L’ultimo giorno di Fiat a Piazza Affari

Dopo centoundici anni di quotazione, Fiat saluta Piazza Affari. Il Lingotto dà l’addio oggi, per poi preparare la ricognizione sotto il nome di Fca in rappresentanza dell’accordo che la società ha siglato con il marchio Chrysler. Il debutto avverrà sempre a Milano e sul New York Stock Exchange a partire dal prossimo lunedì 13 ottobre.

Italiaonline rinuncia all’Ipo

Clamoroso dietrofront da parte della internet company Italiaonline, società a capo di portali del calibro di Virgilio e Libero, di proprietà dell’egiziano Naguib Sawiris. A pochi giorni dal completamento dell’Ipo a Piazza Affari, arriva la comunicazione ufficiale che annuncia il ritiro dalla quotazione.

Ray Way pronta a completare l’Ipo

Il nuovo consiglio di amministrazione di Ray Way è stato formato, in attesa dell’annuncio dell’Ipo. La quotazione, a meno di imprevisti, dovrebbe essere completata a metà novembre. Nella giornata di oggi, gli azionisti del gruppo titolare delle infrastrutture e degli impianti di trasmissione riguardanti la televisione di Stato si sono uniti al fine di designare Anna Gatti, quarto consigliere indipendente del cda. 

Jimmy Choo avvia Ipo a Londra

Jimmy Choo, celebre griffe legata all’universo delle calzature di lusso, ha confermato ufficialmente che stamane avvierà l’Ipo sul listino londinese. La società quoterà il 25% del proprio capitale, successivamente alla decisione da parte dell’azionista Jab Holdings di cedere il suo pacchetto azionario.

Italiaonline: l’Ipo si chiuderà mercoledì

Nata dall’unione di Libero e Matrix, da qualche tempo Italiaonline ha annunciato la sua quotazione in Borsa. L’Ipo si chiuderà mercoledì e ha sopreso numerosi addetti ai lavori. Essa avviene in un momento di difficoltà per il mercato. Basti pensare che Sisal ha rinunciato a Piazza Affari per via di un feedback non proprio positivo.

Boom di ricavi per Go Internet

Go Internet è ‘Maglia Rosa’ nel listino. Un ottimo risultato per la matricola Aim, che ieri ha pubblicato i risultati dei suoi primi sei mesi in Borsa. Dalla relazione si evince che l’incremento del fatturato è pari al 48%, ovvero a 1,794 milioni di euro. Gran parte dei ricavi provengono dal traffico 4G.

Intercos, debutto in Borsa previsto per il 15 ottobre

Mancano tredici giorni al debutto in Borsa per Intercos. Nella giornata di ieri la Consob ha dato il proprio ‘Nulla Osta’, ed ora è possibile pubblicare il prospetto informativo. Prima dell’aumento di capitale, i valori economici societari sono stati indicati tra i 319,6 (minimo) e i 410,9 milioni di euro (massimo).