Trimestrale Ubi Banca gennaio marzo 2011

UBI Banca ha archiviato il primo trimestre 2011 con un utile netto in crescita del 69,5% a 64,6 milioni e proventi operativi in crescita dell’1,2% a 862,5 milioni di euro, mentre gli oneri operativi sono scesi del 3,5% a 595,5 milioni. Il margine d’interesse si è attestato a 527,5 milioni di euro, in flessione dell’1,1% rispetto ai 533,3 milioni registrati nello stesso periodo dello scorso anno.

Per quanto riguarda i coefficienti patrimoniali, il Core Tier 1 a fine marzo è rimasto stabile al 6,94%, un dato che non tiene però conto del già annunciato aumento di capitale Ubi Banca e degli eventuali benefici derivanti dall’eventuale conversione del prestito convertibile. Il Tier 1 si è attestato al 7,45%, mentre il Total capital ratio all’11,12%.

Trimestrale Tod’s gennaio marzo 2011

Il Consiglio di amministrazione di Tod’s ha approvato i conti relativi al primo trimestre 2011, archiviato con ricavi in crescita del 17,1% a 243,7 milioni di euro e un Ebit in aumento del 36,2% a 55,9 milioni di euro. L’Ebitda è invece cresciuto del 33,6% a 65,1 milioni di euro.

Al 31 marzo 2011 la posizione finanziaria netta è risultata positiva per 88,8 milioni di euro, in calo rispetto ai 96,5 milioni registrati al 31 dicembre 2010 e più che dimezzata rispetto allo stesso periodo dello scorso anno per via del momentaneo finanziamento dei crediti commerciali che saranno poi incassati nel trimestre successivo. Nel corso dei primi tre mesi dell’anno Tod’s ha realizzato investimenti per 1,1 milioni di euro dagli 8,5 milioni investiti nello stesso periodo del 2010.

Trimestrale Mediaset gennaio marzo 2011

Il Consiglio di amministrazione di Mediaset ha approvato ieri i risultati realizzati dal gruppo nel corso del primo trimestre 2011, chiuso con un utile netto in calo a 68,4 milioni dai 92,9 milioni dello stesso periodo dello scorso anno. In flessione anche i ricavi, passati a 1.112,1 milioni di euro dai 1.119,4 milioni di euro dei primi tre mesi del 2010, così come pure l’Ebit che è risultato pari a 135,8 milioni dai precedenti 199,5 milioni.

Il trend negativo registrato nel primo trimestre era stato ampiamente previsto dagli analisti che avevano più volte comunicato di attendere dei risultati deludenti soprattutto a causa delle difficoltà e dei costi della pay per view e della debole crescita degli introiti pubblicitari.

Trimestrale Amplifon gennaio marzo 2011

Amplifon ha archiviato il primo trimestre dell’anno con ricavi pari a 188,8 milioni di euro, in crescita del 18,8% rispetto ai 158,9 milioni registrati nello stesso periodo dello scorso anno. In crescita anche L’Ebitda che ha registrato un incremento del 36,7% a 22 milioni di euro (16,1 milioni nel primo trimestre 2010) e l’Ebit, in rialzo del 33,7% a 12 milioni di euro (9 milioni di euro al 31 marzo 2010).

Nel periodo in esame l’utile netto si è attestato a 2,3 milioni, un risultato leggermente inferiore rispetto ai 2,6 milioni del primo trimestre 2010.

Trimestrale Sanofi Aventis gennaio marzo 2011

Sanofi Aventis ha annunciato di aver archiviato il primo trimestre 2010 con un utile al netto delle poste non ricorrenti pari a 2,17 miliardi di euro, ovvero 1,66 euro per azione.

Si tratta quindi di un risultato inferiore del 29% rispetto ai 2,43 miliardi, ovvero 1,86 euro per azione, realizzati dal gruppo farmaceutico nel corso del primo trimestre dello scorso anno ma leggermente superiore alle stime degli analisti, che avevano invece previsto utili per 2,13 miliardi. In calo anche i ricavi, che nel periodo in esame hanno registrato un calo dell’1,5% a quota 7,78 miliardi di euro.

Trimestrale Safilo gennaio marzo 2011

A Piazza Affari la quotazione Safilo registra un rialzo di circa un punto percentuale sulla scia della pubblicazione dei risultati trimestrali, che evidenziano una crescita dell’utile netto a 18,4 milioni di euro rispetto agli 1,7 milioni realizzati nel corso del primo trimestre 2010 e rispetto agli 11 milioni di euro oggetto delle stime degli analisti.

In crescita anche le vendite nette, che hanno registrato un incremento del 5,1% a 300,7 milioni di euro, anche se in questo caso si tratta di un risultato inferiore alle previsioni del consensus, che avevano invece previsto vendite per 306 milioni di euro.

Trimestrale Snam Rete Gas gennaio marzo 2011

Snam Rete Gas ha diffuso i dati relativi al primo trimestre 2011, archiviato con un utile netto in crescita dell’1,3% a 305 milioni di euro, un risultato realizzato soprattutto grazie al maggior utile operativo, cresciuto di 30 milioni, e ai maggiori proventi derivanti dalle partecipazioni, che hanno invece registrato un incremento di 2 milioni.

Nel periodo in esame i ricavi totali hanno registrato una crescita del 3,7% a 898 milioni, mentre l’utile operativo ha registrato un incremento del 6,1% a quota 519 milioni. L’utile operativo dei settori di attività trasporto e rigassificazione, in particolare, sono risultati pari rispettivamente a 294 e a 2 milioni di euro, sostanzialmente in linea con i risultati del primo trimestre 2010.