Nell’ambito delle attività legate alla valorizzazione degli asset detenuti nel fotovoltaico, TerniEnergia S.p.A. in data odierna, lunedì 1 luglio del 2013, ha reso noto d’aver perfezionato con EDF EN Italia due accordi, uno di acquisizione ed uno di cessione.
TerniEnergia
TerniEnergia cede 70% Greenled alla controllante
Il Consiglio di Amministrazione di TerniEnergia S.p.A. ha approvato l’operazione di cessione del 70% delle quote detenute nella società Greenled alla società controllante T.E.R.N.I. Research S.p.A.. A darne notizia in data odierna, martedì 25 giugno del 2013, con un comunicato ufficiale, è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare che, trattandosi di un’operazione con parti correlate, l’operazione è stata approvata dal Consiglio di Amministrazione dopo aver preventivamente acquisito il parere positivo del Comitato Parti Correlate.
TerniEnergia e Prelios insieme per un Fondo Immobiliare
Un accordo per la nascita di un Fondo Immobiliare di tipo chiuso che, con una dotazione iniziale di investimento compresa tra i 50 ed i 100 milioni di euro, investirà in asset legati alle energie rinnovabili. E’ quello che hanno siglato la società TerniEnergia e la Società di Gestione del Risparmio Prelios per la nascita del Fondo Immobiliare “RA” che sta per Renewable Assets.
TerniEnergia nuova commessa per il fotovoltaico in Romania
Un accordo per realizzare in Romania sei impianti fotovoltaici che, aventi taglia industriale, hanno una potenza complessiva cumulata pari a 5,5 MW. A siglarlo in Romania è stata la società quotata in Borsa a Piazza Affari Ternienergia S.p.A. con la Energhie, società del Gruppo Bissi Holding, attraverso la sussidiaria rumena TerniEnergia Romania.
TerniEnergia utili e ricavi Q1 2013 a due velocitÃ
Si è chiuso a due velocità il primo trimestre del 2013 per TerniEnergia S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed operante nei settori delle energie rinnovabili, del waste management e dell’efficienza energetica. Dai dati che sono stati esaminati ed approvati da Consiglio di Amministrazione è emerso in particolare che la società ha chiuso il primo trimestre del 2013 con un fatturato a 8,7 milioni di euro rispetto ai 23 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno precedente.
TerniEnergia previsioni utile netto 2012
L’utile netto del 2012 della società quotata in Borsa a Piazza Affari TerniEnergia S.p.A. si attesterà in sensibile crescita rispetto al risultato del terzo trimestre dello scorso anno, ovverosia al 30 settembre del 2012.
Ad annunciarlo, in concomitanza con il Family Office Investor Day, è stato Stefano Neri, il Presidente ed Amministratore Delegato della società italiana operante nel settore delle rinnovabili e del risparmio energetico. In particolare, l’Amministratorre Delegato della società ha fatto presente che si stima una chiusura dell’esercizio del 2012 con un risultato netto sul livello dei 7 milioni di euro a fronte di un patrimonio netto al 31 dicembre del 2012 di 47 milioni di euro.
Ad annunciarlo, in concomitanza con il Family Office Investor Day, è stato Stefano Neri, il Presidente ed Amministratore Delegato della società italiana operante nel settore delle rinnovabili e del risparmio energetico. In particolare, l’Amministratorre Delegato della società ha fatto presente che si stima una chiusura dell’esercizio del 2012 con un risultato netto sul livello dei 7 milioni di euro a fronte di un patrimonio netto al 31 dicembre del 2012 di 47 milioni di euro.
Ternienergia compra impianto da Alchimia Energy
La società quotata in Borsa a Piazza Affari Ternienergia S.p.A., nell’ambito dei propri piani di crescita nel comparto della power generation, ha annunciato d’aver acquisito la piena proprietà di un impianto solare fotovoltaico che, situato nella Regione Umbria, ha una potenza complessiva pari a 0,8 MW circa.
Questo è avvenuto attraverso l’acquisizione delle quote dalla società Alchimia Energy 3 S.r.l. per un controvalore dell’operazione pari a 2,16 milioni di euro. L’acquisto dell’impianto fotovoltaico, che è già in esercizio e che beneficia delle tariffe incentivanti del Conto Energia, è stato finanziato per cassa da Ternienergia per un corrispettivo di 1,05 milioni di euro versato in corrispondenza dell’acquisizione delle quote, e la parte rimanente in tranche di cui l’ultima con saldo entro il mese di gennaio del 2014.
