Doccia fredda per il titolo Banca Mps, che deve incassare una sonora bocciatura da parte di Jp Morgan. La banca d’affari americana, nel bel mezzo dello straordinario rally che da qualche giorno sta interessando le azioni della banca senese, ha deciso di tagliare nettamente sia il rating che il target price. Ieri il titolo ha chiuso la seduta con un leggero ribasso dell’1,24% a 0,2787 euro, ma nei due giorni precedenti era passato da 0,235 euro a 0,313 euro, toccando il livello più alto da aprile 2012.
utile
Bilancio A2A 2009 dividendo 7 centesimi

I ricavi sono stati di 5,91 miliardi, con una perdita del 3% rispetto all’anno prima, mentre sono risultati migliori delle attese sia l’utile con consenso a 65 milioni, sia il dividendo, proposto agli azionisti a 0,07 euro per azione, contro i 5 centesimi previsti precedentemente.
Yoox non distribuisce dividendo

l’Ebit è stato di 8,8 milioni, in crescita dell’84,6% su base annua, mentre la posizione finanziaria netta è risultata positiva per 34 milioni, rispetto ai 13,9 milioni registrati alla fine del 2008.
Bilancio Amplifon 2009

Alla luce dei risultati realizzati nel corso del 2009 il consiglio di amministrazione ha annunciato la sua intenzione di proporre all’assemblea degli azionisti, che si riunirà il prossimo 21 aprile, la distribuzione di un dividendo di 0,033 euro per azione.
Bilancio Cairo Communication 2009

Va comunque sottolineato che entrambi i dati hanno rispettato le previsioni degli analisti.
Bilancio Indesit 2009

Questo aumento improvviso in borsa è dovuto principalmente al solo dato sull’ultimo trimestre del 2009, in netta crescita se paragonato allo stesso periodo dell’anno precedente.
Bilancio Astaldi 2009

Anche l’indebitamento finanziario netto è migliorato nell’ultimo esercizio, ora in calo del 4,7% in confronto allo scorso 30 settembre.
Trimestrale Sabaf ottobre dicembre 2009

Il dato che spicca è quello dell’utile netto, in aumento del 177% a 4,8 milioni di euro, ben oltre le attese di Equita Sim a 3,4 milioni, su ricavi per 37,7 milioni (+4,1%, previsioni 34,6 milioni).
L’Ebitda ha compiuto un balzo del 63% arrivando a 10 milioni, mentre l’Ebit ha messo a segno un +122% a 6,9 milioni.
Time Warner chiude il 2009 in utile

Nell’anno passato Time Warner ha invertito la tendenza del 2008, segnando profitti netti per 2,468 miliardi di dollari, contro la perdita di oltre 13 miliardi dell’anno prima, con ricavi scesi però del 2,76% a 25,78 miliardi.
Sky Italia perdite operative per 30 milioni

Nel secondo trimestre dell’anno fiscale 2010 Sky Italia ha avuto perdite operative pari a 30 milioni di dollari, contro i 10 milioni di utile fatti segnare nello stesso periodo dell’anno precedente.
Sky Italia ha fatto segnare poi un fatturato in valuta locale con un calo del 2% su base annua, con i costi totali stabili rispetto all’anno prima.
Utili Microsoft in crescita del 60%

Microsoft, in particolare, ha realizzato un utile netto pari a 6,7 miliardi di dollari, ovvero 74 centesimi ad azione, a fronte dell’utile netto di 4,2 miliardi, pari a 47 centesimi ad azione, registrato nello stesso periodo del 2008. In ogni caso il risultato dell’ultimo trimestre del 2009 è stato piuttosto proficuo per Microsoft anche se si vanno ad escludere i ricavi ottenuti dalle pre-vendite di Windows 7 ai produttori di computer e ai negozi, in questo casa l’utile per azione è infatti pari a 60 centesimi per azione.
Utili Nintendo in calo tra aprile e dicembre

Per quanto riguarda la console Nintendo DS, in particolare, il calo delle vendite registrato è stato ricondotto soprattutto alla concorrenza di altri prodotti immessi sul mercato, tra questi l’iPhone e gli altri smartphone che presentano piattaforma per giochi elettronici.
Trimestrale Yahoo! ottobre dicembre 2009

Questo è in ogni caso il risultato migliore che Yahoo! è risucito a conseguire da gennaio 2009, ovvero da quando Carol Bartz ha assunto l’incarico di amministratore delegato al posto di Jerry Yang.
Trimestrale Johnson & Johnson ottobre dicembre 2009

L’utile per azione è stato di 1,02 dollari, per tutto il 2010 l’eps si stima sarà compreso tra i 4,85 e 4,95 dollari. L’utile netto, includendo i costi di ristrutturazione dopo le imposte di 852 milioni di dollari, è stato pari a 0,79 dollari per azione. Nel quarto trimestre è stato inoltre registrato un incremento delle vendite del 9% a 16,6 miliardi nel trimestre. Gli analisti avevano previsto un eps trimestrale di 0,97 dollari e ricavi per 15,7 miliardi.