
La British Bankers Association, in particolare, ha creato una task force di economisti che stanno studiando come risolvere il problema del credito alle imprese, in particolare si pensa di risolvere la questione con una ristrutturazione radicale del sistema del credito britannico.
L’idea di base è quella di creare una divisione tra retail e non, nell’ambito di un sistema che sia in grado d conferire maggiore fluidità al credito che non passa dalle banche alle imprese, un progetto innovativo soprattutto perchè si prefigge di riuscire a risolvere il problema agendo dall’interno.
D’altra parte un intervento si configura come assolutamente necessario visto che l’intera economia britannica è a rischio, anche se il rating AAA non è considerato suscettibile di potenziali modifiche, almeno a breve termine, si ritiene che i conti pubblici debbano essere sanati mediante un cospicuo taglio dei costi.
Per quanto riguarda l’Italia, invece, nel corso dello scorso anno l’ABI ha dato vita ad un progetto per supportare le piccole e medie imprese in difficoltà mediante una moratoria sui debiti.