Questo è avvenuto attraverso l’acquisizione delle quote dalla società Alchimia Energy 3 S.r.l. per un controvalore dell’operazione pari a 2,16 milioni di euro. L’acquisto dell’impianto fotovoltaico, che è già in esercizio e che beneficia delle tariffe incentivanti del Conto Energia, è stato finanziato per cassa da Ternienergia per un corrispettivo di 1,05 milioni di euro versato in corrispondenza dell’acquisizione delle quote, e la parte rimanente in tranche di cui l’ultima con saldo entro il mese di gennaio del 2014.
TerniEnergia aggiorna sugli impianti fotovoltaici
19 impianti fotovoltaici complessivamente realizzati nel 2012 per una potenza complessiva cumulata di 55,8 MW. E’ stata questa, dal punto di vista strettamente industriale, l’operatività 2012 di TerniEnergia S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nel settore delle fonti rinnovabili.
Questo dopo che nel quarto trimestre del 2012 ha realizzato in Grecia un totale di otto impianti fotovoltaici aventi taglia industriale ed una potenza complessiva cumulata pari a 23,1 MW. Nonostante il contesto macroeconomico, TerniEnergia S.p.A. con un comunicato ufficiale ha messo in risalto come nel 2012 la potenza media per impianto installato si sia attestata a 2,9 MW, in netto rialzo rispetto ad una media di 1,75 MW nel 2011.
Questo dopo che nel quarto trimestre del 2012 ha realizzato in Grecia un totale di otto impianti fotovoltaici aventi taglia industriale ed una potenza complessiva cumulata pari a 23,1 MW. Nonostante il contesto macroeconomico, TerniEnergia S.p.A. con un comunicato ufficiale ha messo in risalto come nel 2012 la potenza media per impianto installato si sia attestata a 2,9 MW, in netto rialzo rispetto ad una media di 1,75 MW nel 2011.
TerniEnergia in Polonia con nuova filiale
Nell’ambito delle proprie strategie e dei propri obiettivi di crescita e di espansione sui mercati esteri, la società italiana quotata in Borsa a Piazza Affari TerniEnergia S.p.A. ha reso noto in data odierna, martedì 7 agosto del 2012, d’aver costituito in Polonia una filiale.
Trattasi della TerniEnergia Polska Sp.z.o.o., la filiale polacca operante non solo nel settore delle fonti e delle energie rinnovabili, ma anche nel decommissioning di impianti industriali e nel recupero dell’energia e dei materiali.
Trattasi della TerniEnergia Polska Sp.z.o.o., la filiale polacca operante non solo nel settore delle fonti e delle energie rinnovabili, ma anche nel decommissioning di impianti industriali e nel recupero dell’energia e dei materiali.
TerniEnergia compra impianto fotovoltaico in Umbria
TerniEnergia è salita al 100% di “DT”, una joint venture avente la sede in Provincia di Terni, per la precisione a Nera Montoro.
A darne notizia in data odierna, giovedì 5 luglio del 2012, è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nel settore delle rinnovabili, precisando al riguardo come con tale operazione in “DT”, nella quale già TerniEnergia deteneva il 50%, la società acquisisca la piena proprietà di un impianto fotovoltaico che, situato nella Regione Umbria, ha una potenza complessiva cumulata pari ad 1 MW ed è già in esercizio con le tariffe incentivanti del secondo Conto Energia.
A darne notizia in data odierna, giovedì 5 luglio del 2012, è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nel settore delle rinnovabili, precisando al riguardo come con tale operazione in “DT”, nella quale già TerniEnergia deteneva il 50%, la società acquisisca la piena proprietà di un impianto fotovoltaico che, situato nella Regione Umbria, ha una potenza complessiva cumulata pari ad 1 MW ed è già in esercizio con le tariffe incentivanti del secondo Conto Energia.
TerniEnergia completa nuovi impianti fotovoltaici
TerniEnergia, società italiana quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nel settore delle fonti rinnovabili, sta ulteriormente potenziando ed espandendo il proprio business all’estero nel comparto del fotovoltaico.
In data odierna, martedì 3 luglio del 2012, la società ha infatti reso noto d’aver completato nel secondo trimestre del 2012 nuovi impianti fotovoltaici aventi una potenza complessiva cumulata pari a 2,4 MW. Trattasi nello specifico di impianti che situati nella Regione Umbria e nella Regione Abruzzo, sono stati realizzati senza fornitura di pannelli per clienti terzi.
