Bilancio Banca Generali gennaio dicembre 2011

Il Consiglio di amministrazione di Banca Generali ha approvato i risultati realizzati nel corso dell’esercizio 2011, archiviato con un utile netto consolidato pari a 73,4 milioni di euro, in calo dell’11% rispetto agli 82,2 milioni di euro realizzati nel precedente esercizio.

Nonostante sia in calo, il dato è considerato positivo alla luce del difficile contesto in cui è stato realizzato, inoltre la società ha sottolineato che sul risultato dello scorso esercizio aveva influito positivamente una posta fiscale straordinaria di ammontare pari a 6 milioni di euro.

Bilancio Pirelli 2011 con dividendo a 0,27 euro

Pirelli ha annunciato di aver chiuso l’esercizio 2011 con ricavi in aumento del 16,6% rispetto all’anno precedente, a quota 5,65 miliardi di euro.

Il risultato operativo post oneri di ristrutturazione è risultato pari a 581,9 milioni di euro, in netta crescita dai 407,8 milioni di euro dell’esercizio precedente con un’incidenza sui ricavi del 10,3%, in aumento rispetto all’8,4% del 2010.

Bilancio Acsm-Agam gennaio dicembre 2011

Una cedola da 0,03 euro unitari per azione rispetto ai 0,06 per azione pagati lo scorso anno a valere sull’esercizio 2010. Questo è quanto proporrà come dividendo per l’esercizio 2011 il Consiglio di Amministrazione di Acsm-Agam, società quotata in Borsa a Piazza Affari, alla prossima Assemblea degli Azionisti.

Il Consiglio di Amministrazione della società ha esaminato ed approvato nella giornata di ieri il progetto di bilancio al 31 dicembre del 2011, caratterizzato in particolare da un moderato rialzo dei ricavi delle vendite consolidate, che sono passati dai 214,2 milioni di euro al 31 dicembre 2010 ai 217,9 milioni di euro dell’esercizio 2011.

Bilancio Campari gennaio dicembre 2011

Nel periodo compreso tra gennaio e dicembre 2011 Campari ha realizzato vendite per 1.274,2 milioni di euro, ossia in crescita del 9,6% rispetto allo scorso anno. Il margine lordo è cresciuto del 10,2% a 734,6 milioni, soprattutto grazie all’ottimo andamento delle vendite nel segmento spirit.

Il margine di contribuzione, ossia il margine lordo al netto delle spese per pubblicità e promozioni (pari a 229,1 milioni) si è attestato a 505,5 milioni (+9,0%), ossia pari al 39,7% delle vendite.

Bilancio Gruppo Save gennaio dicembre 2011

Si sono attestati tutti in crescita nel 2011 i principali indicatori economici del Gruppo Save S.p.A., quotato in Borsa a Piazza Affari ed operante nel settore aeroportuale e delle infrastrutture per la mobilità.

In accordo con quanto emerso dal progetto di bilancio al 31 dicembre del 2011, approvato dal Consiglio di Amministrazione, i ricavi annuali sono cresciuti del 2,9% a 347 milioni di euro così come l’Ebitda e l’Ebit sono aumentati anno su anno, rispettivamente, del 10,2% e del 13,3%.

Bilancio Parmalat 2011 con dividendo a 0,10 euro

Parmalat ha annunciato i risultati di bilancio del 2011, esercizio chiuso con utile netto in calo del 20,5% a 224,3 milioni di euro. Questo calo, secondo quanto affermato dal gruppo, è dovuto principalmente al calo dei proventi da transazioni.

È invece aumentato del 4,4% a 4,49 miliardi di euro il fatturato di Parmalat, grazie soprattutto al rialzo dei prezzi di vendita in Canada, Italia e Venezuela oltre che ai maggiori volumi di vendita fatti segnare in Australia.

Dividendo DiaSorin 2012 esercizio 2011

Il management di DiaSorin, in occasione della pubblicazione dei risultati realizzati nel corso dell’esercizio 2011, ha comunicato di aver deciso di proporre la distribuzione di un dividendo pari a 0,46 euro per azione, con stacco della cedola fissato per il prossimo 21 maggio.

In altre parole, dunque, gli azionisti della società attiva nel settore della diagnostica riceveranno in relazione all’esercizio 2011 una cedola superiore rispetto agli 0,40 euro distribuiti lo scorso anno.

