito del taglio delle stime sull’utile per azione relative sia al 2011 che al 2012, abbassate rispettivamente del 4% e del 29%.
Target price Mediaset tagliato da Goldman Sachs

La banca d’affari ha spiegato di aver deciso di rivedere al ribasso la sua valutazione sul titolo alla luce della revisione al ribasso delle stime per l’anno in corso relative all’intero settore.
Target price Mediaset tagliato da Morgan Stanley

La decisione è stata presa a seguito del taglio dell’8% circa sulle stime inerenti all’utile per azione riguardante il periodo compreso tra il 2011 e il 2015. Morgan Stanley, inoltre, ha spiegato di considerare il titolo Mediaset poco interessante, una valutazione che appare in contrasto con le previsioni sui rendimenti dei titoli quotati a Piazza Affari e oggetto di un’indagine condotta da CorrierEconomia lo scorso maggio.
Titolo Mediaset consigliato da Kepler

Kepler inizia a credere che Mediaset potrebbe essere un investimento interessante a questi prezzi stracciati, proprio come avvenne nell’estate di due anni fa.