Trimestrale Shell aprile giugno 2010

Royal Dutch Shell ha comunicato questa mattina di aver chiuso il secondo trimestre con un utile netto in crescita del 94% a 4,53 miliardi di dollari. Se si escludono le voci straordinarie l’utile dell’impresa anglo-olandese ha raggiunto quota 4,21 miliardi, un risultato superiore alle previsioni degli analisti che avevano previsto un utile di 4,08 miliardi.

Nel periodo in esame la produzione ha registrato un incremento del 5% a 3,11 milioni di barili, anche in questo caso si tratta di un dato superiore alle previsioni degli esperti che avevano ipotizzato una crescita pari al 2,5%. In crescita anche i ricavi, saliti del 42% a 90,57 miliardi di dollari.

Shell acquista East Resources

Royal Dutch Shell ha annunciato di aver raggiunto un accordo per acquistare East Resources verso un corrispettivo di 4,7 miliardi di dollari in contanti, un’operazione che consentirà al colosso anglo-olandese di riuscire ad espandersi ulteriormente nel settore del gas in USA.

East Resources, infatti, ha diversi possedimenti di gas naturale in una valle rocciosa chiamata Marcellus shale, con un’estensione di circa 650.000 acri che parte dalla Virginia e arriva fino a New York.

Acquisizione Arrow Energy da Royal Dutch Shell e PetroChina

Royal Dutch Shell e PetroChina sono riuscite a mettere le mani su Arrow Energy mediante una nuova offerta pari a 3,4 miliardi di dollari, ovvero superiore del 6% rispetto alla precedente.

I due colossi energetici sono apparsi sin da subito disposti a rivedere al rialzo la propria proposta pur di riuscire ad avere la meglio nell’acquisizione di Arrow Energy, la nuova offerta è infatti arrivata dopo due settimane di colloqui seguiti ad un primo tentativo in cui il prezzo era stato però definito troppo basso.

Shell e PetroChina tentano di acquisire Arrow Energy

La notizia era già nell’aria da qualche giorno ma per fortuna l’attesa è finita, Royal Dutch Shell e PetroChina si sono infatti decise ad avanzare un’offerta per cercare di mettere le mani su Arrow Energy, società australiana specializzata nello sviluppo di giacimenti del gas di carbone e che detiene le più grosse riserve di gas metano in Australia.

L’offerta avanzata dai due colossi energetici è piuttosto cospicua, si tratta di un’offerta da 3,3 miliardi di dollari australiani che consentirà agli azionisti di Arrow Energy la possibilità di ricevere 4,45 dollari australiani in cash per ogni azione posseduta, ovvero un premio superiore del 28% rispetto alla chiusura dei titoli Arrow dello scorso venerdì.

Shell sospende produzione a Sidney

impianto petrolifero antico della shell

La Royal Dutch Shell, una delle raffinerie più importanti dell’Australia, ha annunciato ufficialmente l’intenzione di sospendere i lavori nell’impianto produttivo di Clyde a partire dalla fine di novembre.

La causa di tale decisione è riconducibile alla necessità di provvedere a dei lavori di ristrutturazione nell’impianto australiano, dopo che diverse interruzioni straordinarie hanno minato la continuità lavorativa nell’ultimo anno.