Bilancio Safilo 2011

Safilo torna all’utile ed inoltre si appresta a concludere la trattativa per l’acquisizione di Polaroid eyewear.

Il rilancio del gruppo dopo l’ingresso nel capitale del fondo olandese Hal riparte dai conti del 2011, chiuso con 27,9 milioni di utile netto, contro gli 0,7 milioni dell’anno precedente. Il giro d’affari è stato pari a 1101,9 milioni.

Previsioni Ebitda 2012 Lottomatica

Un Ebitda 2012 sopra il livello del miliardo di euro. E’ questo il dato saliente della nuova guidance di Lottomatica Group rilasciato in concomitanza con l’approvazione del progetto di bilancio del 2011 da parte del Consiglio di Amministrazione.

Nel dettaglio, la società leader nel settore dei giochi e quotata in Borsa a Piazza Affari ha archiviato i dodici mesi con un utile operativo in rialzo del 40% a 539 milioni di euro rispetto ai 386 milioni di euro al 31 dicembre del 2010. Bene anche il flusso di cassa che, al netto degli oneri finanziari, si è attestato a 281 milioni di euro a fronte di un utile netto di pertinenza del Gruppo a 173 milioni di euro con un Eps di 1,01 euro.

Bilancio Geox gennaio dicembre 2011

Fatturato 2011 in crescita anno su anno del 4% a fronte di una solida posizione di cassa netta. E’ questa, in estrema sintesi, la fotografia dei dati al 31 dicembre del 2011 di Geox S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari, dopo che il Consiglio di Amministrazione ha approvato i risultati annuali.

Nel dettaglio, il fatturato 2011 della società del fondatore e Presidente Mario Moretti Polegato si è attestato a 887,3 milioni di euro andando a segnare una crescita del 4% che sale al 5% a tassi costanti. Scendono invece anno su anno l’Ebitda, da 132,3 a 121,5 milioni di euro, e l’Ebit da 93,4 milioni di euro a 82,5 milioni di euro, mentre la posizione di cassa netta, in accordo con quanto reso noto da Geox S.p.A. con una nota ufficiale, si è attestata solida a 90,7 milioni di euro.

Bilancio Enel 2011 con dividendo a 0,26 euro

Enel ha chiuso il 2011 con ricavi a quota 79,5 miliardi di euro, in crescita dell’8,4% rispetto ai 73,4 miliardi del 2010. Il margine operativo lordo ha fatto segnare un incremento dell’1,4% passando da 17,48 miliardi a oltre 17,7 miliardi di euro.

L’utile netto del gruppo è invece sceso del 5,5% passando dai 4,39 miliardi di euro del 2010 a 4,15 miliardi, soprattutto per il maggiore carico fiscale derivato dalla modifica della Robin Hood Tax. L’utile per azione è risultato pari a 0,44 euro.

Bilancio Recordati gennaio dicembre 2011

Recordati ha archiviato l’esercizio 2011 con risultati superiori rispetto a quelli realizzati lo scorso anno e più elevati rispetto a quelli previsti dalla stessa società.

Nel periodo compreso tra gennaio e dicembre 2011, in particolare, la società quotata a Piazza Affari ha realizzato ricavi per 762,04 milioni di euro, ossia in aumento del 4,7% rispetto ai 728,13 milioni registrati nel corso dell’esercizio precedente e agli oltre 750 milioni di euro stimati dagli analisti.

Bilancio Autogrill gennaio dicembre 2011

Autogrill ha comunicato di aver archiviato l’esercizio 2011 con con ricavi consolidati pari a 5,84 miliardi di euro, ossia in crescita del 4% rispetto ai 5,7 miliardi realizzati nel 2010.

In crescita anche il margine operativo lordo consolidato, che ha registrato un incremento del 3,8% passando a 617 milioni dai precedenti 605,4 milioni del 2010, mentre il risultato operativo si è attestato a 303 milioni, ossia in crescita del 21,8% rispetto ai 255,2 milioni dell’esercizio 2010.

Bilancio Prelios 2011 in grande calo

Prelios ha pubblicato i risultati di bilancio relativi all’esercizio 2011, terminato con ricavi a quota 177,8 milioni di euro, in forte calo rispetto ai 254 milioni dell’anno precedente.

Il core business ha portato ricavi pari a 149 milioni di euro, in diminuzione rispetto ai 162,3 milioni del 2010.