Dopo il rally evidenziato nell’ultimo mese, la banca americana Citigroup ha deciso di togliere il titolo Piaggio dalla lista di azioni da comprare. La decisione di Citi si riflette immediatamente sull’andamento del titolo in borsa, che evidenzia una perdita superiore al 3% a 2,13 euro. Il colosso finanziario a stelle e strisce ha abbassato la sua raccomandazione sulle azioni della casa motociclistica di Pontedera a “neutral†dalla precedente valutazione “buy†(comprare le azioni). Il target price è stato però confermato a 2,3 euro per azione.
target price piaggio
Bilancio Gruppo Piaggio gennaio settembre 2012
Nella giornata di ieri, sotto la presidenza di Roberto Colaninno, il Consiglio di Amministrazione della società quotata ha prima esaminato e poi ha approvato i dati dei primi nove mesi del 2012 che si chiudono con risultati economici in lieve calo anno su anno ma nel complesso positivi se si considera l’attuale scenario macroeconomico che è tanto sfidante quanto impegnativo.
Piaggio punta forte sul mercato indiano
La storica casa motociclistica Piaggio è pronta per conquistare il mercato indiano. Questo mese sarà lanciata l’Ape City Passenger, un tre ruote dalle piccole dimensioni e con motore 200 cc con l’obiettivo di impadronirsi della leadership di un mercato che in India vale 200.000 pezzi ogni anno. La società di Pontedera è già leader nel tre ruote dalle grandi dimensioni, ora intende completare il processo di crescita conquistando anche il veicolo di dimensioni più ridotte. Piaggio lancerà anche due nuovi veicoli a quattro ruote da 510 e 1000 cc.
Piaggio in Vietnam con un nuovo impianto
Secondo quanto messo in risalto da Roberto Colaninno durante la cerimonia di inaugurazione del nuovo impianto, la società italiana quotata in Borsa a Piazza Affari vede nell’Asia il mercato chiave per lo sviluppo considerando sia l’aumento del potere d’acquisto dei consumatori nei prossimi anni, sia i processi di urbanizzazione, peraltro rapidi, che si registrano nei Paesi dell’area.
Piaggio vince commessa Poste Italiane
Ad annunciare in data odierna l’aggiudicazione della commessa è stato proprio il Gruppo Piaggio & C. S.p.A., quotato in Borsa a Piazza Affari, precisando che la gara prevede la fornitura di 17.783 motoveicoli da utilizzare per il servizio del recapito postale. I veicoli a due ruote sono degli scooter, i Piaggio Liberty 125 aventi la classe Euro3, e dotati di un motore a quattro tempi ad iniezione elettronica.
Piano strategico 2011-2014 del Gruppo Piaggio

La società tra poco, durante il Piaggio Group Analyst and Investor Meeting, alzerà il velo, in presenza della comunità finanziaria nazionale ed internazionale, sul Piano Strategico a valere dal 2011 al 2014, che rappresenta in particolare un’evoluzione del Piano 2010-2013 della società che sta continuando ad espandersi in prevalenza su quei mercati col più alto potenziale di crescita, ed in particolare in Asia.
Titolo Piaggio in calo in attesa del nuovo piano industriale

Nel corso degli ultimi mesi, in particolare, segnali negativi hanno riguardato il rallentamento del mercato indiano, la svalutazione della rupia e le preoccupazioni in merito all’andamento dell’economia europea per via della crisi del debito sovrano. Per via di questi e di altri fattori, secondo gli esperti, è probabile che domani, in occasione della presentazione del nuovo piano industriale, l’azienda fornirà delle stime più prudenti rispetto alle precedenti.
Titolo Piaggio vicino al target di Citi

Il rating è passato dal precedente sell a hold mentre il target price è aumentato a 2,5 euro per azione, contro lo 0,95 precedente. Secondo le previsioni degli esperti continueranno ad aumentare i ricavi ed aumenteranno i margini, grazie anche alla massiccia presenza del gruppo nei mercati emergenti.