In data odierna, martedì 3 luglio del 2012, la società ha infatti reso noto d’aver completato nel secondo trimestre del 2012 nuovi impianti fotovoltaici aventi una potenza complessiva cumulata pari a 2,4 MW. Trattasi nello specifico di impianti che situati nella Regione Umbria e nella Regione Abruzzo, sono stati realizzati senza fornitura di pannelli per clienti terzi.
TerniEnergia incrementa quote in Lucos Alternative Energies
TerniEnergia S.p.A., società italiana quotata in Borsa a Piazza Affari, ed attiva nel settore delle fonti rinnovabili, ha annunciato d’essere salita al 70% nella società Lucos Alternative Energies S.p.A.. Questo a seguito del versamento di 1,5 milioni di euro che ha portato alla sottoscrizione di una tranche di aumento di capitale per complessive numero 209.205 nuove azioni della Lucos Alternative Energies S.p.A..
I titoli di nuova emissione, in accordo con quanto reso noto in data odierna da TerniEnergia con un comunicato ufficiale, sono stati sottoscritti per 1,5 milioni di euro consistenti in 0,2 milioni per capitale, ed 1,3 milioni di euro a titolo di sovrapprezzo. L’aumento di capitale sottoscritto da TerniEnergia, corrispondente alla seconda tranche di un’operazione deliberata il 12 settembre scorso, servirà a Lucos Alternative Energies per il proprio rafforzamento a livello patrimoniale.
I titoli di nuova emissione, in accordo con quanto reso noto in data odierna da TerniEnergia con un comunicato ufficiale, sono stati sottoscritti per 1,5 milioni di euro consistenti in 0,2 milioni per capitale, ed 1,3 milioni di euro a titolo di sovrapprezzo. L’aumento di capitale sottoscritto da TerniEnergia, corrispondente alla seconda tranche di un’operazione deliberata il 12 settembre scorso, servirà a Lucos Alternative Energies per il proprio rafforzamento a livello patrimoniale.
TerniEnergia finalista agli European Business Awards 2012
TerniEnergia, società quotata in Borsa a Piazza Affari ed operante nel settore delle fonti rinnovabili, e tra i leader in Italia per quel che riguarda la promozione dello sviluppo sostenibile e la leadership di mercato accompagnata dagli ottimi risultati a livello finanziario. La conferma in merito è arrivata con gli European Business Awards 2012, per i quali TerniEnergia è stata selezionata tra le trenta finaliste nazionali.
A darne notizia in data odierna, giovedì 31 maggio del 2012, è stata proprio TerniEnergia con un comunicato nel sottolineare come la società sia stata inserita per la finale agli European Business Awards 2012 nella categoria, peraltro prestigiosa, di quelle aziende che mettono un forte impegno nello sviluppo sostenibile e nell’innovazione.
A darne notizia in data odierna, giovedì 31 maggio del 2012, è stata proprio TerniEnergia con un comunicato nel sottolineare come la società sia stata inserita per la finale agli European Business Awards 2012 nella categoria, peraltro prestigiosa, di quelle aziende che mettono un forte impegno nello sviluppo sostenibile e nell’innovazione.
Risultati TerniEnergia primo trimestre 2012
Fatturato a 23 milioni di euro, Ebitda a 2,5 milioni, utile netto a 1,1 milioni di euro e posizione finanziaria netta a 44,4 milioni di euro. Sono questi i numeri della prima trimestrale del 2012 di TerniEnergia S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nel settore delle fonti rinnovabili.
Rispetto al primo trimestre del 2011 i dati sono in linea con gli obiettivi che sono stati fissati nel piano strategico a valere sull’anno 2012. A farlo presente è stato l’Amministratore Delegato e Presidente di TerniEnergia, Stefano Neri, nel sottolineare come la società mantenga un buon equilibrio finanziario a fronte della decisione di non cedere alcun impianto di proprietà .
Rispetto al primo trimestre del 2011 i dati sono in linea con gli obiettivi che sono stati fissati nel piano strategico a valere sull’anno 2012. A farlo presente è stato l’Amministratore Delegato e Presidente di TerniEnergia, Stefano Neri, nel sottolineare come la società mantenga un buon equilibrio finanziario a fronte della decisione di non cedere alcun impianto di proprietà .