Il settore bancario europeo sarà oggetto di dibattito nel corso della riunione dei ministri finanziari dell’area euro, in programma oggi in Lussemburgo. Secondo Olli Rehn, commissario europeo agli affari economici e monetari, l’Eurogruppo dovrà tracciare le linee guida sulla ricapitalizzazione diretta delle banche tramite il fondo salva-stati permanente (ESM). I nuovi stress test sulle banche europee sono attesi per inizio 2014. Gli istituti di credito italiani potrebbero avere ancora necessità di rafforzare il proprio capitale e la liquidità , per non arrivare ai test senza i requisiti richiesti dall’Eba.
stress test banche
Banche italiane promosse dal Fmi
Il Fondo Monetario Internazionale ha promosso le banche italiane e più in generale il sistema finanziario del Belpaese, ma allo stesso tempo chiede maggiori controlli sulle fondazioni bancarie. Secondo quanto emerge dal rapporto dell’istituto di Washington, il settore bancario italiano ha evidenziato una notevole resistenza alla grave crisi economica. Inoltre, in base a ciò che è emerso dagli ultimi stress test, gli istituti di credito italiani hanno tutte le carte in regole per poter resistere “sia a uno scenario di shock concentrati sia a uno di bassa crescitaâ€.
Stress test banche, italiane tutte promosse
Sono invece 16 le banche secondo gli stress test che in caso di choc economico vedrebbero il Core Tier 1 scendere tra il 5% ed il 6% cioè vicino alla soglia minima di resistenza.
Stress test banche italiane ok
Queste indiscrezioni sostengono che l’Autorità bancaria europea (Eba) annuncerà che 10-15 banche sottoposte agli stress test non li hanno superati. I risultati saranno pubblicati il prossimo 13 luglio.
Stress test banche europee allarme del WSJ
Secondo il WSJ gli stress test hanno minimizzato i rischi di esposizione al debito sovrano, sottovalutando l’ammontare dei titoli di stato potenzialmente rischiosi detenuti nel portafoglio di alcune banche.
Reazioni banche italiane agli stress test europei
A spingere la valutazione del titolo è anche il giudizio positivo di Intermonte, che sulla banca ha portato il rating da neutral ad outperform con target price a 5,5 euro per azione, sostenendo che gli stress test non hanno evidenziato criticità tali da richiedere un rafforzamento di capitale immediato.
Stress test banche italiane
Come rivelato dal Cebs saranno 91 le banche in Europa ad essere sottoposte agli stress test, tra le quali figurano anche le italiane Unicredit, Intesa Sanpaolo, Mps, Banco Popolare e Ubi, con i risultati che verranno pubblicati il 23 luglio prossimo.