
TerniEnergia Hellas M.e.p.e. avrà come obiettivo quello di andare a realizzare in Grecia impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, in particolare con la tecnologia del fotovoltaico e con la formula chiavi in mano.



La crescita dei ricavi, in particolare, è stata ricondotta in larga parte all’incremento degli impianti fotovoltaici, che vantano complessivamente una potenza installata pari a 18,3 MWp.

I ricavi del gruppo sono cresciuti del 113% a 100 milioni di euro, l’Ebitda ha toccato quota 14,6 milioni in rialzo del 100%, mentre l’Ebit è cresciuto del 97% a 13,8 milioni.

La società operante nel settore energia, ha chiuso la prima metà del 2010 con un utile netto che è triplicato in confronto allo stesso periodo del 2009, con ricavi che sono cresciuti del 76%, replicando all’ottima semestrale di Eni.
Uno dei motivi principali del successo e di questi numeri per TerniEnergia è stato sicuramente l’aumento della potenza installata, che nel primo semestre 2009 era di 8,6 Mwp, ed ora è di 24,2 Mwp.

Nel mese di dicembre 2009 il titolo di TerniEnergia, azienda leader nel settore della produzione di energie da fonti rinnovabili, pesava 1,7 euro, ma nel giro di un mese si è portato a 4,16 euro facendo registrare così un ottimo +144%.