Il driver dei mercati finanziari, senza dubbio lo si può individuare nel referendum per l’indipendenza della Scozia, in quanto  nefasi presagi avrebbero mosso in forte crisi l stessa Unione Europea. Ma la vittoria del fronte dei no è stata vista come una salvezza  anche per la forza della Sterlina.
borsa
Le banche temono gli stress test europei
In circostanze normali verrà domandato alle banche di toccare un “core tier 1”, la parte più pregiata del capitale, pari all’8% degli attivi pensati per il livello
Le decisioni della Fed tengono in ansia i mercati
La Fed manterrà inalterata la politica monetaria per un periodo considerevole
Fiat, i diritti di recesso non sono un problema per la fusione con Chrysler
Dopo gli esiti parziali sull’esercizio del diritto di recesso dei soci per la fusione con Chrysler, che garantiscono a Fiat il compimento del processo il titolo guadagna il 3,29% a
Sat, il patto parasociale in contrasto con l’Opa
‘Assemblea del Patto parasociale della SAT S.p.A., costituito tra i soci pubblici e la Fondazione Pisa, riunita per decidere sull’ordine del giorno “Offerta pubblica di acquisto promossa il 4.3.2014 da
Le rendite finanziarie saranno tassate al 26% dal 1°luglio
Dal 1° Luglio 2014 i proventi di investimenti in azioni, obbligazioni, fondi investimento e gli interessi prodotti dagli strumenti di liquidità  come conti correnti e conti deposito, dovranno sottostare ad un prelievo fiscale più pesante dall’attuale 20% al 26%.
I risultati disastrosi della Tobin Tax a Piazza Affari
Si è registrato un crollo totale a distanza di un solo anno dopo l’entrata in vigore della tassa sulle transazioni finanziarie con i volumi degli scambi a Piazza Affari che
BpM, fissate le condizioni definitive dell’aumento di capitale
Il Consiglio di Gestione fissa le condizioni definitive dell’aumento di capitale in opzione Sottoscritto il contratto di garanzia relativo all’aumento di capitale Banca Popolare di Milano comunica che il Consiglio
Unicredit, ha annunciato la quotazione di Fineco
Mercato apprezza il nuovo piano strategico. Il 2013 è stato l’anno della svolta per Unicredit. Parola dell’Ad Federico Ghizzoni. L’esercizio si è chiuso con una perdita record di 14 miliardi di
Prada, il gruppo farà duemila assunzioni in tutto il mondo
Prada, il famoso marchio ormai parte stabile dell’abbigliamento di lusso, ha annunciato l’apertura in Italia di quattro nuove fabbriche che avverrà entro il 2015.
Consob “ammonita” dalla Corte dei Conti per poca vigilanza
Troppi contenziosi e risarcimenti di danni pendenti sono “sintomo evidente di criticità ” e mostrano una limitata “efficacia dell’azione di vigilanza della Consob nella tutela dei risparmiatori”, ragione per cui la
Ferrari, Montezemolo confermato a capo del nuovo CdA
Per i prossimi tre anni, Luca di Montezemolo e Amedeo Felisa sono stati confermati, come presidente e amministratore delegato della Ferrari, Piero Ferrari alla vicepresidenza.
Finmeccanica, titolo in crescita a Piazza Affari
Partenza positiva  per Finmeccanica (+2,6%): ieri l’a.d. Alessandro Pansa, durante una audizione alla commissione Attività produttive della Camera, ha detto che l’obiettivo è diventare un gruppo integrato e non un conglomerato con asset diversificati. In questo senso si legge anche la conferma della necessità di deconsolidare AnsaldoBreda in quanto “allo stato attuale, non è finanziariamente ed economicamente sostenibile”.
Mercati azionari, le attese per la decisione Bce
Pochi i dati macro economici nella giornata odierna, che influenzano l’andamento dei mercati finanziari al momento visti ancora al rialzo gli indici statunitensi .