Enel approva emissione strumenti finanziari ibridi

enel

Fatturato a 20,88 miliardi di euro, con un calo anno su anno dell’1,5%, ed un Ebitda a 4,07 miliardi di euro con una contrazione anno su anno pari al 4,2%. E’ questa la fotografia relativa ai dati del primo trimestre del 2013 di Enel S.p.A. in accordo con quanto è stato esaminato ed approvato dal Consiglio di Amministrazione della società quotata in Borsa a Piazza Affari. Il trimestre si chiude con un Ebit Q1 2013 che, a 2,55 miliardi di euro, è sceso anno su anno del 10,7% così come il risultato netto del Gruppo, a 852 milioni di euro, ha fatto registrare una contrazione del 26,2% rispetto alla data del 31 marzo del 2012.

Dividendo 2013 Enel esercizio 2012

Una cedola unitaria sull’esercizio del 2012 pari a 0,15 euro per azione. E’ questo l’ammontare del dividendo 2013 che il Consiglio di Amministrazione di Enel S.p.A. proporrà alla prossima Assemblea degli Azionisti dopo aver esaminato ed approvato il progetto di bilancio societario al 31 dicembre del 2012.

Il colosso elettrico ed energetico quotato in Borsa a Piazza Affari ha chiuso l’anno con un aumento dei ricavi del 6,8%, dai 79.514 milioni di euro al 31 dicembre del 2011 ai 84.889 milioni di euro alla data del 31 dicembre del 2012.

Endesa vende rete gas per ridurre debito Enel

Secondo quanto riportato da alcune fonti Endesa, controllata spagnola di Enel, avrebbe avviato alcune trattative con Goldman Sachs al fine di vendere gran parte della propria rete di gas, un’operazione che se dovesse andare in porto consentirebbe al gruppo di intascare una somma che si aggira intorno agli 800 milioni di euro.

Le voci sono state confermate da Enel e Edesa che si sono limitate a ribadire l’esistenza di trattative in corso mentre, al contrario, Goldman Sachs ha preferito non commentare la notizia.